![]() |
Sentenza GdP [lungo ma interessante!]
Ricorso bocciato :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
...il riassunto delle puntate precedenti lo trovate qui Quello che vorrei raccontarvi, perchè credo possa servire a tutti, è quanto segue: Ricorrevo perchè, non essendo stato fermato il 2/8/05 dalla pattuglia, ricevevo la multa a casa il 2/1/06 (153 giorni dopo, 3 giorni oltre il limite di legge di 150gg.) Il GdP ha sentenziato che la notifica è stata spedita prima dei 150gg. (ha fatto fede il timbro postale della multa) e che non importa quando poi io l'ho ricevuta e sono venuto effettivamente a conoscenza del provvedimento. Quello che mi fa inc@@@are è che, sempre stamattina, ad un'udienza 'gemella', stessa motivazione del ricorso, differente Giudice di Pace, il ricorso è stato accolto!!!!! Secondo questo GdP, infatti, per il conteggio dei 150gg. bisogna considerare la data in cui si riceve la multa!!! Insomma... col secondo GdP avrei vinto il ricorso!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...la legge è uguale per tutti??? |
Quote:
Mi sono messo a ridere amaro e ho pagato. :( Ciao, Edo |
ma mi sembra ridicolo :(
da quando in qua le leggi vanno interpretate da giudice a giudice ???? bhaaaaaaaa...:( |
Quote:
dove sta la novità ? :confused: |
Ho saputo di casi analoghi, con sentenze diverse per fattispecie identiche a 20 km di distanza fra un GdP e l'altro. E' seccante, quando si capita da quello che ti dà torto. Mah...
|
Quote:
|
:( :( :( :(
Quindi pagherai doppio.. :confused: |
Incredibile:mad: :mad: :mad:
|
Quote:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
su questo stesso forum, tempo fa, scoprivo che in caso di 'ritardata notifica' (come nel mio caso), era sufficiente recarsi al comando della municipale con la multa e loro l'avrebbero annullata al volo senza necessità di ricorso; quando l'ho scoperto avevo già fatto istanza di ricorso, ma sono comunque andato al comando a informarmi... UDITE UDITE la risposta del gentile funzionario della municipale: "si è vero, la multa la possiamo annullare noi a vista sedutastante... mmmah... sa com'è... è una procedura che non ci viene richiesta spesso... non siamo molto pratichi e non vorremmo sbagliare... non si preoccupi, vada dal GdP che il ricorso glielo accoglie di sicuroooo" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: aggiungendo poi: "facciamo così... lei faccia una richiesta di relata di notifica in cui noi dichiareremo che effettivamente la ricevuta di ritorno della raccomandata con cui le abbiamo mandato la multa riporta una data oltre i 150gg. così col GdP va sul sicuro" ho fatto quanto suggeritomi, salvo scoprire in seguito il particolare che purtroppo la ricevuta di ritorno non 'sarebbe' mai arrivata al comando per cui non mi possono rilasciare nessuna relata di notifica.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: un malpensante potrebbe dire che per colpa di un funzionario che non aveva voglia di fare il proprio lavoro mi verrà adesso sospesa la patente ingustamente... |
Quote:
|
ehi manica di c a z z o n i ma voi ad andare più piano no :cussing:
poi ci si stampa contro qualche imbecille e giù fiumi di parole senza senso....... andate più piano !!!! |
Quote:
Però dacci atto che qualche limite è proprio improbonibile... come quello dei 50s u una statale, dove mi hanno fotografato, così che il giorno quando sono andato a rendermi conto dove l'avessi preso questo velox camminavo proprio a 50 con il Giessino, mi hanno sorpassato: scooter autobotte tir ecc... Credimi è pericoloso! (Ahhhhhhhhh quando mi hanno fatto la foto io andavo alla folle velocità di 80 all'ora...) |
Quote:
da sempre, ognuno la pensa a modo suo!!!:mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Bha....ricorso?
se proprio vogliamo seguire la legge, semmai la sentenza sbagliata è quella del giudice che stabilisce non valido un documento con timbro postale all'interno dei 150gg. Tutti sanno che fa fede il timbro di partenza e non quello di ricezione. |
Dato il fatto che siamo italiani e quindi se possiamo evitar di pagare lo facciamo (e mi ci metto dentro per le multe al 100 %) resta il fatto che l'illecito l'hai commesso, quindi? Quindi purtroppo hai sbagliato e devi pagare: possiamo discutere mesi che a 50 km/h è IMPOSSIBILE andarci su certe strade soprattutto con la moto ma, ahimé, questa è la legge uguale per tutti che pretendi quando devi essere giudicato ;)
|
Ma se un giorno provassimo tutti a rispettare le regole? un giorno solo, limiti di velocità a 50, magari sorpassando nella seconda corsia chi procede a 49 nella prima, poi arrivati a destinazione parcheggiare paralleli all'asse della strada occupando il posto di un'auto, non sorpassare le file ai semafori ma restare al proprio posto allungando la fila stessa di parecchio.
Secondo me riescono a multarci per intralcio al traffico. |
Quote:
Le sentenze della corte di cassazione sono in particolare la 477/02 e la 28/04. Viene introdotto il principio della scissione dei termini a seconda che il soggetto sia notificante o notificatore. Se "notificante" il momento perfezionativo è la consegna all'ufficio postale mentre se "notificato" il termine da cui far decorrere eventuali decadenze o prescrizioni e la data di ricezione. Nel complesso la ratio è giusta! Ma sfavorevole a flat- eric:-o Saluti |
Quote:
...bisogna dire anche che l'avvocato è una mia amica (e non ha preteso che pagassi la parcella) e inoltre mi aveva già preannunciato che, anche con tutte le ragioni di questo mondo, il risultato finale dipende fortemente da come si è svegliato il GdP il mattino dell'udienza... :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
A tutti quelli che ingranano subito la marcia dell'ingiustizia, ricordo che il diritto italiano (come quello di qualsiasi altro paese civile) contempla l'ipotesi che i giudici sbaglino e per questo prevede vari livelli di giudizio. |
ad ogni buon conto riferisco che la sentenza della Corte Costituzionale nr 198 del 17 giugno 1996 prevede :
"i termini decorrono dalla data in cui l'amministrazione é posta in grado di provvedere alla identificazione " quindi se ti avessero notificato l'atto in ritardo per un problema ai terminali che non ha permesso loro la tua identificazione .. tutto sarebbe stato "legale" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©