Gattonero |
27-04-2006 10:07 |
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
E' proprio quello che ho fatto, all'anteriore alla 4^ tacca si abbassa di 3cm e di 1cm con me sopra, è un pò rigida è vero, però portando a 20click il posteriore si ripristina l'equilibrio iniziale e la prima impressione è che scende meglio in curva ed è più maneggevole nel misto, non è assolutamente sottosterzanze.
Ma a parte la teoria che conosco a memoria, volevo sapere come avevano settato gli altri la GS, i numeri, i dati insomma.
Mi spiego meglio, mi chiedo perchè la moto con l'anteriore alla 4^ tacca (aumentando il precarico posteriore ovviamente) non diventa sottosterzante come dovrebbe essere a livello teorico?
|
IMHO troppo precaricato e troppo frenato.
Il GS1200 dietro ha il WAD, quindi il sag statico è indicativo solo fino ad un certo punto, dato che poi l'ammo è progressivo.
Su strada (sempre IMHO) butta giù il precarico dell'anteriore alla seconda, massimo terza tacca e ripristina le quote con il pomellone post.
Io sono 95kg e ho il precarico post a 5 click più duro dello standard, Ant alla 2^ tacca (trovata standard), idraulica ancora non toccata dai setting standard.
In questi giorni girando in due ho indurito il precarico post a circa 4/5 verso il tutto chiuso.
La moto si comporta bene e non allarga.
Allargava un po' in uscita con il setting standard, ma il mio peso certo non aiuta.
Per questo mi sembra strano che a 78kg tu sia già arrivato "in fondo" come regolazioni.
Lampi
|