![]() |
Tolto scariico a GS1200
Ciao.,...oggi ho levato il "cannone" al GS1200
Al contrario delle vecchie GS fa un casino assurdo, segno che il nuovo terminale ha una vera e propria funzione di silenziatore.... Penso che i tecnici BMW hanno lavorato anche sull'impianto exaust per cercare cavalleria...magari con una Y catalizzante più aperta...e con un silenziatore....diciamo..tradizionale.. Beh..era solo per curiosità!!! Ciao |
Ecco cos'era quel casino che sentivo dalle parti Tue......................
|
ovvio che servisse................... :)
del resto è stato anche motificato dal 2004 in poi ;) confermo inoltre, come evidenziato da molti, che con Y senza cat e scarico aperto (anche mantenendo il db killer per motivi di omologazione) la moto va molto meglio :arrow: |
Quote:
Spiega Spiega Pepot...potrei uccidere un'altra scimmia con quesata TUA delucidazione...hi hi hi |
Quote:
|
Quote:
inoltre sostituendo il terminale con uno tipo akrapovic (o altri), pur mantenendo il db killer (per restare nell'omologazione) avrai un incremento sia della voce che delle prestazioni. In tal caso anche il filtro aria andrebbe sostituito ;) con questa configurazione la moto non avendo il cat non è ovviamente a norma ma ad un eventuale controllo non dovrebbe dare nell'occhio. La stradale infatti si limita a verificare che il trerminale abbia l'omologazione europea stampigliata sul finale ed il bd killer inserito al suo posto. Difficilmente ha la strumetazione per verificare anche le immissioni e, comunque, difficilmente sa che il cat è costituito dal bussolotto che si trova in mezzo all Y. Ovviemente con questo non voglio incentivare a delinquere :lol: |
Quote:
E' in arrivo 1 bella y per la mia gs 1200......... Ho poi acquistato un terminale laser usato di 1000 km.. Mi dai 1 consiglio sul filtro aria??? :arrow: Bmc???:arrow: |
Quote:
credo si equivalgano come prodotti io ho il bmc |
So che è 1 argomento di cui si è scritto tanto ma si accettano consigli per il collettore senza cat....
Con un occhio al prezzo, ho 1 lista di :arrow: tipo spesa del sabato all'Esselunga....:lol: |
Quote:
Intorno ai 60 euri?? |
sui 70..........
|
Quote:
chi conserva il compensatore centrale e chi no per il resto sono perfettamente uguali la laser è la sola casa che conserva il tubo in questione che unisce i 2 collettori poco sotto le testate le altre case, invece, in pratica tutte, lo eliminano e fanno 2 tubi che partono dalle testa e si uniscono poco prima del raccordo per il terminale. pare che con il compensatore ci sia una resa migliore a bassi ma di questo non posso darti la conferma. |
[QUOTE=pepot]
Quote:
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
adesso hanno ovviato alla csa ;) |
Scusate se mi intrometto, ho appena preso il 1200 e vorrei migliorare iil tiro in basso............
è sufficiente cambiare il terminale con un Remus ? o meglio qual'è il terminale migliore? grazzie |
con il solo terminale non migliori quasi niente, comunque non di sicuro il tiro in basso, semmai qualcosa in alto
|
Quote:
|
Posso dare il mio contributo in merito a: compensatore si, compensatore no.
Pochi mesi fa ho collaborato con una ditta di scarichi per la "costruzione" di un impianto per una moto. La GPR me l'aveva fatto senza compensatore tra i due tubi collettori, quando invece l'originale lo prevedeva....a quel punto mi sono informato un po' in giro, tra i vari costruttori di exaust aftemarket, per capire realmente a cosa serve. GPR..."ininfluente...se ne puo' fare a meno(comunque dipende dai modelli di moto e dalla lunghezza dei collettori)" Arrow..."il compensatore serve pricipalmente a tenere in coppia il motore negli on-off, ne guadagna la guida in uscita dalle curve e nella prima fase di accellerazione dove serve la potenza pronta, morale....accellera l'entrata in coppia del motore.." Il compensatore (un tubo che collega i due tubi collettori) serve a mettere in comunicazione i due "cilindri" favorendone lo smaltimento dei gas ed equilibrando le contropressioni(qui non me ne intendo molto). Altri "marchi" più o meno hanno risposto come sopra........ |
Quote:
|
Quote:
meglio averlo o non averlo?? :lol: |
Secondo me e non solo...meglio averlo.....
|
Quote:
|
Ah...ok....quindi..secondo me..e non solo..meglio senza!:lol:
|
Quote:
QUindi direi che affermare che le interconnessioni aumentano il tiro e la loro assenza la punta massima e' un po' brutale ma abbastanza vero..... poi sai, visto che realizzarle e' una complicazione costruttiva chi non le fa dice che non servono.....se ci pensi mettere un raccordo richiede assai piu' precisione dimensionale nella costruzione del complesso di scarico, se no poi non ti vanno bene a battuta le flange sulle teste...infatti lo scarico laser secondo me e' fatto in tante sezioni con molle proprio per adattarsi bene alla moto recuperando le microdifferenze di dimensioni e distanze dei vari punti di attacco tra esemplari diversi della stessa moto..... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©