Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   BMW Black Leather (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=70105)

Pier_il_polso 03-05-2006 23:27

BMW Black Leather
 
Che ne pensate ?
Qualcuno ce l' ha ?

Costa 1036€ (Giacca 576, pantalone 460,)


http://www.bmw-motorrad.it/_common/i...er_schwarz.jpghttp://www.bmw-motorrad.it/_common/i...er_schwarz.jpg

Cercherei una tuta in pelle nera, ma che non sia di quelle tecniche con saponette o roba del genere, ma abbastanza sobria, da usarsi anche per turismo e che non faccia fare la figura del tamarro da litoranea una volta scesi dalla moto....

Paul Pettone 03-05-2006 23:40

Inutile dire che allo stesso prezzo ti compri 3 tute divisibili di qualsiasi altra marca..... :rolleyes: :cool: ;)

Pier_il_polso 04-05-2006 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Paul Pettone
Inutile dire che allo stesso prezzo ti compri 3 tute divisibili di qualsiasi altra marca..... :rolleyes: :cool: ;)

Tipo ?
Non ho trovato nulla del genere spulciando altre marche....
Ma davvero si trovano tute complete in pelle spessa 1,2 mm a 300€ ?
SEGNALAMELE PER FAVORE :!: :!: :!: :!:

condor 04-05-2006 00:16

non mi è sembrato un buon prodotto compared to leatherguard.
A me hanno regalato una tuta in due pezzi con doppia cerniera di raccordo, corta o lunga. Imbottitura invernale per il sopra.
Un gran bel prodotto:

http://www.bering.fr/b/s/354/fiches/cup060_g.jpg
la giacca si chiama highlander ma non la trovo...

420 la coppia.
l'avevo postata tempo fa...

uccio 04-05-2006 00:23

io ho il completo della spidi.
La giacca si chiama Jackal

http://www.spidi.it/images/products/p53_b.jpg

mentre i pantaloni sabre

http://www.spidi.it/images/products/q16_b.jpg

Mi trovo molto bene e sopratutto è una delle poche in pelle che è sobria.. a parte quella della bmw che hai nominato tu ma che costa un patrimonio

Flying*D 04-05-2006 08:06

Questo completo spidi l'avevi gia' visto? c'e' un post piu' sotto, e' la step-in road, di listino siamo su i 700 euro ma si trova a meno...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=67982

http://www.motorbox.com/static/upl/s...-6880-16-f.jpg

Damo 04-05-2006 09:00

Acquistato pantalone spidi a circa 250 euro e per una giacca il costo si aggira sui 350 380 euro, in pratica spendi la metà ed hai lo stesso risultato. :D :D :D

Flying*D 04-05-2006 09:54

Quote:

Originariamente inviata da fabioscubi
.....no, ne compri 5:lol: :lol:
Ah............ hanno le stesse caratteristiche?
Mi pare che, l'unica giacca in pelle che adotta il trattamento «Cool»TFL COOL SYSTEM®, e' della Spyke(MOD. SPYKE 66 e MOD.BREEZY GP) costo circa 500 euro

C'e' anche una nuova marca italiana, la M-TECH che ha in catalogo una giacca, la T-REX, con un trattamento "cool" che costa molto meno, si trova intorno ai 300 euro...

http://www.mingarelli.it/picture.asp...o+perla%2Fnero

blacktwin 04-05-2006 13:24

1 allegato(i)
Cioa Pier ;)

Se vuoi, la prima occasione che fai un salto "dalle mie parti", ti porto in un posticino dove ti fai fare una Tuta su misura (è il sarto che le fa per i piloti del Mondiale GP: Gibe, Melandri, ecc ecc... poi "marchiate" con i diversi loghi, a seconda dei Contratti...).
Su misura significa anche che te la realizza con tue specifiche di: modello, tipo finiture (colletto, polsi, tasche, ecc ecc), colori, interni (se vuoi interno termico staccabile, numero e posizionamento tasche interne, paraschiena inserito, ecc ecc...)
La mia che vedi qui sotto in foto è realizzata su misura (cioè "cucita addosso") con mie specifiche su: modello (taglio Turistico), colori (quelli della mia K 1200 RS), disegno colletto, numero e posizione tasche sia sulla giacca che sui pantaloni, tasche interne (anche una "ad hoc" per il cellulare), paraschiena inserito, e protezioni a norma su spalle-gomito-avambraccio e ginocchiera-parastinco. Divisibile (ovvio) con cerniera giacca-pantalone.
Prezzo 700 Euro

La pelle (pieno fiore) supera i capitolati Tecnici Internazionali, e la confezione (cuciture, rinforzi, ecc) supera le omologazioni FIM (Federazione Internazionale: stabilisce i parametri per le tute da gara)

blacktwin 04-05-2006 14:17

Certamente: come ho detto, i colori li scegli tu (come nel caso della mia tuta nera-antracite-gialla) e anche la pelle; e se vuoi, anche Canguro (ma per uso stradale è sconsigliata).
Come tempo di realizzazione: io la ordinai nel periodo peggiore (a gennaio) perchè doveva fare e consegnare le tute dei Piloti per il Mondiale "entrante", e ci mise circa 1 mese.
Credo che in questo periodo il tempo medio sia 15gg.

;)

uccio 04-05-2006 14:20

ciao blacktwin, solo per curiosità ma come mai il canguro è sconsigliato per un uso su strada?

Pier_il_polso 04-05-2006 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Blacktwin
Cioa Pier ;)

Se vuoi, la prima occasione che fai un salto "dalle mie parti", ti porto in un posticino dove ti fai fare una Tuta su misura (è il sarto che le fa per i piloti del Mondiale GP: Gibe, Melandri, ecc ecc... poi "marchiate" con i diversi loghi, a seconda dei Contratti...).
Su misura significa anche che te la realizza con tue specifiche di: modello, tipo finiture (colletto, polsi, tasche, ecc ecc), colori, interni (se vuoi interno termico staccabile, numero e posizionamento tasche interne, paraschiena inserito, ecc ecc...)
La mia che vedi qui sotto in foto è realizzata su misura (cioè "cucita addosso") con mie specifiche su: modello (taglio Turistico), colori (quelli della mia K 1200 RS), disegno colletto, numero e posizione tasche sia sulla giacca che sui pantaloni, tasche interne (anche una "ad hoc" per il cellulare), paraschiena inserito, e protezioni a norma su spalle-gomito-avambraccio e ginocchiera-parastinco. Divisibile (ovvio) con cerniera giacca-pantalone.
Prezzo 700 Euro

La pelle (pieno fiore) supera i capitolati Tecnici Internazionali, e la confezione (cuciture, rinforzi, ecc) supera le omologazioni FIM (Federazione Internazionale: stabilisce i parametri per le tute da gara)

Interessssssssssssssssssssssante :-p :-p
;)

Pier_il_polso 04-05-2006 19:40

Quote:

Originariamente inviata da condor
non mi è sembrato un buon prodotto compared to leatherguard.
A me hanno regalato una tuta in due pezzi con doppia cerniera di raccordo, corta o lunga. Imbottitura invernale per il sopra.
Un gran bel prodotto:

http://www.bering.fr/b/s/354/fiches/cup060_g.jpg
la giacca si chiama highlander ma non la trovo...

420 la coppia.
l'avevo postata tempo fa...

Ma di che marca sono ?

Pier_il_polso 04-05-2006 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Questo completo spidi l'avevi gia' visto? c'e' un post piu' sotto, e' la step-in road, di listino siamo su i 700 euro ma si trova a meno...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=67982

http://www.motorbox.com/static/upl/s...-6880-16-f.jpg

Bello, ma io la voglio tuuuuuuuuuuuuutta di pelle ;)

Pier_il_polso 04-05-2006 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman
C'e' anche una nuova marca italiana, la M-TECH che ha in catalogo una giacca, la T-REX, con un trattamento "cool" che costa molto meno, si trova intorno ai 300 euro...

http://www.mingarelli.it/picture.asp...o+perla%2Fnero

Si ma io vorrei una tuta completa, non una giacca e basta; e non voglio nemmeno mischiare capre e cavoli comperando una giacca ed un pantalone che non sono abbinati........:mad:

blacktwin 04-05-2006 21:59

Per Uccio:

sono rimasto sorpreso pure io;
il "Sarto" mi ha spiegato che la pelle di canguro non soddisfa nessuna delle specifiche stabilite da un certo Ente di Certificazione (non ricordo il nome e la sigla, ma ho visto le tabelle di Test per l'una e l'altra pelle) per la resistenza alla trazione, strappo, abrasione, ecc ecc.
La "leggendaria" morbidezza e vestibilità del Kanguro non è una caratteristica specifica di questa, perchè puo' essere raggiunta dalla miglior pelle bovina, ma in quest'ultimo caso ovviamente dipende dal tipo di pelle (parte dell'animale), trattamento e altro.
L'unico vantaggio della pelle di canguro è la sua leggerezza per metro quadro, a parità di spessore: ti suggerisce nulla questo???
In caso di scivolata, la resistenza del capo non è elevata; in pista, la protezione maggiore è data dalle "placche" di protezione applicate sui punti di maggiore strusciamento e contatto al suolo. La tuta si "distrugge" (visto con i miei occhi: lavoro nelle Corse, a contatto con i piloti...), ma per loro non è un problema: per Gibe e Melandri, la "prima fornitura" (primi 2 GP extraeuropei) è di 6 tute a testa... per noi "stradali", il problema della resistenza è invece "primario", anche negli anni: io una tuta la tengo minimo 5/6 anni, o anche di piu': l'ultima mia su misura è durata 11 anni, poi "ceduta" perchè aumentato di 10kg superando gli "anta" (... la vecchiaia è bastarda...).

Quando sono andato a gennaio a farmi fare la tuta, indossavo un giubbotto di una notissima marca; a parte la vestibilità (io sono un tipo "fuori misura" standard: alto 187cm, ho 54 di spalle e 48 di pantalone -come circonferenza vita-, e 2.10mt di "apertura alare", quindi le misure "classiche" mi vestono male, larghe sul giro vita, manica sempre "corta", ecc..), la "rigidità" del giacca era sensibile, intesa come pellame. Incredibile la leggerezza, morbidezza e "tatto" delle tute campione che aveva in laboratorio, al confronto del mio giubbotto. Tra me e me ho pensato "vabbè, questo è un giubbotto "invernale", deve essere spesso per proteggere dal freddo..."
Mentre sceglievamo le pelli, le tinte colore, e "disegnavamo" la tuta, dopo la presa delle misure su di me, gli ho fatto notare che, se è vero che la tuta di pelle l'avrei usata prevalentemente nel periodo classico "marzo-ottobre" (dopo uso i capi tecnici invernali), è anche vero che pure a giugno, se vai al nord, parti dall'italia con 30 gradi, ma magari in Olanda il cielo si copre, tira il vento del Mare del Nord, e la temperatura scende a 5 gradi: che tipo quindi di protezione potevo aspettarmi dalla sua tuta, come "tenuta" allo sbalzo termico??? Io viaggio con poco e "calibrato" bagaglio, in moto, come in barca, e non sopporto le borse stipate all'inverosimile...
Bene, oltre a fare Tute da Moto (che è solo una sua passione), il personaggio realizza da anni capi in pelle di Alta Moda per i maggiori Stilisti e Marchi (da Armani a D&G, YSL e compagnia), e mi ha posto sotto gli occhi, a confronto, 3 "Montoni" (classico soprabito invernale) realizzati con 3 pellami diversi (sempre bovini, ma di diversa derivazione: Argentina, Spagna, Nord Europa).
Ebbene: il piu' "etereo" (sembrava un capo in seta, se non fosse per il tatto, chiaramente pelle), era quello che teneva piu' caldo (bovino spagnolo, e non come ho pensato, Nord Europa). Prezzo al cliente 8.000 Euro: non vi dico a che prezzo esce in vetrina...
Avete tutti delle concezioni errate (ovvio, non conoscendo "tecnicamente" la pelle...), mi disse. La verità è che tu, con la mia tuta, te ne vai ad Agosto a Riccione o a settembre in Scozia, sta a te scegliere l'itinerario...
Lo sai cosa ho pensato tra me e me: questo, è chiaro, "vende" la sua roba, come tutti; strano, è un amico, e abbiamo vissuto insieme un anno in giro per le piste di tutta europa, a fare assistenza ai rispettivi piloti, perchè racconta "favole" proprio a me???.
La conclusione del discorso è questa: nel mio "giretto" di 2.000 km per l'Italia il w-end del 8 aprile, ho indossato la sua tuta con sotto un dolcevita leggero in cashmere, intimo in cotone, e nient'altro. Per ogni evenienza, nella borsa da serbatoio, un gilet leggermente imbottito (i noti a "rombi" di moda qualche anno fa); partito venerdì mattina, sulla Futa c'erano 7°C (ma il gilet è rimasto in borsa...), mentre a Roma alle 19 la temperatura era 20 gradi. Risalendo da Lecce la domenica, nella soleggiata autostrada ho visto anche 25°C nei termometri lungo il percorso. Avvonico mi ha detto che gli sembravo troppo "leggero" come abbigliamento; mai avuto la minima sensazione di freddo, o di troppo caldo.
Successivamente, in altro giro, con ritorno di notte da Belluno, stesso abbigliamento, in autostrada ho visto un termometro a 4°C, mentre viaggiavo a 160 all'ora, con le mani scaldate delle manopole elettriche accese alla 1^ posizione (goduria: ho "buttato" i guanti invernali, uso solo quelli estivi...)

Mai euro furono meglio spesi... e considerando che è una tuta su misura (in sella mi veste come un "pigiamino": al primo giro è stato uno "shock": non la "sentivo" assolutamente addosso...), e che è "unica al mondo"... ;)
... a me piacciono queste cose, chi mi conosce lo sa bene... :cool:

;)

attiliocasati 04-05-2006 22:15

Lunedi dovrebbe arrivarmi la black leather poi ti dico le mie impressioni.
Scusate ma, quelle viste in foto non hanno proprio niente a che vedere con la bmw black leather.Sono abbastanza pacchiane,lasciamo perdere quella indossata dal frocetto biondo!!!!!!!
poi ognuno è libero di scegliere cio che gli piace ma non facciamo discorsi sulle differenze di prezzo!

Flying*D 04-05-2006 22:39

Quote:

Originariamente inviata da attiliocasati
Lunedi dovrebbe arrivarmi la black leather poi ti dico le mie impressioni.
Scusate ma, quelle viste in foto non hanno proprio niente a che vedere con la bmw black leather.Sono abbastanza pacchiane,lasciamo perdere quella indossata dal frocetto biondo!!!!!!!
poi ognuno è libero di scegliere cio che gli piace ma non facciamo discorsi sulle differenze di prezzo!

Per carita' ognuno a diritto alle sue opinioni, si postavano alternative, io poi di pelle non ho NULLA...

Comunque vista dal vivo la black leather sembra un completo sado-maso...:cool:

uccio 04-05-2006 22:46

bellissima spiegazione blacktwin... peccato che ho già giubbotto e pantaloni in pelle.. come venditore mi avresti sicuramente convinto

Aristoc@z 05-05-2006 00:57

Quote:

Originariamente inviata da attiliocasati
Lunedi dovrebbe arrivarmi la black leather poi ti dico le mie impressioni.
Scusate ma, quelle viste in foto non hanno proprio niente a che vedere con la bmw black leather.Sono abbastanza pacchiane,lasciamo perdere quella indossata dal frocetto biondo!!!!!!!
poi ognuno è libero di scegliere cio che gli piace ma non facciamo discorsi sulle differenze di prezzo!

fammi sapere, interessa anche a me. Merci

condor 05-05-2006 01:16

x pier il polso
 
lamarca è bering
www.bering.fr

avvonico 05-05-2006 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Blacktwin
...Avvonico mi ha detto che gli sembravo troppo "leggero" come abbigliamento; mai avuto la minima sensazione di freddo, o di troppo caldo.
...


Vero: in effetti, ero convinto che avresti patito il freddo, dopo un po'. Complimenti al tuo "sarto" :!:

blacktwin 05-05-2006 12:41

Che dire: forse la perfetta protezione aerodinamica della mia K 1200 RS???? :lol:
Appena "rimetto" in funzione (assicurazione e revisione) la K75, conduco le "prove range temperatura tuta di pelle" con lei, e poi confronto...


Per Uccio: io sarei un pessimo venditore (difatti mi guardo bene dal farlo), perchè se una cosa non mi convince, direi francamente "lascia perdere", ritrovandomi col "negozio" pieno di invenduto...
Quando svolgevo i Test Moto per una trasmissione televisiva del Triveneto, mi sono rifiutato di mandare in onda il test di guida, con le relative impressioni, della Benelli 900 Tornado (all'epoca appena uscita); avevo già ricevuto alcune mail da parte di "teleascoltatori" che si congratulavano per la serietà e attendibilità dei giudizi espressi, nel bene e nel male, e alcuni mi hanno detto che hanno acquistato una moto, piuttosto che un'altra, anche in seguito alle "riflessioni" dei miei test, e hanno puntualmente trovato conferme alle mie valutazioni. Ti puoi immaginare di quale "responsabilità" mi sono sentito investito, io che avevo accettato quella collaborazione Tv piu' per fare un favore a chi la realizzava, e mi aveva chiesto la disponibilità.
Ora, come potevo dire la verità, di fronte alle telecamere, e cioè che quella moto era una chiavica pazzesca, come motore e ciclistica, e che erano 18.000 Euro praticamente buttati nel cesso???
L'unica cosa che si salvava era il "timbro" del rumore allo scarico, in accelerazione; un po' pochino per la cifra dell'assegno...
Spero vivamente che le versioni successive siano state migliorate, e non di poco... ma ora non faccio piu' i Test per la TV, chissa perchè... :(
;)

Igli 05-05-2006 15:39

Sabato scorso ho provato la giacca Black Leather, costa una cifra ma è veramente bella, calza come un guanto, ed esteticamente non c'è ne per nessuno :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Quindi Pier mano al portafoglio :lol: :lol:

Unforeseeable 05-05-2006 16:36

Io sarò controcorrente...ma secondo me l'abbigliamento BMw non ha paragoni!
Costa è vero ma è intramontabile...sia per i colori (sempre classici) che per i materiali! Avete ancora toccato con mano la pelle delle giacche BMW? Sembra la pelle dello scroto di Barba!!!!!!!!!! Pace all'anima sua!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©