![]() |
Ho un problemino con gli stivali
A natale mi hanno regalato un paio di Alpinestars Vector. Sono molto belli e comodi, ma hanno un problema. La suola è molto spessa nella zona di appoggio sulla pedana. Detto in altre parole il collo del piede risulta molto alto e non riesco ad infilare la scarpa tra la leva del cambio e la pedana.
Ho provato ad alzare al massimo la leva del cambio ma l'escursione della vite originale mi permette una regolazione minima, più o meno 1 centimetro e non mi basta per sentirmi comodo. Secondo voi riesco a rislvere il problema con la leva regolabile di touratech? Tutti quelli che vanno con gli stivali col gs come fanno? NOn credo che un Tech o simili ci entrino comunque benissimo.....scusate l'ignoranza ma i stivali cross dopo un po' si ammorbidiscono il minimo che basta per permettere di cambiare con la flessione della caviglia o va tenuta una leva cambio molto alta e cambiare alzando tutta la gamba? Spero di essere stato chiaro. Se non trovo soluzione tra un po' li trovate in vendita sul mercatino. |
uppete....
|
non capisco...non c'è il millerighe sul GS?
basta svitare la leva del cambio e ruotarla di quello che basta. Io l'ho fatto sull'F650. Unico problema. Essendo una cosa fissa nell'uso normale la leva sarà alta. |
Quote:
Spiegazione peggiore non potevo dartela, spero tu abbia cmq capito. |
Ma che moto hai?
Ho avuto lo stesso problema su un gs basic. Ho risolto costruendo delle pedane più basse e arretrate e una leva cambio più corta. In strada solo pedane, in fuoristrada monto anche la leva cambio. Comprare quelle touratech a 160 euro mi è sembrato eccessivo. ciao peppe |
Forse qui si riesce a vedere. Il problema è la staffetta vericale, che più di tanto nn si accorcia...
Ovviamente con questa modifica touratech dovrei essere in grado di risolvere, vista la doppia regolazione: inclunazione e lunghezza leva http://www.touratech.de/shop_italia/...633-0_I_01.JPG |
Quote:
Solo la leva cambio viene 43 euri o giù di lì. Le pedane non le cambio, ho le rallly touratech e mi ci trovo benissimo. Inoltre se le abbasso ho paura di strusciarle troppo spesso :glasses2: |
Ma mi confermate che con gli stivali si cambia alzando tutto lo stivale e non si riesce a piegare la caviglia neanche un po'?
(mi sento un po' scemo) :) |
Puoi vedere se bmw vende a ricambio quella che chiami staffetta verticale, tagliarla (sembra materiale morbido) e recuperare a occhio un altro paio di cm. Controlla che sia filettata sino in fondo
ciao peppe |
Quote:
hai verificato che non sia la staffa per abbassare il cavalletto che ti impedisce di infilare lo stivale? per ammorbidire gli stivali, io dopo mesi di soffernze ho deciso di camminare per 10 minuti in un ruscello e poi farli asciugare andando a fer un giretto, non son diventati pantofole ma molto comodi non riesco a decidermi a cambiarli;) cd ps magari aspetta un mese un po' caldo:) |
Quote:
|
Quote:
Dopo la 5-6 uscita con in Vendramini adesso riesco a cambiare normalmente |
Il prigioniero originale, almeno sul mio gs 1100 e` lungo 68 mm, ed in effetti con gli stivali da cross si cambia malino anche alzando la leva al massimo.
L'ideale sarebbe trovare un prigioniero un cm piu` corto (o al limite costruirlo saldando due viti). |
Ecco come si chiama......IL PRIGIONIERO!!!!
Grazie Nano, avrai notato che fatica ho fatto per descriverlo... :lol: |
Quote:
e per frenare idem evidentemente le leve erano regolate per l'uso con stivali da cross |
Secondo me non riesci a spiegare bene il tuo problema se non fai vedere come sono fatti i Vector!
Sono stivali da Supermotard (molto belli tra l'altro) ma hanno una suola davvero altissima e sembrano decisamente piu' rigidi dei miei Tech 4 (che pure morbidi non sono). Dovresti provare a vedere se con un paio di stivali da enduro/cross hai lo stesso problema... |
Quote:
|
Quote:
l'ideale sarebbe quello di avere staffe cui è rapidamente applicabile una doppia regolazione ;) non credo sia semplice abituarsi alla regolazione degli stivali da cross o enduro guidando con scarpe normali |
Quote:
|
Quote:
dovevo buttarla nel fosso :lol: :lol: :lol: |
preciiamo perchè stiamo entrando nel paradosso...
per ale, credo che troverai una situazione di compromesso anche se non conosco gli stivali per nemo, tu ci sei abituato per tutti gli altri provando la moto di Nemo alla prima curva faccio per frenare e sotto al piede non trovo la leva.....era sopra!!!! almeno 5 dita sopra dove doveva essere normalmente, provate a regolare la leva del freno 5 dita sopra e poi mi raccontate... per trovare la leva del freno ci ho messo 5 o 6 curve!!!, poi alzando la gamba per aria....... come un cane che piscia......alla fine l'ho trovata :( |
Quote:
figo però! |
Quote:
http://shop3.webmailer.de/isroot/ePa...4311-94105.jpg La prima volta a momenti mi sdraio. Parto sullo sterrato di casa, prima e tutto ok, vado a cercare la seconda e non riesco a infilare il piede.....terrore: se lasciavo la frizione rischiavo di inchiodare il post, essendo in prima, a non lasciarla avevo l'anteriore che sbarellava ovunque sul ghiaino.....ce l'ho fatta a cambiare col bordo dello stivale.... |
Ah, ce li ho rossi e grigi, non sto colore da micropunta.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©