Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dunque la settimana passata.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69652)

bikelink 01-05-2006 10:08

dunque la settimana passata..
 
eravamo rimasti ai commenti delle tragica scomparsa di 2 ragazzi a causa di un conducente ubriaco.
alcool ancora ASSASSINO ..
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/04/30/5413531
la legge è evidente che va rivista IMHO da omicidio colposo ..perlomeno devi andare in carcere anche se non uccidi. perchè cmq è tentato omicidio guidare da sbronzi...ed è ora di finirla con ASSASSINI autorizzati.
la prevenzione ..i limiti ...i velox...
tutto bene...ma iniziamo a bastonare le situazioni di pericolo mortale certo.

Enrox 01-05-2006 10:52

quello della settimana scorsa e' accusato di omicidio volontario.
possibile che si debba cercare la polemica sempre e comunque. :(

bikelink 01-05-2006 11:22

polemica ad ogni costo... si ok.. sono polemico..
è che proprio non riesco a digerire queste situazioni. non riesco a capire perchè se hai una freccia sulla moto non originale ti mandano alla revisione mentre se guidi ubriaco la pena non sia proporzionata.
sono polemico.

AleConGS 01-05-2006 11:32

Quote:

Originariamente inviata da bikelink
polemica ad ogni costo... si ok.. sono polemico..
è che proprio non riesco a digerire queste situazioni. non riesco a capire perchè se hai una freccia sulla moto non originale ti mandano alla revisione mentre se guidi ubriaco la pena non sia proporzionata.
sono polemico.

Forse un motivo c'è. La mia è solo un'ipotesi quindi prendila senza polemiche, come appunto una semplice ipotesi.
I due tizi sono stati incriminati per omicidio volontario, quindi suppongo che fossero evidentemente in stato di pesante ebbrezza.
Però la "guida in stato di ebbrezza" parte dal momento in cui superi il limite. E alzi la mano chi non l'ha mai superato. Io di certo l'ho superato in qualche occasione. So che non ero ubriaco, ma come si sa a volte basta poco per essere fuori dai parametri.
Ora, se io (ripeto, non ubriaco e nemmeno allegro) nel momento in cui sono fuori dai limiti provoco un incidente e per sfiga ci scappa il morto, oggi un giudice può valutare anche in base alle condizioni oggettive; in pratica arriva la polizia, mi fa il test con l'etilometro e mi trova positivo, ma risulta evidente che sono nel pieno possesso delle mie facoltà. In pratica sono ubriaco solo per la legge, e l'incidente non è collegato. Certo c'è l'omicidio colposo, ma almeno non quello volontario.
Se invece il reato viene convertito in automatico in omicidio volontario, non ho nessuna attenuante. In pratica c'è scappato il morto, ero sopra il limite non perchè fossi ubriaco ma perchè il limite è basso (giustamente), e vengo equiparato ai due tizi della scorsa settimana.

In pratica credo che il fatto di catalogarlo come omicidio colposo lasci al giudice più margine di manovra, in modo da poter correlare in modo effettivamente proporzionale la pena alla gravità del reato commesso.

Ma ripeto, è solo una mia libera interpretazione :confused:

Enrox 01-05-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da bikelink
mentre se guidi ubriaco la pena non sia proporzionata.
sono polemico.

piu' di essere accusato di omicidio volontario cosa vuoi, la legge del taglione? :(

bikelink 01-05-2006 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Forse un motivo c'è. La mia è solo un'ipotesi quindi prendila senza polemiche, come appunto una semplice ipotesi.
I due tizi sono stati incriminati per omicidio volontario, quindi suppongo che fossero evidentemente in stato di pesante ebbrezza.
Però la "guida in stato di ebbrezza" parte dal momento in cui superi il limite. E alzi la mano chi non l'ha mai superato. Io di certo l'ho superato in qualche occasione. So che non ero ubriaco, ma come si sa a volte basta poco per essere fuori dai parametri.
Ora, se io (ripeto, non ubriaco e nemmeno allegro) nel momento in cui sono fuori dai limiti provoco un incidente e per sfiga ci scappa il morto, oggi un giudice può valutare anche in base alle condizioni oggettive; in pratica arriva la polizia, mi fa il test con l'etilometro e mi trova positivo, ma risulta evidente che sono nel pieno possesso delle mie facoltà. In pratica sono ubriaco solo per la legge, e l'incidente non è collegato. Certo c'è l'omicidio colposo, ma almeno non quello volontario.
Se invece il reato viene convertito in automatico in omicidio volontario, non ho nessuna attenuante. In pratica c'è scappato il morto, ero sopra il limite non perchè fossi ubriaco ma perchè il limite è basso (giustamente), e vengo equiparato ai due tizi della scorsa settimana.

In pratica credo che il fatto di catalogarlo come omicidio colposo lasci al giudice più margine di manovra, in modo da poter correlare in modo effettivamente proporzionale la pena alla gravità del reato commesso.

Ma ripeto, è solo una mia libera interpretazione :confused:

confesso la mia ignoranza e questo mi sembra sensato. chiuso. ok?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©