![]() |
Consiglio k75
Salve a tutti, dopo essermi presentato seguo il vostro consiglio e posto la domanda che avevo messo nella mia presentazione in questa parte del forum.
Ho intenzione di comprare un k75 del 1992, visto che si trova a prezzi molto bassi. Prima di fare cio' volevo chiedervi un po' di consigli. In particolare chiedervi se devo prestare attenzione a qualche problema congenito. E poi se secondo voi è una moto che vale la pena acquistare oppure no. Alcuni mi hanno consigliato il k100, ma per l'uso cittadino non è meglio il k75 (piu' leggero?) Grazie a tutti Mello |
Ciao, il K75, da quanto ho sentito, è forse uno dei modelli meglio riusciti della serie K, perde qualcosa in fatto di potenza rispetto al 100 ma la differenza non si sente a meno di non essere in due ed a pieno carico, infatti sto cercando un K1100LT proprio per questo motivo. Per l'uso cittadino poi il 75 è perfetto! ;)
|
io sto cercando un K1100LT proprio per questo motivo.
Heila! Lo sai che un forumista di Bari sta cercendo di vendere il suo? si chiama BACU Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia! |
Perdita pompa acqua/olio, cè un foro di drenaggio sotto per controllare, idem per il paraolio albero motore (foro controllo sotto tra motore cambio).
Per il resto, beh tutte le piccole cosette che nessuno fà mai (tranne 0.0123% dei proprietari, secondo le statistiche del Fernet Branca Racing Team), ma questo vale per tutti i veicoli. Vedi anche http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69673 Per me il 75 è il motore più affidabile della Bmw, lo fù sin dall'inizio della produzione, ne conosco uno con 330 000km originali, mentre il mio 100 mi lascio' a piedi dopo soli 224 000km, per una tragicomica storia di rivetti... |
Grande Grande K75
Quote:
CONSUMA POCO, VA' BENISSIMO, E' COMODISSIMA E CI HO PASSATO 3 ANNI E CIRCA 40.000 KM BELLISSIMI. L'UNICO PUNTO DOLENTE (...?....) LA LINEA VETUSTA!.., MA SE TI ACCONTENTI....!.. SICURAMENTE TE LA GODI! CIAO |
Posseduta Per 4 Anni.... Splendidi.
Era Il Mio Ingresso Nel Mondo Bmw, Ed Ho Dei Bellissimi Ricordi. Nessuna Noia. Bellissimo Il Sibilo Del Motore. Prendila E Buon Divertimento |
Il K75 è una moto perfetta sia che la guida da solo che con passeggero, forse sono troppo di parte, ma basta dire che con tutte quelle moto che ho avute, la K75 è l'unica che non venderò MAI. :cool:
Manutezione minima, solo cambio olio ogni 5000 e filtro ogni 10.000, candele ogni 20.000, filtro aria ogni 30.000. Controlla che non trasudi olio e acqua da sotto, se solo sporco di morchia senza gocce è normale visto che è un foro di spurgo.;) |
Quote:
Qui uno è partito a 3600€ , http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT, alcune settimane fà un K 100 RT con oltre 140 000km ha superato i 4000€. Esportare dei G/S in Italia, importare dei K in Francia...mah, non sono mai stato un buon venditore:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©