![]() |
Domanda navigatore Tom-tom
Ho visto che ci sono promozioni sul modello 300 per auto.
L'ho visto in funzione e mi sembra valido. C'è anche il modello Rider che si può usare in moto con apposita staffa da manubrio. Credo che sia sostanzialmente uguale al primo, solo che è impermeabile e prevede il collegamento bluetooth con l'auricolare. Permette anche la deviazione delle chiamate dei cellulari via auricolare. Considerando che l'auricolare sotto il casco mi dà fastidio e che quando vado in moto il cellulare lo spengo. Considerando che se piove evito in genere di andare in moto e che nel caso metto su un bel cellofan sull'apparecchio, oppure prevedo un'apposita protezione, oppure ancora semplicemente stacco il navigatore... mi chiedevo: non si può utilizzare anche il 300 da auto in moto? Basterebbe trovare una staffa, non credo che sia un problema. Regge le vibrazioni? Thanks agli esperti. :confused: |
Quote:
Se poi hai un po' di pazienza stanno arrivando nuovi prodotti molto innovativi. CIao Michele |
Il Tom Tom è estremamente valido ed è anche molto semplice da usare, cosa fondamentale mentre si è alla guida...non penso sia piacevole trovarsi a dover smanettare mentre la macchina davanti fa una bella frenata. Per giocare/smanettare ci sono i palmari, i navigatori hanno ben altro scopo.
Riguardo la possibilità di usarlo in moto, io ho fatto fare una staffa da un fabbro ed è perfetto. Solo non senti la voce e devi sempre guardare il tracciato a differenza del rider che ha il collegamento BT all'auricolare. Ma se per te l'auricolare è un problema allora...spero che non piova mentre hai il TT montato altrimenti puoi buttarlo! PS io ho il 300 e funziona benissimo, solo è un pò lento nel calcolare l'itinerario avendo un processore più piccolo rispetto ai 500, 700 e anche al nuovo One. A proposito, sul nuovo TT One ci sono già offerte nell'ordine dei 350 euro. Ti converrebbe questo. |
Quote:
Non avrei cmq tempo per smanettarci più di tanto... Come plus mi bastano le coordinate degli Autovelox... Quello che mi chiedevo è se tra i due modelli c'è una differenza di robustezza, più che altro rispetto alle vibrazioni che su un manubrio sono in genere più pronunciate... |
Quote:
Oggi ho visto un "One", ma era ancora suo 399 euro, non in offerta... Chiaro che se piove lo stacco... ;) |
Insomma neanche il Tom Tom Rider è valido? E' stagno e sembra robusto poi lo puoi spostare alla grande anche in auto.
Che ne pensate? Enrico |
i miei due cents.
Se cerchi un navigatore, allora tomtom e' ok Se cerchi un gps vai su garmin. Molto stringato :cool: :cool: :cool: Sante |
Quote:
Il TOM TOM funziona bene anche con il software su i cellulari, il nokia N70 ad esempio.. Luke74 ce l'ha sul suo (non ricordo che cellulo), va' piu' che bene per spostarsi su strada.. In OFF di sicuro ci vuole il gps, ma figuriamoci le volte che uno s'infila per i monti(in olanda non ci sono)...:confused: Si trovano staffa e contenitore impermeabile presso la TT per i cellulari/palmari.. Secondo me e' un'ottima alternativa se si vuole solo uno strumento per trovare la strada da fare.;) |
Quote:
hai qualche info? |
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
;) |
x guanaco
il tom tom rider si trova a 499 a benevento |
Quote:
:lol: Grazie, cmq. Adesso vedo per il modello "One" (non specifico per moto) |
Quote:
fammi sapere ;) quanto risparmi con il one? devi comprare la staffa , la custodia ecc |
Quote:
|
Quote:
non hai la cuffia senza filo devi comprare una staffa che costa almeno una 40ina di euro devi comparre una custodia impermeabile che ne costa almeno una 20ina ed alla fine non hai un prodotto specifico sono 2 ristoranti in meno............. io farei il sacrificio ;) |
premettendo che il navigatore lo uso solo quando sono in giro per Mailand o altri posti che non conosco PER LAVORO e che quando vado in moto mi piace prendermela comoda ed anche se mi perdo un pò non me ne frega un ca@@o, ho preso un tt 300 per l'auto di mio figlio e lo monto sulla moto (le volte che mi serve).
della mancanza dell'audio non mi interessa, gli dò un'occhiata quando serve e basta . Ovviamente quando piove lo metto via (ma mi capita poche volte di essere in moto quando piove e di avere, contemporaneamente, bisogno del navigacoso). per montarlo (vedi foto) ho fissato un supporto TT sul bauletto, usando un biadesivo molto forte (che fa anche da elemento elastico antivibrazioni), ho messo anche un bulloncino (inox) di sicurezza. tutto semplice. meno semplice è alimentarlo perchè il TT ha lo spinotto accendisigari da auto (grande) che non passa nella presa della moto. ho "decapitato" solo la parte terminale dell'alimentatore, ho collegato i due fili (12 V) di ingresso ad uno spinotto "piccolo da moto". ho sigillato con nastro isolante da elettricista (tanto quando piove non lo uso) . MOrale: se del TT fai un uso limitato puoi fare come me se invece prevedi di usrlo moltissimo, in tutte le condizioni, forse la mia soluzione è un pò brutale. se vuoi anche la foto dell'alimentatore decapitato dimmelo. |
esistono anche i riduttori per la presa ;)
|
Quote:
...scusa ma non sono assolutamente d'accordo. Bisogna un po sfatare questo mito. Io ho un Rider ed ho avuto uno Street Pilot III. Prova a fare un percorso con il Garmin e poi con il Rider. Dopo due volte che hai provato a fare un percorso motociclistico con il Rider ti viene volgia di prenderlo a martellate. Sebbene abbiano annunciato a breve l'uscita di un programma che ti permetta di creare i percorsi a Pc, attualmente se vuoi fare un percorso devi: 1) Procurarti Microsoft Autoroute 2) Procurarti ITNCONV, un convertitore di formato realizzato da un appassionato Francese di moto e gps 3) Creare il percorso su Microsoft Autoroute 4) Passarlo a ITNCONV 5) Caricarlo sul TTR 6) Verificare il percorso, perchè ovviamente Microsoft Autoroute e il TTR hanno algoritmi di routing differenti e quindi un percorso ideale sul primo potrebbe diventare un percorso differente sul secondo. Mentre con il GARMIN 1) Fai il percorso su MAPSOURCE 2) Lo trasferisci all'unita 3) Fine Oppure prova ad installare un Rider su di un RT con i portentosi accessori in dotazione. Chiedi alla casalinga cosa preferisce. Ovviamente preferivo la gestione Garmin. |
Quote:
ma non li trovavo e mi sono arrangiato. |
Quote:
|
Quote:
Per Michele:sai qualcosa di queste prossime uscite? Ho tenuto a bada la :arrow: del 60csx a causa moglie che "una tantum" vorrebbe usarlo sulla sua macchina e avrebbe preferito un prodotto più versatile..magari con indicaz vocali..e quindi per aspettare e vedere cosa arrivava sul mercato a breve...Se hai info... Grazie! Lamps |
questo difetto è lo stesso che è stato rilevato dalla rivista 2 ruote.........
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©