Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   storia della r 1150 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=68890)

vanni 25-04-2006 22:22

storia della r 1150 r
 
Vorrei sapere da chi la conosce meglio di me la storia della R1150 R che forse avrei fatto meglio ad imparare prima di aquistare la mia moto.
Ovvero
- quando e' entrata in produzione
- intorno al 2002 è stato apportato qualche cambiamento sul motore
- se si, cosa è cambiato , le prestazioni sono rimaste le stesse
-come si fa a capire se una moto è euro 1 o 2 ?
Grazie !

Janno 25-04-2006 22:36

Se non eRRo:
-entrata in produzione nel 2001 o fine 2000;
-è passata da monospark a twinspark;
-prestazioni identiche, alcune battono in testa, altre no, boh!
-non lo so :-o ...

vanni 25-04-2006 22:38

Ma la monospark è per caso euro 1 e l'altra euro 2 ?

pidienne 25-04-2006 22:50

Quote:

Originariamente inviata da vanni
Ma la monospark è per caso euro 1 e l'altra euro 2 ?

no, almeno sul libretto!
tutte le 2spark dovrebbero essere euro2, ma non è così a livello burocratico.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=22335

lucianoerre 26-04-2006 08:47

produzione dal 2001, il cambiamento nel motore è il passaggio al twin spark,
le prestazioni si equivalgono, le mono sono euro 1, non tutte le twin sono immatricolate come euro 2 ma si può fare variare l'iscrizione nel libretto

Muntagnin 26-04-2006 10:54

le mono candela vanno molto di più delle bicandele ...... vedi boxer cup ;)

Gattonero 26-04-2006 12:09

La moto è entrata in produzione nel 2001 come erede della R1100R.

Rispetto al 1100R ha la sesta marcia (solo di potenza nel 2001, optional la sesta "lunga" dal 2002), il manubrio intero e quindi una posizione di guida più carica sui polsi, ma mai scomoda, l'impianto frenante EVO e il motore 1150 con l'impianto di scarico del GS.

Oltre a questo c'è l'assoluto e totale capolavoro estetico che fa sì che la Signora (Munta, ti rubo il termine.. scusa ma lo trovo perfetto) sia ancora IMHO la più bella moto al mondo.

Come optional è disponibile all'origine il cerchio con canale da 5.5" per gomme 180/55 R17, di serie monta 170/60 R17 con canale da 5".

I colori nel 2001 e 2002 sono Nero o Azzurro met. con selle a scelta nero o cuoio.

Il motore è monospark fino al 2002, poi dal 2003 subisce la modifica del twin spark come tutti i boxer a parte l'850 che rimane monocandela. Il monocandela va di più, ma è meno fluido. Scoppietta in rilascio che è una bellezza. La mia batteva in testa in estate. Con benza 98-99-100 RON perfetta.

Nel 2003 arrivano, oltre al twin spark, i tubi freno in treccia e la presa di corrente di serie e le colorazioni giallo/titanio, grigio met. e bordeaux.

Negli anni successivi la moto non cambia di molto, salvo la colorazione dark/ferrometallic che arriva a (mi sembra) fine 2003 e la disponibilità del cupolino medio BMW che va a sommarsi allo speedster.

Questo è quello che mi viene in mente.

Lampi

Lippolo 26-04-2006 12:54

la storia della eRRe????

ma la eRRe è la storia.... :confused:

senza tempo, la moto più bella in assoluto :D :D :D

raffapaz 26-04-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Lippolo
la storia della eRRe????

ma la eRRe è la storia.... :confused:

senza tempo, la moto più bella in assoluto :D :D :D

:!: :!: :!: :!:

cecco 26-04-2006 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Scoppietta in rilascio che è una bellezza.
Lampi

Complimenti per la trattazione esauriente; ma per quanto riguarda le fucilate in rilascio, hai mai provato a star dietro a Luha con il 1100? :lol: :lol:

Lippolo 26-04-2006 13:19

con la centralina con mappatura seria, la mia, mono del 2001:

non batte più in testa....
va forte quanto i 1200 nuovi....
e scoppietta in rilascio, ma con moderazione :lol: :lol: :lol:

Shark17 26-04-2006 13:52

La mia RR celeste chiaro con sella begie del 2001 và ke è una bellezza ...
nn scoppietta e nn consuma olio come mlti dicono...
col cupolino isotta mantengo medie soprai 160 con grande tranquillità e a busto eretto ... sono riuscito a portarla oltre 210 km/h ma tirava ancora!!!

Praticamente fantastica e poi nn è una plasticona!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!:

vanni 26-04-2006 20:58

Grazie di tutte queste preziose ed esauienti informazioni. Viva la ERRE!

Janno 26-04-2006 21:14

La mia, TS, non batte in testa, scoppietta il giusto e va che è una meraviglia! :D:D

...la eRRe è la BMW più bella!! :!::!:

NicolaR1150R 26-04-2006 21:14

secondo me te ne devi un po' fregare della storia.....fidati comprala!!!!
lamps!

spigno 26-04-2006 21:18

Secondo me, la moto più bella in circolazione, anche se sono di parte

Muntagnin 26-04-2006 21:20

La Signora delle mukke.

nelblù 26-04-2006 23:58

:d :d Evviva Le Rr:d :d

ALP_3225 27-04-2006 00:47

Quote:

Originariamente inviata da spigno
Secondo me, la moto più bella in circolazione, anche se sono di parte

........... ero di parte !!!:eek: :eek:

ma rimane tra le più belle in assoluto
ceduta 6 mesi fa a 55.000 km stava divenendo perfetta
mai batutto in testa ( almeno non più di qualche rara occasione )
era del 2002 mono candela ed era tutta metallo ..................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©