![]() |
per la città ....
un consiglio,
sto per cambair moto. per un uso prevalentemente cittadino e quotidiano, pensate che sia più pratica una r (1150 o 850) o un gs (1150) ? so che la risposta giusta è UNO SCOOTER .....ma sono allegico al genere ... Grazie, aiutatemi a non avere troppi dubbi .... |
Per me pari sono
L'unico svantaggio è che il GS è alto di sella..... Bisogna prestare un pò più di attenzione ai semafori e nelle manovre da fermo ma molto dipende dalla....... gamba !!! In compenso nei trasferimenti un pò più lunghi il Gs è più protettivo e meno affaticante per spalle e collo..... Altra considerazione pratica: le gomme del Gs costano meno e durano di più... |
Io sceglierei il GS 1150
|
RT senza dubbio alcuno........
|
Quote:
Ma con il Boxer ci fai il restante 95% delle cose in piena soddisfazione. Vada per la GSssona quindi. |
Un HP2....e basta
|
autobus..... così non te la sfasciano nel parcheggio, rovinano in manovra,rubano per i pezzi di racambio, tagliano la sella perchè sono invidiosi, tirano in terra mentre fanno retromarcia, rompono le valigie, rigano la carrozzeria passando con la 24ore per andare sul loro burgman da froci impotenti, ......
la città ormai è diventata proprietà di una massa di bastardi vandali e impotenti.... |
entrambe non sono moto da uso prettamente urbano, tra quelle da te proposte sceglierei l'850.
|
comunque un boxer senza borse laterali:
dove passa il manubrio passano i cilindri, dove non passano i cilindri, le gambe comunque sono salve. banzaiiiiiiii!!!!!!!! :lol: |
perché ho uno sputer
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
in città è troppo comoda (io ho la scarver) ed anche fuori non si resta indietro , la differenza in termini di potenza c'è ma la vedi oltre i 140-150 Km/h ma quando ci vai ?? PS se vuoi cominciare ti vendo la mia (16.000km), voglio prendere la F800ST |
di moto ce ne sono UNA MAREA... ma sono le caratteristiche, soprattutto le tue..., che fanno la differenza sulla scelta ;)
quest'inverno avevo preso un F650GS proprio perchè volevo qualcosa di agile per la città :mad: ci avrò fatto 800 km e l'ho rivenduta immediatamente... il mono è bello e divertente, ma niente giri da 400/500 km... almeno per me... poi c'è gente che gira il mondo con il mono... ;) |
Quote:
|
Uso il GS 1100 in citta' quotidianamente da quasi un anno, con tutte le condizioni meteo possibili e tutte le condizioni di traffico immaginabili.
Sono FELICISSIMO e non tornerei MAI E POI MAI a uno scooter. Tieni pero' presente che sono alto 1,95 e non ho certo problemi a piantare a terra i miei piedoni in caso di emergenza. :lol: |
Quote:
Io prenderei il gs. |
Aggiungo una cosa: il GS e' un enduro e come tale digerisce buche, rotaie, marciapiedi, sampietrini e quant'altro senza fare una grinza e senza perdere pezzi per strada.
Gia' questo e' per me un vantaggio enorme. |
Io sono di parte, R1150R ,
una volta presa confidenza con il peso vai dovunque e puoi tranq. pensare il finesettimana di partire per Dove ti parev e piace. |
Quote:
|
Quote:
Lamps |
Quote:
:wave: |
Io giro per Milano con una GSA1200.
Non è il massimo della maneggevolezza ma... gli AUTOBUS si spostano :lol: :lol: |
Per un uso prevalentemente cittadino una R850R mi sembra la più adatta.:confused: :confused: :confused:
Con un GS, però...............tutta un'altra storia.:thumbup: :thumbup: :thumbup: |
R 850.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Eravamo partiti con una moto da città....e poco fuori città....e qui il mono è imbattibile !!!:eek: .... Ma che mono possiedi ora? Secondo me vi fate una marea di "pippe" sull'uso extraurbano di un mono....Secondo voi con un XT nuovo,un pegaso, un MT-03, un F650 ci sono problemi a farti 500 km. in giornata? Secondo me, se non fai tutta autostrada e guidato in scioltezza, è forse più rilassante di un motorazzo con un 1000..... Provateci, è molto più facile farlo che a dirlo......;) :) ED |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©