Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200GS ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Cancellare aggiornamento centralina, si può? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71097)

novecentosettanta 10-05-2006 22:24

R1200GS ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Cancellare aggiornamento centralina, si può?
 
Vorrei sapere se è possibile cancellare un'aggiornamento della centralina per ripristinare il tutto alla fase precedente.
Mi spiego, dopo l'ultimo aggiornamento (che poi è il primo che ho fatto alla motuzza da quanto l'ho acquistata a luglio 05) mi si è scassata la centralina ZF che gestisce le prese 12v. Ho anche notato un'erogazione più piatta della moto ma non saprei se è una mia impressione. Vorrei quindi non appera rientro in possesso della moto (a centralina cambiata) PRETENDERE che mi venga rimessa la versione precedente del software della centralina. Qualcuno sa se si può ripristinare il tutto?????????????????????????????????
Se si come?????????????????????????????????????????????

Alessandro S 11-05-2006 00:37

LA centraline ZFE non è responsabile del comportamento del motore, essa si occupa solo di faccende relative all'impianto elettrico generale della mot o e degli accessori elettrici (a grandi linee).
La riprogrammazione downgrade della centralina BMS-K ( che si occupa della gestione motore) credo che in teoria sia possibile, ma solo se l'officina disponesse del programma orignale su supporto informatico.
E sempre in teoria, ripeto, perchè magari il sistema di configurazione che gira sul terminale diagnostico non consente volutamente una simile operazione. Qui bisognerebbe sentire i 2 veri mecca-guru del forum:compress:

ramon 13-05-2006 23:38

anch'io nel dramma dopo aggiornamento delle eprom del mio GS aaarrrggg e vorrei tornare indietro... Io ho questi problemi:
- meno potenza (mi pare di essere tornato ai tempi dell'r850r...)
- borbottio e vuoti al minimo con i cilindri che paiono nn essere sincronizzati
- forti vibrazioni al minimo

Ezio51 14-05-2006 04:55

Avete voluto il can-bus? :-p
Adesso per ogni cagata vi tocca andare dal conce.:confused:
Non mi sembra un vantaggio rispetto a prima.:(

Questo non è progresso.

redpine 15-05-2006 07:36

Possiamo continuare a postare su questo argomento nella discussione "Richiamo GS1200: ri-mappature centraline".

L'argomento è lo stesso.
Grassie

Red

brontolo 15-05-2006 07:47

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Avete voluto il can-bus? :-p
Adesso per ogni cagata vi tocca andare dal conce.:confused:
Non mi sembra un vantaggio rispetto a prima.:(

Questo non è progresso.

Non è questione di "aver voluto".......se le moto son fatte così oggi (BMW), se cambi moto.....o questa minestra o........sarebbe importante cmq sapere che se vai dal mecca per "ogni cagata", questo, riesce a risolverla senza andar per tentativi come a volte si ha l'impressione che facciano!:confused: :confused:

novecentosettanta 15-05-2006 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
LA centraline ZFE non è responsabile del comportamento del motore, essa si occupa solo di faccende relative all'impianto elettrico generale della mot o e degli accessori elettrici (a grandi linee).
La riprogrammazione downgrade della centralina BMS-K ( che si occupa della gestione motore) credo che in teoria sia possibile, ma solo se l'officina disponesse del programma orignale su supporto informatico.
E sempre in teoria, ripeto, perchè magari il sistema di configurazione che gira sul terminale diagnostico non consente volutamente una simile operazione. Qui bisognerebbe sentire i 2 veri mecca-guru del forum:compress:

Tutto esatto, confermato dal meccanico BMw.
Per la cronaca mi hanno anche sostituito la centralina ZFE con una nuova poichè mi mandava ko le prese 12v.
CanBus non si sceglie lo si ha e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mickdoo 15-05-2006 10:47

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta
Vorrei sapere se è possibile cancellare un'aggiornamento della centralina per ripristinare il tutto alla fase precedente.
Mi spiego, dopo l'ultimo aggiornamento (che poi è il primo che ho fatto alla motuzza da quanto l'ho acquistata a luglio 05) mi si è scassata la centralina ZF che gestisce le prese 12v. Ho anche notato un'erogazione più piatta della moto ma non saprei se è una mia impressione. Vorrei quindi non appera rientro in possesso della moto (a centralina cambiata) PRETENDERE che mi venga rimessa la versione precedente del software della centralina. Qualcuno sa se si può ripristinare il tutto?????????????????????????????????
Se si come?????????????????????????????????????????????

ho fatto proprio venerdi sera 2 aggiornamenti , questo dopo che avevo provato la moto di gig con tutti gli aggiornamenti fatti e addosso più di 20 mila km. Mi sembrava molto più pronta di gas e reattiva senza buchi e scoppiettii etc..premetto che non ho niente sulla presa e 3000 km all'attivo e la moto è di gen 06, per l'erogazione mi dicono che dopo tot km la moto cambia e parecchio ..tu quanto km hai?
Poi chiedo una cosa a chi ne mastica più di me ..su che base vengono fatti gli upgrade? non dovrebbero risolvere i problemi invece che darli?
ciao e grazie

Ezio51 15-05-2006 13:17

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
....Non è questione di "aver voluto"....

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta
....CanBus non si sceglie lo si ha e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!".......

Allora diciamo pane al pane:
il CAN-BUS non lo avete scelto, ve lo hanno appioppato!:blob6: :blob6: :blob6: :blob6: :blob6: :blob6: :blob6: :blob6:

Alessandro S 15-05-2006 13:22

In tutta questa storia quello che non capisco è come mai i problemi di aggiornamento li ha solo la GS, come mai dell'RT ( o di ST) non se ne sente mai parlare.

Ezio51 15-05-2006 13:37

Probabilmente ci sono in giro 100 GS ogni 1 RT e 0,5 ST.:3some:

AstEniA 18-05-2006 06:39

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo
ho fatto proprio venerdi sera 2 aggiornamenti , questo dopo che avevo provato la moto di gig con tutti gli aggiornamenti fatti e addosso più di 20 mila km. Mi sembrava molto più pronta di gas e reattiva senza buchi e scoppiettii etc..premetto che non ho niente sulla presa e 3000 km all'attivo e la moto è di gen 06, per l'erogazione mi dicono che dopo tot km la moto cambia e parecchio ..tu quanto km hai?
Poi chiedo una cosa a chi ne mastica più di me ..su che base vengono fatti gli upgrade? non dovrebbero risolvere i problemi invece che darli?
ciao e grazie

diciamo che 20000 km la moto è uscita dal "rodaggio"....la tua a 3000 km è ancora legata come un salame ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©