![]() |
Il tipico fighetto BMWista (lungo)
Beh, questa ve la devo proprio raccontare: oggi pomeriggio in uno dei tanti ipermercati della zona ... incontro un collega ... tipino con la puzza sotto al naso, che ha trovato una R 850 RT di occasione e la usa pochissime volte all'anno.
Stava spingendo un carrello con un tanicone di olio da motore dentro, e mi fa <è l'olio per la mia moto>; stupito del fatto che il tipo metta le mani su un motore (anche perchè se le sporcherebbe :lol: ), gli rispondo <ah, cambi l'olio da solo ?!>, lui replica <no, è per il rabbocco ... sai, gli ho già messo dentro 3 (tre !!!) Kili di olio, ma non vedo ancora nulla nella finestrella !>. Dopo un iniziale momento di incertezza, in cui non sapevo se saltargli alla gola o altro, gli rispondo: <mah, mi sembrano un po' troppi per un rabbocco ... immagino tu abbia misurato l'olio a motore freddo ... >, e lui <certamente, e come, se no ?!>. A questo punto, preoccupato di avere una mukka sulla coscienza, lo guardo serio e gli chiedo <spero tu non abbia messo in moto, dopo il rabbocco>, e lui mi risponde <certo che no, credo che l'olio che ci ho aggiunto non sia sufficiente >. Io allora l'ho consigliato <io se fossi in te non metterei in moto prima di aver tolto tutto l'olio che c'è dentro, ed aver rabboccato con la quantità prevista dal libretto uso e manutenzione ! ... poi, fai un po' come ti pare ...>. A queste mie parole, il tipo mi guarda come se fossi un UFO, ed io gli ho spiegato che l'olio va misurato a motore caldo, dopo 10 minuti e sul cavalletto centrale: non so se mi avrà capito, e non so se avrà accettato i miei suggerimenti, ma certamente so di aver fatto una buona azione: aver prevenuto (o almeno spero) un mukkicidio :D Certo ... non tutti sono dei guru della meccanica, ma perlomeno dovrebbero essere in grado di leggersi il libretto uso e manutenzione :mad: |
tu hai fatto bene, se non segue il consiglio peggio per lui (e purtroppo per la mucca :mad: :mad: :mad: ). Capiamo che lo hai fatto per la moto e non per il collega... ;) ;) ;)
comunque: 3 litri???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: mah :confused: :confused: |
Ti ha mica detto dove passava il baricentro, oggi? :lol: :lol:
|
io gli facevo aggiungere altri due litri.
|
almeno l'olio era quello giusto o aveva preso l'extravergine pensando "per la mia moto SOLO IL MEGLIO!" :lol:
|
E se avesse l'oblò del controllo livello olio abbrustolito? Non scherzo, a volte succede e non si vede più il livello.
|
con tutto quell'olio, sai ke bella insalata ke ne è uscita????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;) ;) ;)
L'importante è ke tu abbia fatto il tuo dovere di mukkista ... ora hai la coscienza a posto!!! c@@@i suoi!!!! :) :) :) :) :) |
Ma questo è niente!
Tempo fa, il fighettino al quale avevo venduto la mukka mi telefona allarmato e fa: -"senti, ma tu dove lo compravi l' olio per i rabbocchi 'chè io non riesco a trovarlo". Ed io: -"In concessionaria oppure all' ipermercato, tanto il Castrol ormai lo trovi dappertutto". Al che lui, allarmato, -"ma guarda che hai messo un olio che non va bene! Sul libretto d' uso c'è scritto che bisogna usare olio Api, ed io sto ca§§o di olio Api SF non so proprio dove trovarlo". Non vi dico la mia reazione. :plasma: :snipe: :violent1: :chain: :gib: :enforcer: |
Quote:
|
........potrebbe sempre aver pensato che lo stavi pigliando per il culo ed essere corso ad aggiungere altri 2 litrozzi!!!:lol: :toothy8: :toothy7:
|
se fosse stato un vero amico avreti dovuto farti 2 patatine fritte con lui................
|
non mi stupisco di nulla, basta guardare i topic dedicati all'olio nel corso degli anni su questo forum;)
|
Che c'è di strano? bmwisti:lol: :lol: :lol:
|
avresti dovuto cambiarglielo tu.
io l'avrei fatto. mostrarsi agli altri come non si aspettano di vederci è di grande aiuto. p.s. oggi sono molto triste e un pò filosofo lamps |
Quote:
|
competenti...cavolo...
Bhè,non mi meraviglio piu' di niente ,ormai ,da quando un meccanico BMW voleva AGGIUNGERE il 5° litro alla mia mukka,DOPO AVERNE MESSO GIA' QUATTRO,perchè non compariva nell'oblo'!!!!!!!!!!!!!
Almeno il tuo collega non lo fa di mestiere......è semplicemente un "NON MOTOCICLISTA",perchè non ha neanche un minimo di passione... Io avrei offerto il mio garage,i miei attrezzi,e la mia passione,e gli avrei fatto un "tagliando",con spiegazioni annesse..... |
Quote:
|
Quote:
|
Forse è il tipo a cui bisogna spiegare che i cilindri non allineati non sono un difetto. Altrimenti si mette col martello e cerca di riallinearli.
|
Quote:
|
Comunque, non è vero che l'olio si misura a caldo...
Basta avere un riferimento. E non è che occorra una precisione micrometrica, basta non mandare la motto in secca o, viceversa, eccedere col rabbocco, sennò lo sputa dal filtro... |
Quote:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: Mai sentito parlare di pressione e dilatazioni termiche?... |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
per dir la verità no!!! importante è saperlo, ma da quello che sapevo fino a oggi si controlla a caldo, è quello che mi ha confermato il conce!!!! Altro non sò......;) ;) ;) ;) ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©