![]() |
manubrio magura su GS
chi di voi lo ha provato o lo utilizza ??
l'ho visto sul catalogo TT e lo vorrei vedere montato sulla moto (GS 1150 possibilmente). i blocchetti servono alti 30 o 60 mm ?? io ho un ADV. ciao |
il manubrio l'ho visto montato, e' una favola, ha un diametro alla base di 28 mentre si sfina ai lati diventando da 22, ed e' molto piu' basso dell'originale.
I risers devi metterli per forza, poiche' altrimenti il manubrio non lo puoi montare. Considerando che il manubrio e' piu' basso dell'originale, con i risers da 60 avresti uno sbalzo pari al montaggio di un paio di risers da 25. |
io l'avrei messo, ma non mi garba abbassare il manubrio, anzi io lo volevo alzare!
|
Già con i riser da 30mm i cavi in treccia sono al limite, pensa con quelli da 60mm...........:(
Inoltre se hai i paramani originali, devi mettere per forza quelli in plastica lucida dell'Acerbis, che non sono proprio il massimo! :( Comunque sia il Magura a sezione conica è un gran belvedere! Sapevo che la piega era simile a quello del 1200, quindi non troppo più basso rispetto a quello del 1150, almeno mi sembra. :confused: |
il mio intento sarebbe quello di mantenere la stessa altezza dell'originale, vorrei solo eliminare il traversino e togliere il manubrio std che e' un volgare pezzo di ferro, quindi la piega andrebbe bene, ma non vorrei che poi andasse a sbattere sul serbatoio.
poi i paramani originali non dovrebbero dare problemi, ma sul catalogo parlano di kit per montare i paramani di TT, o serve anche per gli originali. ci vorrebbe una foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©