![]() |
KTM LC4 SXC 625-visto che Barba latita.:-))
ho deciso di dire due parole su di una motina che sembrerebbe contenere in se almeno tre o quattro moto.
Non la conosco di persona, ma a giudicare dalla prova di Motociclismo (maggio 2006), sembrerebbe quasi una moto: in grado di portare un passeggero in grado di farne uso in fuoristrada impegnativo in grado di sopportare trasferimenti , persino autostradali (purchè brevi) Ottima componentistica, bellissima estetica, avviamento elettrico, contralbero anti-vibrazioni, ovviamente omologata per due Peso accettabile (142,2 testato) con 47.04 cavallini alla ruota. Il tutto per 7960 euro (ovviamente qualche sconticino si trova :lol: ) Avrà pure dei difetti ma, nello specifico del mezzo , non sono riuscito a trovarne :D Addio dunque alle obsolete e costose Honda XR650R Dall'Ara ed alle scorbutiche Husqvarna TE610 :mad: L'unica osservazione è che nel 2008 dovrebbero arrivare le nuove mono KTM, però questa è ben testata e....sembra veramente una moto umana, fuori dal coro delle super/specialistiche per campioni. Ovviamente aspetto le Vs dotte e ben motivate osservazioni :!: |
Quote:
chissà che tentazione, eh Mattè? ;) |
ti ho risposto sui maiali
|
Guarda, so benissimo che non è la stessa cosa.......litigare di KTM con Barbasma era un' altra cosa.........
Davamo uno spettacolo incredibile a tutto il forum........ Ma è pur vero che la vita va avanti, per cui....... MA CHE SCHIFEZZA DI MOTO FETENTE..........non serve a un ca**o, è piena di difetti.........pensala come vuoi tu, ma mi piglio 10.000 volte più contento una Husky...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
cavolo, che piaccia o no KTM sta facendo veramente moto totali... Gli si cambia la sella e ti fai tutta l'autostrada che vuoi...magari con un cupolino un po' più protettivo. Pesa il giusto e puoi fare del fuoristrada amatoriale più che decente senza tante seghe mentali...se sei bravo puoi fare del fuoristrada serio (o quasi). Purtroppo è esteticamente orribile, a differenza della SE che è spettacolare, ma in fondo anche l'LC4 ha il suo fascino, sembra dire: rovinami! |
Quote:
Ed io sono uno che bada decisamente molto all'estetica....infatti ho fatto la mia bella fatica ad accettare l'anteriore dell'RT :mad: , che però dietro ;) è una favola. |
Ho avuto una Husky 610TE di quelle del '91 (quelle che non partivano ... a me è sempre partita alla prima pedalata) non mi ha mai dato l'impressione di essere un motore non fruibile a tutti i regimi anzi aveva un tiro ai bassi incredibile.
Se dovessi tornare a fare il saltafossi (....panza permettendo...) sicuramente tornerei su una Husky meglio che mai visto che ora hanno la pompa di lubrificazione e l'avviamento elettrico. |
Quote:
Ma l'hai mai provata???? ;) |
Quote:
|
Azzzzzzzz......devo dire che lo spirito di Marameo e Gambero è ai massimi livelli.......
Posso capire che l' ironia era non facilmente "coglibile", ma vi invito a rileggere meglio il mio post........ ......che era per scherzare sul fatto che non c' è più Barbasma col quale litigavo puntualmente quando si parlava di KTM....... Miiiiiiiiiiiiiinchia che "azzeccati".........:( :( :( :( :( :( :( :( |
LC4 ? Good vibrations ! :(
|
Quote:
|
Un mio caro amico l'ha ritirata pochi giorni fa. Direi che è tutt'altro che fruibile (lui ha preso il 625 SM), la usa per andare a lavoro, circa 25 km e scende con schiena e fondoschiena a pezzi...
Riguardo gli spostamenti autostradali a parte la velocità di crociera intorno ai 100-110 orari, c'è da sperare che s'incontri un rifornimento ogni 100 km vista l'autonomia scarsa dovuta a circa 7 litri di serbatoio e consumi tutt'altro che bassi. D'altra parte è un giocattolo leggerissimo, maneggevole in città come se fosse uno scooter 125, un tiro ai bassi impressionante (il 625 rispetto al 640 ha un albero camme più spinto ma con maggior tiro in basso), appena si sfiora l'acceleratore si alza... insomma è proprio un bel giocattolone! Se dovessi comprare uno scooter da alternare al Gs potrei piuttosto orientarmi su un motard del genere. Altro che sputer... Cmq come linea e colorazioni preferisco la Husqvarna SM 610...il nero opaco è proprio bello. Ah dimenticavo, il rumore di scarico a qualsiasi regime e quello di aspirazione in accelerazione sono fantastici! Anche passeggiando in città accostati il Gs neanche si sente...quasi quasi monto una GPR! |
Quote:
Delle moto di quel segmento, e' quella che consuma meno ......15/16 se la usi tranquillo .......10/11 se tiri......provato e riprovato decine di volte. se poi uno decide di prender la moto per la colorazione.........ok e' un motivo anche quello. riguardo la schiena rotta .......il problema non e' certo della moto. e comunque......l'articolo su motociclismo di maggio parlava di off.....non di motard in ogni caso un set di plastiche nere della cemoto per il k costa 140 euro ( fianchetti ant e post ,parafango ant. e post, portafaro |
era tra le mie candidate
ero indeciso tra XR, Husky 610 e kappa 625 da affiancare al mio ktm exc450. Alla fine ho preso l'husky per vari motivi. Costa molto meno (io l'ho portata via a 6800), vibra molto meno del Kappa, ma è più stradale di questa (e io la motina da fango l'ho ) . L'xr era mastodontica e cara. Ora ci ho fatto 3000 km (tutto il sardegna off del 25 aprile) e devo dire che sono contento. In strada nei trasferimenti ci vado a 100 (per le gomme), in fuoristrada (sterratoni) va da Dio, consuma poco , veramente poco. Ha qualche pecca a cui sto rimediando. Non conosco ancora l'affidabilità però posso dire che sino ad oggi non ha consumato un grammo d'olio. Ora cambio marmitta e via... PS ho provato anche il kappa, come cavalli/telaio fa paura rispetto all'Husky!!!
Mao the Husky & Kappa old Man |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©