Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   honda vfr 800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=70855)

orlando 09-05-2006 14:59

honda vfr 800
 
ciao,
mi è stata offerta una Honda vfr800 con 7500 km di strada fatta.
la moto (non questa ma quella di un amico però stesso modello) l'ho provata un pochino in giro per l'appennino e passi alpini.
mi sembra ottima, però mi piacerebbe sentire altre voci, soprattutto perchè della moto ne faccio un uso prevalentemente quotidiano e di gite di un giorno e non mi posso permettere due moto.
qualcuno l'ha avuta
per capirci, ho un r80r "troppo comodo per far tutto" che voglio pensionare, perchè in stalla ho un 65ls iscritto storica.
buoni km

ilcobecio 09-05-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da orlando
per capirci, ho un r80r "troppo comodo per far tutto" che voglio pensionare, perchè in stalla ho un 65ls iscritto storica.
buoni km

Beh, se la R80 è questa :eek: lascia stare il VFR

http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/r80r.jpg

http://www.bmbikes.co.uk/photos/phot...R80R%20(2).JPG

MUMU 09-05-2006 15:04

È risaputo che la VFR sia un'ottima sport tourer, già dalle prime serie. Io ho viaggiato con amici possessori di tale mezzo e ne ho sempre sentito parlare gran bene.
Se il prezzo è accettabile direi che puoi andare tranquillo.

silversurfer 09-05-2006 15:05

Il VFR è una gran bella moto, una delle migliori che ho avuto, ha due difetti, il primo è che consuma come un aereo, sia la benzina che le gomme, il secondo è che ci vai troppo forte.
Per il resto va benissimo :)

Bierhoff 09-05-2006 15:05

il VTec o il modello precedente?
io ho avuto il VTec e ne sono ancora innammorato ... per me è la miglior sport touring che ci sia sul mercato.

il modello precedente a sentirne dire è eccellente ma è un pò come con il GS.
i puristi del VFR preferiscono quello pre VTec come gli amanti della Ghisa il 1150 :lol:

se hai qualche domanda in particolare chiedi ma non ti fidare molto degli altri.
salici sopra e provala.
io l'ho fatto e me la sono comprata.

Bierhoff 09-05-2006 15:06

il consumo se non sei con il VTec sempre aperto non si discosta molto dal GS1200 però ... dipende sempre dal manico.
per le gomme è come tutte le stradali ... se pieghi consumi ;)

xero70 09-05-2006 15:10

Io ho avuto un Vfr 800 v-tec e in due anni ho fatto circa 40 mila km.
Per me è stata una moto fantastica, ne ho fatto tutti gli usi possibili, da lunghe trasferte autostdradali carica come un mulo a passeggiate in costiera con tanto divertimento. Se vuoi ti permette di spingere e divertirti. Non mi ha mai dato problemi, consumi abbastanza contenuti (influisce tantissimo lo stile di guida almeno la mia che dopo i 7000 giri mandava in funzioni tutte e sedici le valvole) e anche il consumo gomme era accettabile, infatti facendo una guida cattiva percorrevo comunque più di 8000 km con un treno. Manutenzione solo quella ordinaria a costi onesti. Come difetti posso dirti che essendo una moto con baricentro molto alto non sempre la trovi agilissima e nelle manovre da fermo ti impaccia un pò. Ma il difetto più grave è l'elevata temperatura che sprigione il motore e ti tiene i gioelli di famiglia sempre al caldo, d'estate nel traffico la sauna è compresa nel prezzo. In generale ti dico che quando l'ho venduta mi è dispiaciuto molto:crybaby: :crybaby: :crybaby: , per me resta sempre una grandissima moto.:eek: :eek: :eek:

orlando 09-05-2006 15:20

be'
la r80 è quella (anche il colore), ma non è più così bella.
se solo in zona varese ci fosse un mecca giusto, proverei a farla risistemare am ho paura che alla fine spendo come per un mutuo.
e poi leggere le tessere di appartenenza a vari club che arrivano (vedi insegnamenti di Luigi) mi ha quasi convinto che per un uso quotidiano, di tutte le stagioni e girellate più impegnative, la mia bella r80 non vada più bene (ma che belle sensazioni che mi regala!) tra l'altro mi viene valutata molto poco.
il modello honda è prima del vtec e l'ho provato solo su strade ideali, per intenderci quelle belle di montagna durante un giro di un paio di giorni con gli amici.
chiaro che quello che si scrive è la propria opinione, però è molto utile e inoltre piacevole sentirvi.
grazie, in effetti ho paura di piangere quando mi separo dalla mia bicilindrica.

Bierhoff 09-05-2006 15:24

se te la valutano poco perchè non te la tieni e magari te la sistemi piano piano?

Aristoc@z 09-05-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviata da orlando
be'
la r80 è quella (anche il colore), ma non è più così bella.
se solo in zona varese ci fosse un mecca giusto, proverei a farla risistemare am ho paura che alla fine spendo come per un mutuo.
e poi leggere le tessere di appartenenza a vari club che arrivano (vedi insegnamenti di Luigi) mi ha quasi convinto che per un uso quotidiano, di tutte le stagioni e girellate più impegnative, la mia bella r80 non vada più bene (ma che belle sensazioni che mi regala!) tra l'altro mi viene valutata molto poco.
il modello honda è prima del vtec e l'ho provato solo su strade ideali, per intenderci quelle belle di montagna durante un giro di un paio di giorni con gli amici.
chiaro che quello che si scrive è la propria opinione, però è molto utile e inoltre piacevole sentirvi.
grazie, in effetti ho paura di piangere quando mi separo dalla mia bicilindrica.

quindi se è un pre V-Tec la moto è sempre o quasi stata ferma con quei kilometri.......
quasi un difetto direi....

tranne che non te la regalino io mi terrei la moto che hai. Potendo la terrei comunque! ;)

Franz64 09-05-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviata da orlando
mi sembra ottima, però mi piacerebbe sentire altre voci

ho avuto un VFR 2001 prima del Gs , ci ho fatto +/- 25000 km in un anno ...grandissima moto:eek: , nessun difetto a livello motore , ciclistica :eek: , freni :eek: ecc ma....ma...scalda l'impossibile gli zebedei :mad: :mad: :mad: :mad: ...non la vedo tanto adatta all'uso quotidiano, soprattutto in città è una tortura :mad: :mad: :mad: :mad: ...praticamente hai la ventola sempre accesa :mad: :mad: :mad: :mad: ....
Cerea a W

silversurfer 09-05-2006 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
il consumo se non sei con il VTec sempre aperto non si discosta molto dal GS1200 però ... dipende sempre dal manico.
per le gomme è come tutte le stradali ... se pieghi consumi ;)

La miseria...il GS mi consuma molto, ma molto di meno, a pensarci magari è come dici te, probabilmente perchè con il GS c'è piacere ad andare anche ad andature da panorama.

Charly 09-05-2006 15:31

E stata ed è tutt'ora una gran moto. Quasi perfetta - tranne per il calore che esce dalla carena.

Saetta 09-05-2006 15:32

Concordo in pieno !!!
Avuta una bellissima VFR 800i, per me l'ultima con il vero motore di derivazione RC45 (o 30 ?).
In città la temperatura sale immediatamente fino a 90/95, e sa ventola non entra in azione prima, il telaio si fa caldissimo mentre sotto i santissimi sale un calore non da poco :mad:
A velocità sopra i 100 va da Dio :rolleyes: Basta non scendere mai sotto :lol:
Pensa che c'era uno che ha fatto causa alla Honda dicendo che l'eccessivo calore gli ha provocato le vene varicose :lol:
Come tutte le carenate, sensibile molto al vento laterale.
Per il resto un motore fantastico e una gran moto.
Dimenticavo....consuma da matti ;)



Quote:

Originariamente inviata da xero70
Io ho avuto un Vfr 800 v-tec e in due anni ho fatto circa 40 mila km.. Come difetti posso dirti che essendo una moto con baricentro molto alto non sempre la trovi agilissima e nelle manovre da fermo ti impaccia un pò. Ma il difetto più grave è l'elevata temperatura che sprigione il motore e ti tiene i gioelli di famiglia sempre al caldo, d'estate nel traffico la sauna è compresa nel prezzo. In generale ti dico che quando l'ho venduta mi è dispiaciuto molto:crybaby: :crybaby: :crybaby: , per me resta sempre una grandissima moto.:eek: :eek: :eek:


silversurfer 09-05-2006 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Saetta
Dimenticavo....consuma da matti ;)

A ecco, non ricordavo male allora :)

Pio 09-05-2006 16:04

Vado controcorrente, almeno per il mod. precedente al v-tec.
L'ho avuto ma non mi e' piaciuto e dopo pochi mesi l'ho dato via per un Kawa Zx-9R.
Scaldava, beveva, strattonava ai bassi, era comunque "povero di coppia" ( questo era il mio modestissimo parere) o perlomeno con pochissima differenza rispetto ad un cbr 600F o ad un ZZR 600.
In quello stesso periodo avevo provato un cbr 1100 xx : tutto un'altro mondo!
Cmq e' un discorso soggettivo, provalo.
Ciao.

Gino 09-05-2006 16:28

Quote:

Originariamente inviata da orlando
ciao,
mi è stata offerta una Honda vfr800 con 7500 km di strada fatta.
la moto (non questa ma quella di un amico però stesso modello) l'ho provata un pochino in giro per l'appennino e passi alpini.
mi sembra ottima, però mi piacerebbe sentire altre voci, soprattutto perchè della moto ne faccio un uso prevalentemente quotidiano e di gite di un giorno e non mi posso permettere due moto.
qualcuno l'ha avuta
per capirci, ho un r80r "troppo comodo per far tutto" che voglio pensionare, perchè in stalla ho un 65ls iscritto storica.
buoni km

Anch'io ho avuto la VFR 800 del '98 (la prima serie 800) e ci ho fatto circa 40.000 km in poco meno di tre anni e confermo che è una gran moto. E' altrettanto vero che scalda parecchio gli zebedei !!! Se come dici l'hai provata e ti è piaciuta...........prendila !!!!! Io ci ho lasciato il cuore ( e tieni presente che l'ho cambiata con un GS 1150.....!!!!).

Gino

Jean 09-05-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da pio
Vado controcorrente, almeno per il mod. precedente al v-tec.
L'ho avuto ma non mi e' piaciuto e dopo pochi mesi l'ho dato via per un Kawa Zx-9R.
Scaldava, beveva, strattonava ai bassi, era comunque "povero di coppia" ( questo era il mio modestissimo parere) o perlomeno con pochissima differenza rispetto ad un cbr 600F o ad un ZZR 600.
In quello stesso periodo avevo provato un cbr 1100 xx : tutto un'altro mondo!
Cmq e' un discorso soggettivo, provalo.
Ciao.

anch'io sono della stessa idea, ho preso la versione v-tec e l'ho tenuta solo 5 mesi e 9000 km! mi spiace ma mamma honda a questo giro l'ha fatta fuori dal vaso! la moto ciclisticamente è perfetta ma il motore è assolutamente non godibile proprio per l'effetto ON/OFF a cavallo dei settemila. Ti ritrovi che esci sempre dalle curve con la moto che non tira e pensi:"ma quando arrivano sti 7000 giri??!?!??"
non mi ha soddisfatto e siccome un mio caro amico ha il modello precedente posso dire che di motore la nuova è peggiorata!

p.s.
che poi all'inizio sia divertente ed emozionante la botta che da a 7000 questo è un altro discorso......ma dopo un po.......!

Sty64 09-05-2006 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
il VTec o il modello precedente?
io ho avuto il VTec e ne sono ancora innammorato ... per me è la miglior sport touring che ci sia sul mercato.

il modello precedente a sentirne dire è eccellente ma è un pò come con il GS.
i puristi del VFR preferiscono quello pre VTec come gli amanti della Ghisa il 1150 :lol:

se hai qualche domanda in particolare chiedi ma non ti fidare molto degli altri.
salici sopra e provala.
io l'ho fatto e me la sono comprata.

Quoto. Provala! Quello che per te è musica per qualcun'altro potrebbe essere solo rumore;) ;) ;)

tommygun 09-05-2006 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Jean
Ti ritrovi che esci sempre dalle curve con la moto che non tira e pensi:"ma quando arrivano sti 7000 giri??!?!??"

Ahaha... :lol:
Mai provato a entrare con una marcia più bassa? ;)
Scherzi a parte, questa non la capisco, se vuoi correre stai sopra i 7000 sempre... se vuoi andare a spasso stai sotto e goditi dei consumi finalmente umani. Ti assicuro che in uscita di curva a Magione il mio Vtec tira e come! :cool:

Io di VFR ne ho avute due: il 750 RC36 :eek: :eek: e attualmente il vtec.
Lo vendo solo ed esclusivamente per un problema economico, perché altrimenti me la terrei stretta.

Quanto al fatto che sia un "difetto" il fatto che la moto che ti hanno proposto abbia camminato poco, mi sembra un'altra sciocchezza. Il VFR è notoriamente indistruttibile e affidabilissimo, e certo non si rovina a stare fermo! Al massimo saranno da cambiare le gomme e la batteria.

Provala per bene: se ti piace, comprala.

jonlomb 09-05-2006 21:24

Vfr V-Tec
 
:eek: non si puo' dimenticare.....
eccola!!!

MAXR100CS 09-05-2006 21:51

Io ho appena venduto la RC36II cioè l'ultima serie della VFR 750 (poi è diverntata 800i)Un mezzo indimenticabile!:eek: :eek:
Ci ho fatto viaggi da 800 km al giorno e tirate con il ginocchio per terra a tutte le curve.
Consumicchia parecchio è ha l'annoso difetto del regolatore di tensione che ogni tanto se ne va a puttane (nessuno lo ha nominato, infatti viene chiamato l'innominabile....:) )
E' la regina delle sport tourer e una delle poche moto dove si puo' fare davvero Sport e davvero turismo, entrambi a livelli davvero ottimi.

Io l'ho venduta solo perchè ho una Ducati 900 per fare "sport" e da pochi giorni una K1100LT per fare "touring":) :) :)

tommygun 09-05-2006 22:36

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
Consumicchia parecchio è ha l'annoso difetto del regolatore di tensione che ogni tanto se ne va a puttane (nessuno lo ha nominato, infatti viene chiamato l'innominabile....:) )

Vero! :mad:
Anche se c'è da dire che sul vtec pare che abbiano finalmente risolto...

ragazzi, che mito, questo thread sembra la succursale clandestina del VIC!! :lol:
(ah, quanti ricordi....)

MAXR100CS 10-05-2006 00:33

A proposito, devo dimettermi dal VIC.
Adesso provvedo a fare comunicazione

Bierhoff 10-05-2006 11:21

non me l'asoettavo mica tutti questi VIChinghi da queste parti :lol: :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©