Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   sella per gs1150 (non adv) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69116)

especchio 26-04-2006 18:57

consiglio per il confort GS 1150
 
Ormai dopo una mezzora in moto, il mio didietro diventa letteralmente quadrato e dolorante. Che fare per risolvere il problema e per recuperare il piacere di guida?
grazie

BurtBaccara 26-04-2006 19:47

Ohhhhhhh ecco un compagno di sventura.

Io cerco di muovermi, quando posso mi alzo sulle pedane e sgranchisco il c ulo, metto piedi sulle pedane prima sulle punte epoi sulle piante, mi sono comperato dei pantabici imbottiti da Dechatlon.......poi Aulin.

marcoexa 26-04-2006 19:49

eh eh stesso problema ...stessa soluzione!

paco68 26-04-2006 19:54

x marcoexa: ma a te fa male anche col 1200? xchè io col 1150 vedevo le stelle dopo circa un'oretta di strada, mantre passando al 1200 non c'è verso di sentire male all'osso sacro...boh, sarà la lieve differenza di posizione di guida.e la sella + dura e che affonda meno..ma adesso mi alzo solo per far prendere aria agli zebedei:lol:

rafiki 26-04-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ohhhhhhh ecco un compagno di sventura.

Io cerco di muovermi, quando posso mi alzo sulle pedane e sgranchisco il c ulo, metto piedi sulle pedane prima sulle punte epoi sulle piante, mi sono comperato dei pantabici imbottiti da Dechatlon.......poi Aulin.

Cazzarola, ti "abbuffi" di nimesulide quando vai in moto?:rolleyes: :rolleyes: Comunque con il GS la mia autonomia senza problemi è di circa 5-6 ore, poi cominciano i contorsionismi :lol: (a parte le soste) :eek:

marioadventure 26-04-2006 20:05

cazzarola io sto in moto anche per 7 ore al giorno e non mi succede nulla....
non è che avete le emorroidi ??? mezzora è un pò poco ;) ;)

frankie 26-04-2006 20:11

è che sono vecchi e danno la colpa alle moto!:lol: :lol:

uccio 26-04-2006 20:13

ma che moto avevate prima? una che si guidava distesi?
Te Burt avevi il K quindi penso sia un problema di postura differente.. gli altri?

especchio 26-04-2006 20:14

Quote:

Originariamente inviata da marioadventure
cazzarola io sto in moto anche per 7 ore al giorno e non mi succede nulla....
non è che avete le emorroidi ??? mezzora è un pò poco ;) ;)

le emorroidi ce le ha tua sorella!
A parte gli scherzi...è che la sella ormai non mi ammortizza più dovrei cambiarla con qualcosa di più comodo
QUALCUNO HA PROVATO LA ERGO WUNDERLICH?

uccio 26-04-2006 20:17

beh se pensi di tenerla e vuoi stare seduto come un pascià dai un'occhiata alle selle corbin

especchio 26-04-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da frankie
è che sono vecchi e danno la colpa alle moto!:lol: :lol:

questo è vero:(

enzy 26-04-2006 20:23

Anch'io stesso problema... causato dalla sella troppo floscia (all'inizio sembra un divano ma dopo pochi km fa male) ed anche per la pendenza che la stessa ha verso il serbatoio.
Per 80 euro l'ho fatta reimbottire aumentando cosi' lo spessore dell'imbottitura e cercando di far colmare la pendenza... La situazione e' notevolmente migliorata e, se prima reggevo 2 ore e poi erano dolori, adesso arrivo tranquillamente a 4/5 ore. Purtroppo il tappezziere non ha colmato per bene la pendenza (io infatti avrei voluto la sella pari), pero' sono comunque contento.
Io poi soffro anche di mal di schiena e devo dire che grazie alla sella (forse perche' e' stata alzata di 3 cm e quindi le braccia e spalle lavorano meglio) la situazione e' migliorata pure qui.
Pero' piu' di tanto non si puo' fare e quindi penso che, se per il sedere il problema si possa risolvere modificando la sella, per la schiena la soluzione ottimale e' quella di cambiare moto!
Sono salito sia sul GS 1150 ADV che sul GS 1200... la posizione di guida e' molto diversa dalla mia e secondo me molto piu' rilassante per spalle e schiena, pero' su strada non le ho mai provate....
Ciao

especchio 26-04-2006 20:30

Quote:

Originariamente inviata da enzy
Anch'io stesso problema... causato dalla sella troppo floscia (all'inizio sembra un divano ma dopo pochi km fa male) ed anche per la pendenza che la stessa ha verso il serbatoio.
Per 80 euro l'ho fatta reimbottire aumentando cosi' lo spessore dell'imbottitura e cercando di far colmare la pendenza... La situazione e' notevolmente migliorata e, se prima reggevo 2 ore e poi erano dolori, adesso arrivo tranquillamente a 4/5 ore. Purtroppo il tappezziere non ha colmato per bene la pendenza (io infatti avrei voluto la sella pari), pero' sono comunque contento.
Io poi soffro anche di mal di schiena e devo dire che grazie alla sella (forse perche' e' stata alzata di 3 cm e quindi le braccia e spalle lavorano meglio) la situazione e' migliorata pure qui.
Pero' piu' di tanto non si puo' fare e quindi penso che, se per il sedere il problema si possa risolvere modificando la sella, per la schiena la soluzione ottimale e' quella di cambiare moto!
Sono salito sia sul GS 1150 ADV che sul GS 1200... la posizione di guida e' molto diversa dalla mia e secondo me molto piu' rilassante per spalle e schiena, pero' su strada non le ho mai provate....
Ciao

di cambiare moto ancora non è il momento, magari spendendo molto meno posso cambiare sella:cool:

enzy 26-04-2006 20:47

Quote:

Originariamente inviata da especchio
di cambiare moto ancora non è il momento, magari spendendo molto meno posso cambiare sella:cool:

Si lo so... in effetti il cambiare moto e' inteso come soluzione finale per il mal di schiena... per il mal di culo basta operare sulla sella (reimbottendola, cambiandola...).

BurtBaccara 26-04-2006 21:48

La postura sul 1150 è molto seduta/infossata a differenza del K (che avevo prima) e quindi il mio coccige soffre.

La sella del ADV è molto diversa da quella del GS 1150 normale è molto più dritta,piatta molto meno infossata.

Forse cambiando la sella o magari l'imbottitura riempiendola le cose cambiano.

XRafiki: Il Nimensulide lo porto assieme agli Euro per la benzina.

Olmolibero 27-04-2006 00:08

sella per gs1150 (non adv)
 
la sella originale mi spacca il còòòòòlo
dopo 400-500 km ho un male pazzesco all'osso sacro

avete qualche dritta su selle AM comode
cioè qualcuno a ovviato al problema e se si con che sella

vi prego il mio culo vi sarà grato:confused:

triger 27-04-2006 00:17

Pare che in questi casi la sella migliore sia la Corbin. La sella touratech è molto comoda perchè è dura, ma visto le tue lamentele.....:confused:
Forse la soluzione migliore è cercare un sellaro in gamba che sia in grado di modificare la tua sella secondo le tue esigenze.

Lampsss

Olmolibero 27-04-2006 00:22

ma non è il duro che mi da noia
il fatto è che appoggio tutto dietro...anche spostandomi il più in avanti possibile la pressione è esecitata al 90% sul retroculo

almeno credo che il problema sia quello

uccio 27-04-2006 00:23

leggiti questa discussione magari ti serve

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69065

Olmolibero 27-04-2006 00:28

Quote:

Originariamente inviata da uccio
leggiti questa discussione magari ti serve

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69065


azz..proprio ieri....che pirla:mad:
cmq credo che spiegarsi col sellaio sia complicatissimo
quello lavora un po' a muzzo
magari una sella preconfezionata è stata studiata e testata

uccio 27-04-2006 00:34

beh di sellaio so che a Milano ce n'è uno buono in via gallarate a milano.
Certo che cmq non puoi avere la garanzia di un prodotto studiato ad hoc come touratech o corbin. ciao

triger 27-04-2006 00:37

Allora prova la touratech. Attento però che con la standard forse tocchi appena, io l'ho dovuta vendere subito a malincuore perchè nelle manovre da fermo zampettavo appena e se l'appoggiavo sul laterale con le borse piene non perfettamente in piano quasi non riuscivo a tirarla sù. Però il confort era migliorato di molto sia di seduta che di postura, abbinata ai risers e alle pedane ribassate la posizione era ottimale da viaggio. Se ne trovo usata una bassa ad un prezzo umano la ricompro.

Motopoppi 27-04-2006 09:22

Perche non provate gli inserti in gel da mettere sopra (se si vogliono usare su piu' moto) o sotto il rivestimento della sella ?

Io sul California ho la sella in gel e dolori alle chiappe non ne ho mai .... nemmeno dopo svariate ore ... e le sospensioni non sono certo quelle del GS :confused:

Ciao

Olmolibero 27-04-2006 10:49

qualche drittta su dove trovare queste selle in gel??

especchio 27-04-2006 18:28

nessuno ha la ergo di wunderlich?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©