Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Cavo sotto la sella della rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69408)

sducati 28-04-2006 18:36

Cavo sotto la sella della rt
 
Vi chiedo informazioni riguardo al una presa che ho visto sotto la sella del guidatore del mio rt1100.
Si tratta di una presa che probabilmente esce dalla scatola fusibili, e' "femmina", ha tre spinotti ed e' connessa ad un coperchio di plastica legato con una fascetta al telaio.
Dal coperchio non esce alcun cavo e pare una dotazione per qualche optional elettrico che probabilmente la mio moto non ha.

Il senso della domanda e' di capire se dalla suddetta presa io possa prelevare la tensione per alimentare il nuovo interfono autocom che mi sono comperato. :D

Grazie e ciao a tutti.


p.s. ho perso di vista come si possa recuperare tutti quei link della documentazione tecnica, una volta reperibili dalla homepage.

Reciao a tutti

Ezio51 28-04-2006 19:01

Strano. Spero non si tratti della presa per il famigerato odioso Mo-Di-Tech.:(

Riesci a vedere di quale colore sono i singoli fili elettrici?
Dal colore del fili si può risalire alla sua funzione tramite lo schema elettrico.:read2:

sducati 28-04-2006 19:14

1 allegato(i)
Grazie per la pronta replica.

Ho appena verificato sul pdf

"Istruzioni per le preparazioni"
BMW Moto After Sales

A pagina 61.15 foto RT610163 c'e' proprio il disegno della presa che esce dalla scatola dallo stesso buco in parallelo al cavo che porta tensione al faro ed alle frecce posteriori.

Sinceramente non mi pare una presa elettronica.

Mah!

Bullock 28-04-2006 19:58

é presente anche sulla mia, penso sia l'attacco per la diagnosi:confused:

gpepe 28-04-2006 20:16

....è la presa del moditec.....non taglietela via....:confused: ...può essere utile...:eek:

Merlino 28-04-2006 22:56

Confermo è la presa per la diagnosi elettronica, presente su tutte le moto recenti dal 1994 in poi.

Ezio51 29-04-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da sducati
....Ho appena verificato sul pdf "Istruzioni per le preparazioni" BMW Moto After Sales.....

Da dove salterebbe fuori il summenzionato pdf?

sducati 01-05-2006 17:41

Trovato qui:

http://www.cimina.net/mototecnica.htm#manuali

Alessandro S 01-05-2006 21:58

Mi aggiungo al coro: è la presa diagnosi per le moto con l'iniezione motronic ma2.2, cioè installata sui modelli antecedenti al 2000.
I tre fili:
  • diagnosi motronic
  • verifica posizione tps
  • diagnosi abs

sducati 02-05-2006 13:49

Grazie a tutti.
Ho prelevato la tensione dal portaluce del fanalino di posizione posteriore.

E' stato moooolto piu' facile di quanto sperassi.


Ciao

buba53 02-05-2006 15:59

Domandina a Sducati e a tutti gli altri del forum: dovrei anch'io alimentare un interfono dalla moto (rt1100 anno 2000) ma ho provato ad alimentarlo con un link volante dalla presa del cupolino. risultato un gran rumore di fondo: il ticchettio dell'accensione e il lamento dell'alternatore (o della motronic??) vorrei provare un filtro sulla linea d'alimentazione. Se avete idee..
grazie

Alessandro S 02-05-2006 16:08

Ci sono in vendita dei filtri ( cosidetti a pigreco, cioè con condesatore, induttanza, e condensatore) per utilizzo nel campo delle autoradio che sono efficaci, se ne possono mettere all'occorenza anche 2 in cascata.
Prendi quelli per la minore corrente possibile ( 1 A approx) di modo che le dimensioni siano ridotte.

buba53 02-05-2006 18:25

Grazie, provo, giusto per vedere se serve a qualcosa, con un filtro da rete a doppio pi greco che ho tra gli scarti da alimentatore PC, poi cercherò quelli specifici da autoradio che citi. ho visto che esistono anche le candele filtrate, ne sai qualcosa? grazie di nuovo

Alessandro S 02-05-2006 18:47

Quote:

Originariamente inviata da buba53
Grazie, provo, giusto per vedere se serve a qualcosa, con un filtro da rete a doppio pi greco che ho tra gli scarti da alimentatore PC, poi cercherò quelli specifici da autoradio che citi. ho visto che esistono anche le candele filtrate, ne sai qualcosa? grazie di nuovo

Devi usare un filtro dimensionato per la corrente continua, quello per il pc si interpone nella rete a 220, se non ho capito male quindi è per la corrente alternata. Il che non va bene.
Le candele della RT sono già filtrate, possiedono un resistore soppressore all'interno.
Il problema dei disturbi può anche ricadere dall'attivazione degli iniettori, piuttosto che dall'alternatore o dalla bobina di accensione.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©