![]() |
Derapata e effetto giroscopico (no 56 k)
Ultimamente abbiamo parlato di effetto giroscopico e di come questo fenomeno inerziale, contrariamente al senso comune, faccia piegare la moto a destra quando si gira un po' a sinistra il manubrio e viceversa...
Beh, nelle derapate questo capita di vederlo in uscita di curva, quando si deve terminare il controsterzo e raddrizzare la moto. Guardate qui l'elegantissimo Mc Coy (SBK). Nel primo spezzone di filmato si vede come l'australiano, senza ancora spostarsi sulla sella, prema sul manubrio dalla parte esterna della curva, come per chiudere. Ma la moto non stringe affatto ancora di più. Al contrario, si raddrizza ed esce dalla traiettoria curvilinea. Peccato che subito dopo deve staccare... Qui il link per scaricare il filmato: http://wrc.passoa.chez.tiscali.fr/videos/Gary_McCoy.wmv |
ma Mc Coy ha imparato da brontolo? :confused: :lol:
|
se ved na got
|
Quote:
|
Metacrawler punta a un link difettoso...
Ripeto: http://wrc.passoa.chez.tiscali.fr/videos/Gary_McCoy.wmv |
Quote:
|
|
... ci rinuncio ..
|
Quote:
Cioè questo: http://wrc.passoa.chez.tiscali.fr/videos/Gary_McCoy.wmv |
Si vede?
:confused: |
si vede .. si vede
Don't try this at home ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: http://document.linternaute.com/docu...ine-522739.jpg |
Quote:
|
automobilisticamente parlando (dove sono decisamente più ferrato :lol: ) si potrebbe parlare di sovrasterzo di potenza.
Dico giusto? :confused: |
Quote:
Corse iniziate su piste di cenere, poi anche terra e ghiaccio. Le prime sono addiritture agli inizi del XX secolo, se non erro. Poi sono venute le dirty track e le motard su spiagge USA, da cui poi le odierne Supermotard da circuito. Però, è vero, la derapata nasce con lo Speedway; è stata inventata da un tale statunitense (non ricordo il nome) che fregava tutti quelli che andavano su tracce vicine... Lo vedi il filmato? |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Prima si frena, ma tendendo il gas e piegando la moto. Così inizia la derapata. Lo scopo è entrare in curva più veloci e con il veicolo già girato e inclinato. Inoltre, con la derapata protratta si evita la "presa" brusca delle gomme che generano l'effetto catapulta e i pendolamenti che poi disarcionano il pilota... Sì, ma io alludevo all'effetto giroscopico in uscita. Lo vedete 'sto filmato sì o no? |
Quote:
http://www.sporting-pictures.com/mot...otorsport2.jpg |
Quote:
L'hai vista la spinta di Mc Coy sul manubrio e la moto che si raddrizza? Mi pare una ripresa molto esplicativa per la fisica, non trovi? Bisogna far scorrere il filmato (prima parte) un paio di volote, ma poi è evidente... |
Quote:
comunque il fine è lo stesso: uscire di curva già impostati e dritti per accelerare il prima possibile ;) |
Quote:
Ma, pork, io volevo parlare dell'EFFETTO GIROSCOPICO... L'avete visto o no Mc Coy? :confused: |
Quote:
quale filmato? :confused: :( :lol: :lol: :lol: :lol: certo che l'abbiamo visto! Quello del Rally di Montecarlo, giusto? :confused: |
Dio bonino, ma da qui non riuscite a scaricarlo?
http://wrc.passoa.chez.tiscali.fr/videos/Gary_McCoy.wmv Guardate la prima fase del video, quando il pilota esce di curva... Guardate come spinge sul lato del manubrio esterno alla curva... |
[QUOTE=Guanaco]...e per evitare l'effetto catapulta...
Ma, pork, io volevo parlare dell'EFFETTO GIROSCOPICO... L'avete visto o no Mc Coy? :confused:[/QUOTE Cacchio !!! E' fantastico :D E' come se entrasse in scivolata, e si trova automaticamente con la moto impostata nel dopo curva, quasi non sembra che pieghi.:!: Mi chiedevo, ma questa gran strisciata di gomma (si vede chiaramente il fumo della gomma) non lo frenerà eccessivamente rispetto a coloro che piegano con effetto giroscopico diretto ? In ogni modo pagherei qualcosa per riuscire a farmi una curva in quella maniera :mad: (mode : fermone) |
Quote:
tranquillo, si vede chiaro e netto ed è un manico da paura...anche se poi l'effetto giroscopico che, come dici tu, dovrebbe evitargli l'effetto catapulta non gli evita una scodinzolata che puoi vedere benissimo nell'ultimo secondo del filmato (quando lui è ripreso da dietro) ;) |
Quote:
Circa 20 anni fa partecipai ad uno dei primissimi corsi di guida in pista (con K100!! :confused: ) e ci spiegarono ciò di cui vuoi parlare, lo sfruttamento dell'effetto giroscopico, ma piuttosto per entrare in piega, spingendo il semimanubrio interno alla curva o come aiuto per il "pif paf" in una esse. Giusto? ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©