![]() |
Il mio GS dopo 1500km...
... e dieci giorni di vita:
non mi soffermerò sulle impresioni di guida (bella, bellissima sulle curve da II e III... anche se eravamo in due, carichi ed in rodaggio!!) ma solo su due aspetti che un neoBMWista come me non poteva non notare - ma perchè frecce, clacson e lampeggio non le hanno fatte come TUTTE le altre moto (scooter e vespino compresi)?!? Più di qualche volta invece di strombazzare a qualche testa di ***** che mi tagliava la strada mi sono ritrovato con la freccia sinistra! :lol: - il blocca disco dove lo mettete?!? (NON siate volgari!) Per il resto a 140 si viaggia con la visiera aperta, sei in poltrona, dopo 150km scendi che è come se fossi appena salito ecc ecc ma questo è un altro post ;) Ancora devo capre i misteri del precarico :confused: Baci |
Quote:
|
Quote:
|
E' solo questione di abitudine!
Stai tranquillo. |
Quote:
Non metto il bloccadisco. Statisticamente blocca piu' i proprietari rispetto ai ladri :confused: Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
ci farai ben presto l'abitudine!!!!!! :lol: :lol: :lol:
|
se usi il bloccadisco metti anche il cordino giallo ( o colorato) che va al manubrio così ti ricordi di toglierlo prima di partire (esperianza docet)
|
Il mio problema non è di ricordarmi di toglierlo ma è dove metterlo una volta tolto (doppi sensi a go go!)
:toothy7: |
Quote:
|
Quote:
http://www.touratech.de/shop_italia/...220-0_I_01.JPG Lamps! |
Quote:
|
Per documenti e "attrezzi" si.
Per il bloccadisco no. La borsetta touratech non la posso mettere... c'ho il bauletto biemmevvù (ma non lo porto sempre... fa trooooppo spuuter)! Mi devo inventare una sacchetta da mettere sotto il portapacchi... ma ce potevano pure pensà i tecnici teutonici! |
Quote:
|
Non ascoltare sti' pazzi....
Se hai cominciato da giovane a guidare delle moto "normali" a quei comandi ti ci abituerai solo nella prossima tua vita... :lol: :lol: Si trovano bene solo quei "fortunati borghesacci" che hanno pututo iniziare con BMW. :lol: |
e dopo meno di un mese e oltre 3000Km ... ma perchè la freccia se ne deve andare via da sola? in autostrada è un casino.
per il clacson c'ho rinunciato, non lo beccherò mai :lol: ma lo becco sempre in vespa ognio volta che voglio mettere la freccia :mad: :arrow: :arrow: |
Quote:
|
Abituarsi?
Io a suonare il clacson ancora non mi ci sono abituato...ogni tanto mi prendo di quei coccoloni... :lol: |
quasi quasi mi invento una modifica tipo pulsante aggiuntivo classic style :lol:
Per non parlare dello scattino da far fare al pulsante del clacson che lo rende ancora più duro da schiacciare... ma a che caxxo serve? La classica strombazzata (beep beep per intenderci :lol:) alla biondona che passeggia per strada credo che diventerà un ricordo... se ci provo ora viene fuori un camonistico beeeeeeeeeeeeeeeeeep beeeeeeeeeeeeeeeeep (sempre che riesca a trovare il clacson in tempo)!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©