![]() |
Domanda....:
...ma alla televisione....quando parte la pubblicita'.....che parte il volume a palla....
sono sicuri che cio' aiuti a vendere i prodotti?? no perchè per esempio a me rompe i maroni....e abbasso talmente tanto il volume che non sento piu' nulla.... Invece che essere cosi' invasivi.....e farsi odiare..... .....non sarebbe meglio stare schisci??? sirggio...dicci la tua.....!!!!!! |
sono insopportabili!!!:mad: :mad: :mad:
io cambio canale al volo... |
ho smesso di guardare la tv:mad: :mad:
|
io la tv la guardo poco.....ma trovo veramente stimolante per i miei nervi fare su e giu' con il volume....
.....tra le altre cose non dovrebbe pure essere vietato ...... |
Credo in effetti che sia vietato...
Una volta la mamma di una mia fidanzata ha telefonato a Mediaset per dirlo, perché ne aveva piene le scatole. Le hanno pure risposto che sì, avevano ricevuto altre lamentele, che avrebbero provveduto... poi nisba... Magari ha parlato col centralinista... |
c'era un decreto legge (non mi ricordo quale) che imponeva che il livello audio delle trasmissioni non poteva essere aumentato durante la pubblicita'.
facilmente aggirabile, riducendo il livello medio durante la non pubblicita'... inoltre credo che il decreto suddetto sia decaduto, e che il testo di legge che regola l'emissioni rumorose (il decreto riguardava questo argomento) non preveda piu' questo caso. non sono piu' aggiornato, non me ne occupo piu'. i miei ricordi risalgono al '96-'97. |
Quote:
|
Quote:
si pero' gli stessi pubblicitari non si interrogano sul fatto che alzando il volume la gante prende in rogna la stessa pubblicità e i prodotti?? .....almeno per me è cosi' ....io odio i martellamenti ...e quindi ......sego via tutti i prodotti le cui pubblicità sono martellanti....(telefonici in testa..) |
Secondo me nell'era telematica bisognerebbe provvedere per legge alla trasmissione di un segnale numerico che precede gli spot e le interruzioni pubblicitarie. Rilevando il suddetto segnale dei semplici chip aggiuntivi da vendere liberamente sul mercato potrebbero cambiare automaticamente canale,in funzione di alcune preferenze preinserite.
Certo, questi chip non troverebbero nella tv un canale pubblicitario particolarmente utile...:lol: , dato che se sono installati 'un li vede nessuno. Scherzi a parte, il problema è che il mercato televisivo è in Italia un'anomalia enorme... e qui si potrebbe iniziare una discussione da cantina. Il resto, volume alzato compreso, è solo una conseguenza. Negli altri paesi c'è tutta un'altra distribuzione % tra la pubblicità su carta stampata e quella tv... :confused: |
Quote:
|
Ho sentito qualche giorno fa alla radio che la Philips ha brevettato un nuovo telecomando che non permette di cambiare canale durante gli spot...se e' vero...che palle!!
|
Quote:
Ho capito....ma anche se uno è becero e guarda la fattoria e fa zapping sul grande fratello e passa dalla moglie di costanzo.....quando arriva la pubblicità gli sfonda un timpano.... |
Quote:
|
Quote:
|
il problema dalla pubblicità????
è interrotta troppo spesso da programmi del menga........ i succubi della pubblicità mica fan tremare....chi volete che abbia paura di un formaggino al bifidus (ma che ca##o sarà) e compagnia varia ma gli invasati del reality....... |
io non appena parte la pubblicità cambio comunque canale
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©