Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provato Hp2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71615)

tigrotto 15-05-2006 10:24

Provato Hp2
 
Sabato Durante La Prova Di Tester Per Un Giorno Ho Avuto Il Piacere Di Provare La Hp2 Con Su I Tassellati..che Dire Io Estimatore Del Tre Cilindri Sono Innanzi Tutto Rimasto Impressionato Dal Boxerone Dolce E Potentissimo Abbinato Ad Un Peso Piuma Della Hp2,impostazione Perfetta Per La Guida In Piedi,secondo Me Con Il Kit Motard Divertentissima Su Asfalto,ho Fatto 2 Deviazioni Su Parcheggi Inghiaiati A Bordo Strada E Ho Sparato Dei Missili Sul Resto Dei Partecipanti Con La Moto Di Traverso....se Ero Piu' Ricco Me La Compravo Subito E Poi Con Un Cupolo Artigianale Ci Facevo Tutto...ps Giudicata Da Me Una Moto Senza Senso Prima Di Provarla ....
Difetti Altezza Sella Improponibile..almeno Per Me E Costo Eccessivo.....

Claus70 15-05-2006 11:02

sarei curioso anche io di provarla...mi piace un casino, ma in 2 si puo' usare, oppure e' scomodissima? le pedane del passeggero sono altissime!

tigrotto 15-05-2006 11:28

ma ..non so che dirti ero talmente gasato che non ho guardato assolutamente il discorso passeggero me ne sono dimenticato completamente.........

pepot 15-05-2006 11:34

infatti solo dopo averla provata si può giudicare una moto del genere............
al mukke potrei fare provare la mia a tutti gli scettici.............
diciamo 10 minuti per 50 euro..................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
torno a casa ricco..........
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Arian 15-05-2006 11:37

A me piace un casino. Avessi i soldi l'affiancherei al Gs.
Mi ricorda le moto da cross serie....Cr, Yz etc, con in più la tecnologia BMW

Ma c@@zz quanto costa!!:mad: :mad:

Claus70 15-05-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da pepot
infatti solo dopo averla provata si può giudicare una moto del genere............
al mukke potrei fare provare la mia a tutti gli scettici.............
diciamo 10 minuti per 50 euro..................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
torno a casa ricco..........
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Pepot, tu che ormai la usi da un po' di tempo... cosa ne pensi per un utilizzo in 2? e' improponibile?

guglemonster 15-05-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Arian
A me piace un casino. Avessi i soldi l'affiancherei al Gs.
Mi ricorda le moto da cross serie....Cr, Yz etc, con in più la tecnologia BMW

Ma c@@zz quanto costa!!:mad: :mad:


VUOI ESSERE SUBITO BUTTATO FUORI?????

NON ERI INDENNE ALLA PLASTICA???

PSYCHO.... CHE FAMO??? LO TENIAMO???

pepot 15-05-2006 11:44

Pepot, tu che ormai la usi da un po' di tempo... cosa ne pensi per un utilizzo in 2? e' improponibile?


direi di no............
di certo devi avere uno zainetto "sportivo" e non una "polpetta"

come tutti sanno io non viaggio ma in città mia moglie dice che la preferisce al gs in quanto è meno esposta all'aria e si trova sullo stesso piano di seduta e vicino al pilota.

dice che riesce a sentirsi "tutt'uno" con me e non un corpo a parte.

in effetti anche se in maniera rozza riesce a rendere l'idea

l'unico neo è che le pedane sono un poco alte per cui alla lunga la gamba ne risente.
dovresti metterle piu in basso ma in tal caso si deve levare la barra di alluminio che le unisce

pepot 15-05-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da president
durante il mukken io sono probabilmente a buenos aires,posso prestare il mio hp2,quanto devo chiedere al giorno??:lol: :lol: :lol: :lol:

dallo a me.....................
ci penso io se mi lasci carta bianca esce l'ohlins gratis :lol:

Claus70 15-05-2006 11:50

Quote:

Originariamente inviata da pepot
Pepot, tu che ormai la usi da un po' di tempo... cosa ne pensi per un utilizzo in 2? e' improponibile?


direi di no............
di certo devi avere uno zainetto "sportivo" e non una "polpetta"

come tutti sanno io non viaggio ma in città mia moglie dice che la preferisce al gs in quanto è meno esposta all'aria e si trova sullo stesso piano di seduta e vicino al pilota.

dice che riesce a sentirsi "tutt'uno" con me e non un corpo a parte.

in effetti anche se in maniera rozza riesce a rendere l'idea

l'unico neo è che le pedane sono un poco alte per cui alla lunga la gamba ne risente.
dovresti metterle piu in basso ma in tal caso si deve levare la barra di alluminio che le unisce

io in due la uso poco, al massimo giri della giornata 2/300 km. Sulla esse mia moglie sta' benissimo, non si stanca, e pure io non la sento...il dubbio per HP2 e' di tornare a una cosa totalmente inutilizzabile, tipo una supersportiva,. Per curiosita' tua moglie quanto e' alta?

pepot 15-05-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da president
quoto provate sabato le pedane,sono solo x piccoli spostamenti.
x pepot la barra collega pedane è di acciaio io l'ho già tolta.

fai attenzione ad una cosa
se levi la barra in questione puoi far scendere le 2 pedane
devi stare attento però a non scendere troppo quella di destra
infatti in caso di forte oscillazione del mono (specie se hai la moto piu scarica per l'off) la pedana dx potrebbe andare ad urtare contro il braccio del cardano..............

pepot 15-05-2006 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
io in due la uso poco, al massimo giri della giornata 2/300 km. Sulla esse mia moglie sta' benissimo, non si stanca, e pure io non la sento...il dubbio per HP2 e' di tornare a una cosa totalmente inutilizzabile, tipo una supersportiva,. Per curiosita' tua moglie quanto e' alta?

alta 175 cm ed io 182

Claus70 15-05-2006 11:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot
alta 175 cm ed io 182

mia moglie 10 cm in meno, quindi non dovrebbe aver problemi. Se poi si possono anche far scendere un pochino le pedane siamo a cavallo!

Guanaco 15-05-2006 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Arian
...Mi ricorda le moto da cross serie....Cr, Yz etc, con in più la tecnologia BMW

Ma c@@zz quanto costa!!:mad: :mad:

Senza ombra di polemica, ma quale sarebbe la "tecnologia" BMW?
Diciamo che nella serie boxer la HP2 è proprio l'unica moto con un po' di tecnologia: forche, telaio, mono, materiali...
Una tecnologia tradizionale è quella del telelever che sulla HP2 hanno tolto.
Così, come hanno tolto i contralberi.
Così come hanno modificato le quote.
Le forche e il telaio, cmq, la dicono lunga...
Etc, etc...
In pratica è una BMW modificata rispetto allo standard del marchio.
Prezzo alto?
Diciamo pure esorbitante.
Ma per quello che offre a livello di tecnologia è un prezzo BMW!
E' una moto specialistica (vedasi coperture) che l'80% degli acquirenti utilizzerà in città. E, ovviamente, in BMW lo sanno...
Pensare di usarla in 2, poi...

pepot 15-05-2006 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
mia moglie 10 cm in meno, quindi non dovrebbe aver problemi. Se poi si possono anche far scendere un pochino le pedane siamo a cavallo!

ti spiego................
guarda bene la foto

http://img240.imageshack.us/img240/7...o5777ti.th.jpg

con la staffa (che serve per unire le pedane e renderle un solo corpo) la pedana non scende oltre in quanto urta contro la protezione di plastica del mono posteriore
se levi la barra puoi fare scendere la pedana (verso il basso) piu in basso o addirittura oltre la fascetta di plastica che regge la protezione di plastica

Arian 15-05-2006 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Senza ombra di polemica, ma quale sarebbe la "tecnologia" BMW?
Diciamo che nella serie boxer la HP2 è proprio l'unica moto con un po' di tecnologia: forche, telaio, mono, materiali...
Una tecnologia tradizionale è quella del telelever che sulla HP2 hanno tolto.
Così, come hanno tolto i contralberi.
Così come hanno modificato le quote.
Le forche e il telaio, cmq, la dicono lunga...
Etc, etc...
In pratica è una BMW modificata rispetto allo standard del marchio.
Prezzo alto?
Diciamo pure esorbitante.
Ma per quello che offre a livello di tecnologia è un prezzo BMW!
E' una moto specialistica (vedasi coperture) che l'80% degli acquirenti utilizzerà in città. E, ovviamente, in BMW lo sanno...
Pensare di usarla in 2, poi...


Nessuna polemica....alludevo alle peculiarità di BMW ed ai materiali di prim'ordine.Anche il discorso di modifiche apportate rispetto ai "predecessori" è esattamente il concetto a cui alludevo....
Spero di essermi spiegato;)
Il costo, a mio avviso, è eccessivo

Arian 15-05-2006 12:17

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
VUOI ESSERE SUBITO BUTTATO FUORI?????

NON ERI INDENNE ALLA PLASTICA???

PSYCHO.... CHE FAMO??? LO TENIAMO???


E' una moto diversa...troppo lungo da spiegare. Parlavo di affiancare, non sistituire...........................il :eek: GS è GS:eek:

Davide 15-05-2006 12:21

Quote:

Originariamente inviata da pepot
infatti solo dopo averla provata si può giudicare una moto del genere............
al mukke potrei fare provare la mia a tutti gli scettici.............
diciamo 10 minuti per 50 euro..................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
torno a casa ricco..........
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Potremmo fare una società di nolleggio, ci compriamo tutte le HP2 sul mercato e diventiamo ricchi. :D :D :D :D :D :D :D

Muntagnin 15-05-2006 12:23

io non l'ho mai provata ... ma a vederla da vicino mi sembra che la sella andrebbe sollevata da terra di un bel pò in modo che tra la posizione seduta e quella in piedi ci si debba sollevare di poco. Poi se uno non tocca per terra poco male .. quando avevo l'Husky per fermarmi cercavo sempre un pietrone o un marciapiede ... :lol: :lol: ed io sono 1.80

pepot 15-05-2006 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Potremmo fare una società di nolleggio, ci compriamo tutte le HP2 sul mercato e diventiamo ricchi. :D :D :D :D :D :D :D

sarebbe una grande idea................
:lol: :lol: :lol:

Aristoc@z 15-05-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da pepot
infatti solo dopo averla provata si può giudicare una moto del genere............
al mukke potrei fare provare la mia a tutti gli scettici.............
diciamo 10 minuti per 50 euro..................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
torno a casa ricco..........
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

la tua dell'HP2 ormai non ha più niente........;)

è una Pepot2.. :lol: :lol: :lol:

Claus70 15-05-2006 12:28

Quote:

Originariamente inviata da pepot
ti spiego................
guarda bene la foto


con la staffa (che serve per unire le pedane e renderle un solo corpo) la pedana non scende oltre in quanto urta contro la protezione di plastica del mono posteriore
se levi la barra puoi fare scendere la pedana (verso il basso) piu in basso o addirittura oltre la fascetta di plastica che regge la protezione di plastica

ho capito solo dopo 5 minuti che cliccando si ingrandiva:confused: volendo mantenerle unite, magari si potrebbe far una modifica alla staffa, piegarla e saldargli due rinvii per raggiungere le pedane piu' basse. Forse a lungo andare le pedane senza collegamento tendono a muoversi...

pepot 15-05-2006 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Claus70
ho capito solo dopo 5 minuti che cliccando si ingrandiva:confused: volendo mantenerle unite, magari si potrebbe far una modifica alla staffa, piegarla e saldargli due rinvii per raggiungere le pedane piu' basse. Forse a lungo andare le pedane senza collegamento tendono a muoversi...

esatto ............. sarebbe la cosa migliore
spesso infatti gli zainetti per salire fanno leva sulla pedana tipo staffa di cavallo
senza la staffa la pedana tenderebbe a girarsi verso il basso ........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©