![]() |
Il TT Rider sul mio GS 1200
|
Soluzione bellissima!! :arrow: :!: :eek:
Domanda: di chi è la staffa?? E quanto costa?:arrow: Il parabrezza originale, montato in questa posizione, non interferisce con il TT nella posizione "estiva"?? (per intenderci al minimo di riparo) Ancora complimentoni :D :D |
Quote:
E' stata forata per adattarla al supporto del Tom Tom originale. Viene prodotta da Motorrad Concepts. http://www.motorradconcepts.com/bmwr1200gs.htm#gps01 Il parabrezza si regola tranquillamente in tutte le posizioni senza interferire con il supporto del GPS.:D |
Grazie mille per le delucidazioni :!: :D
|
Esteticamente è carina. Forse ha un solo limite: non si può orientare il Rider in funzione dell'altezza del pilota e dei riflessi della luce.
Per BMW R1200Gs esiste una staffa compatibile con il sistema RAM-Mount (orientabile quindi) da fissare nello stesso punto della Tua. http://www.migsel.com/store/images/u.../g1200ps04.jpg La trovi qui: www.migsel.com |
Quote:
Avevo già visto in un tuo post la soluzione della piastra (che mi piace molto) ma a non convincermi sono i vari braccetti e braccettini mobili...:happy7: |
direi che steticamente è fantastico ... forse l'unico dubbio è proprio quello di orientralo ma penso che sia l'installazione più bella che abbia mai visto :D
|
x Madrongo
I faretti supplementari che tipo sono? profondità o anabbaglianti ,xeno? Il TTR è meglio del Quest? e come copertura? Grazie e scusa per la rottura |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I pareri sono ovviamente molto disomogenei. Io mi trovo molto bene per la praticità d'uso (touch screen, audio Bluetooth, possibilità di setting vari, ottima visibilità, velocità nel beccare il segnale e nel ricalcolo, etc.). Ho provato anche a farmi degli itinerari e a caricarli sul GPS (come facevo col Garmin): sto imparando ma mi sembra che la cosa funzioni bene.:D Adesso dovrebbe uscire anche il Software dedicato. In sintesi sono molto contento del cambio, probabilmente per il fatto che non ne faccio un utilizzo estremamente "tecnico". Anche se la mia sensazione è che qualche "tecnico" in realtà voglia la latitutdine e la longitudine anche solo per sapere dove fermarsi a pisciare...:lol: :lol: :lol: |
Quote:
L'importante e' sapere che si sta acquistando un navigatore e non un gps (con le caratteristiche proprie del gps : visualizzazione delle coordinate, utilizzo trekking, track bak, etc , etc) Per il resto quoto al 100% quanto sopra |
Quote:
|
Quote:
|
1 allegato(i)
oggi ho visto una gs con il supporto della Touratech ( quello che vorrei mettere io) nella foto specifica non è per il rider ma il concetto è lo stesso!
Ho notato dei distanziatori e una " sorta di trapezio" per collegare il tutto al centro del manubrio cosi come indicato nella foto , ma è un qualcosa fatta dalla touratech , fornita a corredo del supporto o un "fai da te"? ( la qualità della foto è scarsa inquanto fatta con il cell) |
1 allegato(i)
altra foto!
:arrow: :arrow: :arrow: |
quel distanziale non mi pare originale
|
a me piace molto come soluzione ( cioè è quello che vorrei anche come posizione):arrow:
|
Quote:
|
Quote:
|
PER MANDROGNO...non è che hai voglia di postare una foto della tua moto se ho intravisto bene sembra molto bella e piena di :arrow: :arrow: interessanti...;)
saluti marco |
|
domanda sul supporto di mandrogno :
1) non ti occupa la visuale? 2) vedo che non è ammortizzato, questo alla lunga con vibrazioni varie non grava sul rider? 3) dove l'hai preso? :lol: Grazie |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69968 Quindi eviterei di mettere altre foto.:mad: Qui comunque ne trovi un bel pò: http://mandrogno.smugmug.com/Motorcycles/142657 ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©