![]() |
scopp: foto segrete del prototipo boxer1200 agli albori...
adesso capisco tante cose...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.lc8.org/img/images/fox-2005--006-9632.jpg |
E' la nuova motopompa twin spark?:eek: :eek:
Da noi ne hanno due unità con motore 1100 i vigili del fuoco. Kissà se questa la porteranno nelle concessionarie a fare gli aggiornamenti fimware mensili :lol: |
non l'avevo mai vista ....ma è fantastica :D
anch'io adesso capisco tante cose :lol: :lol: :lol: :lol: 1° è raffreddato ad aria .......... Barba..... sei un cervellone:rolleyes: e che cappero hai capito...... prova a pensare cosa doveva essere il tutto con un motore raffreddato ad acqua !!!!!! 2° se hanno messo quel motore invece di un ktm ...vorrà dire è più affidabile perchè in caso utilizzo da vigile del fuoco ...... quando hai bisogno di acqua .... hai bisogno di acqua :!: 3° bhò ...... non mi viene ...ma ne bastano due .....per dire che è bellissimo !!! |
Nooooooo!!! Io la conoscevo solo col 1150... allora anche loro si aggiornano! :toothy5:
|
Sbaglio o è modificato per un raffreddamento a liquido???
Che è quel tubone che va a sx dell'iniettore??? |
io so solo che 100cv di motore per pompare acqua... ziobono!:rolleyes:
|
Quote:
Rimane ad aria... cambierebbero tutte le quote di accoppiamento..... |
Quote:
Mi piace che tengono il marmittone originale. Ma, domanda: che ***** te ne fai di una idrovora che puoi tenere accesa 10 minuti alla volta come il compressorino della smart??? :evil4: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
con tutti i motori industriali economici .. hanno usato un motore di una mukka ...
ERGO: il motore della mukka costa poco ......... |
Quote:
gli manca qualcosa ?? :confused: |
Quote:
|
E' per il raffreddamento, credo, ma questi motori statici sono dotati di un enorme ventolone comandato dal motore stesso per assicurare l'opportuno raffreddamento.
|
c@zzarola...
Io ci metterei la mia Leovince senza DB Killer...:lol: :lol: :lol: :lol: Lamps! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
da quel che vedo dalla foto postata credo che un grande ventolone non ce l'abbia .....chedo che il raffreddamento sia dovuto da una ventola non tanto grande ma che raffredda un radiatore di olio e credo che il flessibile che faceva notare ER-MINIO è proprio per facilitare il raffreddamento della testata e del cilindro che di solito è ad aria e qui è ad olio .... cioè ancor di più di quello che è normalmente .... infatto mi sembra di notare che manco ha le alettature sia sulla testata che sul cilindro. in pratica raffreddato solo ed esclusivamente ad olio ...magari con una circolazione forzata e più veloce del solito. bhò !!!!....a me pare così ;) |
Quote:
dove lavoro io metto mano a motori di gruppi elettrogeni con motori Isotta Fraschini da 16 cil e 1000 cv di potenza, Volvo Penta da 10 cil e 600 cv ......... tanto economici non sono.... :confused: almeno mi sembra :confused: |
|
Quote:
"Fan-driven air cooling prevents the engine from overheating,and additional oil cooling for the hardworked cylinder heads allows continuous full load operations over longer periods of time." http://www.rosenbauer.com/index.php?...23&node_id=376 |
Quote:
comunque qui siamo alle prese con un motore da una 50ina di kw .... se lo usano e non usano un CAT (per fare un nome al TOP) .. è segno che il BMW gli costa veramente poco. |
Quote:
comunque grazie ho capito .......... ok !!!;) |
Quote:
davvero ?????? Nooooooooooooo!!!!............... dai !!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: |
he he he he..è bellissima anche se secondo me è finta con quella marmitta;
al lavoro ho una metz e una rosenbauer che avranno 40 anni motorizzate bmw, sono motopompe da prosciugamento e quando le accendo come minimo rimangono in moto 30h a manetta, un pò di olio, tanta benzina ma mai un cedimento se si escludono qualche vite raccattata a terra causa le vibrazioni. ne abbiamo anche una recente abbastanza simile a quella della foto ma sia quella che le vecchie non sono silenziate perchè sullo scarico hanno una serie di leve atte a tapparlo per creare il vuoto. la piu' nuova ha la ventola di raffreddamento ma le vecchie nisba, basta l'olio, e noi ce la meniamo se restiamo per qualche minuto fermi al minimo. Rosembauer è leader di questi prodotti motorizzati col boxerone perchè devono essere assolutamente affidabili. ah, costano come un gs1200, e adesso che ci penso mi sa che seghettano pure... |
Quote:
pur depotenziati ed adattati i boxer di queste motopompe avranno bisogno di raffreddamento... Altrimenti non mi spiego il caso del tipo che lascia acceso ilboxerone al minimo in garage e dopo 20-30 min. lo trova fuso! |
Quote:
io penso che influisca anche il fattore che se gira al minimo di scalda di più che se gira ad un regime più alto ...perchè la circolazione dell'olio di raffreddamento è più veloce e disperde di più il calore ..... bhò ...forse ho detto una fesseria :confused: :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©