![]() |
Terrorismo psicologico o amara realtà??
Ma in Corsica davvero inculano così tante moto?? :rolleyes:
No perchè a luglio dovrei partire per farci una decina di giorni... e come risposta la prima cosa che mi dicono non è che è bella (lo so già, ci sono già stato 2 volte in sardomobile quando ero infante...), ma che ti "grattano" la moto.... stop.... :( Voi che dite? esperienze? sentito dire? grazie |
a me hanno fulminato una husky 350 TE
le piu ambite sono le enduro e le sportive.... quella mattina a fare la denuncia in gendarmeria eravamo in tre... |
Ci sono stato per il ponte del 25 Aprile.
In effetti la leggenda c'è, in paricolar modo per le vecchie Transalp, Africa Twin, XT ecc. ecc. e scooteroni tipo T/max In nn mi preoccuperei esageratamente, quasi tutti gli alberghi ti fanno mettere la moto al sicuro. |
Eravamo nel 1989...
comunque l'ultima notte prima di partire a noi hanno fatto sparire un'Honda 600 da enduro nel parcheggio del residence Fatto denuncia , ritrovata bruciata un'anno dopo e volevano anche che andassimo a riprendercela... |
Quote:
E' così. Quasi tutti hanno un posticino sotto chiave in cui ritirare la moto di notte. Non ti preoccupare, basta inofrmarsi prima. ;) :toothy8: |
Quote:
|
la mia transalp si è salvata per un pelo...era già fregata! fili tagliati e collegati per farla partire...
che culo che ho avuto quella volta! |
10 anni fa in un giro della corsica con amici ci hanno fregato 3 due ruote............................... però erano biciclette:mad: :mad:, l'anno scorso ad un amico hanno fregato i bauletti.
|
e che rottura di balle !!!!!!
sti' corsi so' proprio corsari..... |
Io ho fatto il giro della corsica i primi di giugno di 2 anni fa con un transalp (altri con R1150R, varadero, fazer) e nessun problema.
gli hotel in cui siamo stati avevano tutti un garage o un cortile per le moto. direi che bisogna tenere alta l'attenzione, come succede nelle grandi città in Italia d'altronde. quindi, vai tranquillo e divertiti! ;) |
Quote:
Scusa perchè "falciaerba?" |
Dipende dal numero di attentati programmati per il prossimo semestre:cool:
Non scherzo. La Corsica è un isola con poco più di 200 000 persone, Bastia e Ajaccio superano 50 000 a malapena. Diciamo che la casistica delle moto rubate per uso "normale" è bassissima, essendo una delle rarissime provincie francesi con frequenti controlli, a parte qualche pirla nessuno si azzarderebbe a girare a lungo per l'isola con una moto rubata, anche taroccata per bene. Poi se i vari Flnc, Anc, ex Mpa con relativi sottogruppi hanno previsto una serie di "nuit bleues" specialmente in zone urbane, hanno bisogno di mezzi:mad: . |
Quote:
|
Vendono i pezzi, e a chi? i motociclisti locali saranno qualche centinaia, dato la geografia dell'isola i km fatti son pochi, il mercato nero dei ricambi in Corsica è 0.
|
A me la moto è l'unica cosa che è rimasta tre anni fa in corsica. Lo zaino, con tutto, TUTTO, dentro se lo son presi dei bastardi a Bastia.
|
Quote:
|
Quote:
|
maremma ladra che storie !!!!!
è una tragedia. penso al problema di raggiungere le sipagge in moto: dove la lascio quando faccio il bagnetto ?????? |
Quote:
Purtroppo sul continente e specialmente a Marsiglia abbiamo già i "locali":( , non cè bisogno di importazioni. |
Quote:
|
saro' poco significativo perche' la moto e' stata al massimo 3 ore incatenata in un parcheggio di Calvi pero' non ho avuto la conferma di un solo 'luogo comune' corso: autisti disciplinati (corrono di piu' nella nativa garfagnana), strade in ottimo stato (anche le periferiche, le 'D'), grandissima cortesia e simpatia
|
lucchettone al palo e si risolve tutto. Almeno spero;) ;) ;)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©