Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K1200RS Vs V11 Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=68437)

Settantasette 21-04-2006 09:46

K1200RS Vs V11 Sport
 
Ciao ragazzi,

Volevo raccontarvi una storia: come avevo anticipato mio padre ha preso una K1200RS e io ho fatto la conoscenza del Telelever.
In questi giorni ho usato la K al posto della mia Guzzi perchè quest'ultima (a soli 18000 Km) si è praticamente smontata (Cuscinetti ruota, paraoli cardano, guarnizioni giunto, molle del preselettore del cambio... tutti questi pezzi si sono messi d'accordo e si sono rotti :rolleyes: ).
Impressioni: Il telelever continua a non piacermi in frenata (Ma qui la colpa è anche dell'ABS che a mio parere entra in funzione troppo spesso), ma ammetto che in curva è un portento... la moto in piega non si squassa e con la coppia del motore ti catapulta fuori con una stabilità impressionante! Anche i 260 Kg si sentono poco nei curvoni... mi è piaciuta, dà fiducia e sicuramente darà meno problemi del mio trattore a due ruote.
Così, fra pieghe e aperte, mi sono messo a pensare a tutti i casini che la mia Guzzi mi sta procurando... guardavo le fusioni di alluminio perfette intorno al ponte della BMW e pensavo alle viti che hanno fatto la ruggine quasi subito sulla mia! Pensavo a quanto era dolce il cardano del BMW confronto alle pacche che tira il mio! Cominciavo insomma a farmi venire dei forti dubbi!
Fermatomi davanti al garage di casa, BMW sul cavalletto, ho pensato che a lei non sarebbe mai capitato di giacere nel box sventrata, col banco pieno di rulli, paraoli e ingranaggi e la moto senza ruote sui trespoli e ammetto: un po' mi giravano le palle:mad: !
Poi ho tirato su la serranda e ho visto la mia V11, cattiva anche senza ruote e col cambio aperto, ho guardato quegli ingranaggi grossi così sul banco, la ruotona posteriore coi dischi Brembo serie oro... poi mi giro a guardare la BMW perfetta sotto il suo abitone di plastica e fusioni di alluminio, tutta elegante eeee.... ho capito perchè amo la Guzzi: su di lei ogni reazione la conosco ed è provocata da ingranaggi che, è vero, non sono perfetti, ma che conosco, che mi affascinano! Quello che succede sulla Guzzi è perchè io come pilota lo provoco... senza interposizioni di dispositivi elettronici incomprensibili o di futuristiche soluzioni.
Se dovessi smontare quel BMW da cosa partirei? Da vedere così sembra + lungo smontare una carena che tutto il cardano della mia...

Conclusione:
La BMW è a dir poco perfetta
La Guzzi la amo per quello che è: un trattore con due ruote e tanti tanti ciappini che si spaccano... ma quando giri quella manopola succede di tutto:D

Scusate se vi ho annoiato con sta storia, ma devo espiare la colpa di aver pensato male del mio gioiello che ha sempre bisogno di tante tante cure :-o ...

Ciaooooooooooooooooooooooooo!!!

kingcama 21-04-2006 09:52

fratello guzzista come te capisco! la guzzi è amore e basta, la mukka ti fa godere di più in corsa, ma perde un pò d'anima....

la perfezione cmq non esiste... e infatti le ho entrambe!!! :D

dgardel 21-04-2006 10:15

Il masochismo fa parte dell'essere umano... :lol: :lol: :lol:

Supermukkard 21-04-2006 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Settantasette
Ciao ragazzi,
...


mica si può essere tutti etero..ci vuole qualche busone ogni tanto :lol: :lol: ;)

Bobbe 21-04-2006 10:32

Sento che ti stai innamorando del kappone.....smonta le carene
e mettila vicino al tratt.... ops alla Guzzi..;) ;)

Aristoc@z 21-04-2006 10:34

aspetta che il barba legga che la BMW è perfetta....

kaRdano 21-04-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Settantasette
Conclusione:
La BMW (*) è a dir poco perfetta

(*) K1200RS

Settantasette 21-04-2006 11:04

Bè, se la BMW non è perfetta è un disastro... c'è da diventare scemi a metterci le mani su una cosa del genere!

P.S.
Non mi sto innamorando della Kappona, ma devo ammettere che ha delle qualità! Ha decisamente + tiro della mia ed è stabilissima!

P.S.S.
Per vedere il motore della mia non devo smontare nulla... è già lì!
Poi il 4 cilindri della RS forse è meglio lasciarlo bello chiuso, non è che sia poi spettacolare esteticamente...anzi!

Bobbe 21-04-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Settantasette
Bè, se la BMW non è perfetta è un disastro... c'è da diventare scemi a metterci le mani su una cosa del genere!

P.S.
Non mi sto innamorando della Kappona, ma devo ammettere che ha delle qualità! Ha decisamente + tiro della mia ed è stabilissima!

P.S.S.
Per vedere il motore della mia non devo smontare nulla... è già lì!
Poi il 4 cilindri della RS forse è meglio lasciarlo bello chiuso, non è che sia poi spettacolare esteticamente...anzi!

A me il sogliolone mi piace anche esteticamente.Mi piacciono i motori che anche visivamente danno idea di robustezza.
Ma mi sà che sono un pò di parte.....

pico 21-04-2006 12:00

Quote:

Originariamente inviata da fabrizi@
aspetta che il barba legga che la BMW (*) è perfetta....

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
(*) K1200RS

appunto!! :!: :!: :!:

GHIGO 21-04-2006 12:07

sono due moto bellissime ed ognuna con proprie "caratteristiche" potendo terrei entranbe;)

cecco 21-04-2006 12:27

Giustissimo quello che dice Ghigo, piacerebbe a tutti! ;)
Però sul resto ricordati che anche le nuove Guzzi, come tutte le moto delle ultime generazioni, saranno sempre meno "amichevoli" nei confronti dell'utente. Nel senso che gli sviluppi sia della meccanica che dell'elettronica renderanno sempre meno facile stabilire un contatto diretto tra il mezzo e l'utilizzatore, per non parlare delle possibilità di fare da soli la manutenzione.
E' un fatto triste ma inevitabile, e non credo che la Guzzi si sottrarrà alla regola.

Settantasette 21-04-2006 14:17

Su questo Cecco non ci piove... anzi, la Guzzi ti permette di farti la manutenzione (straordinaria e no) in casa non perchè è più furba, ma perchè è rimasta indietro rispetto le altre di almeno un decennio!
Poi adesso si stanno dando un gran da fare per raggiungere le concorrenti e come al solito si vocifera di un nuovo bicilindrico a liquido con camme in testa...
Anche nel presente le complicazioni non mancano: guarda il nuovo cardano GARC di Breva e Griso rispetto a quello del V11... il mio è un albero con due snodi... proprio come sui trattori!
è inevitabile, la tecnologia orami ha preso quella piega lì, è triste come dici tu, ma se moto più razionali (vedi appunto Guzzi) non le compra quasi nessuno vuol dire che siamo in pochi a pensare che "era meglio quando era peggio".

lucianoerre 21-04-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Il masochismo fa parte dell'essere umano... :lol: :lol: :lol:

100-100 :lol: :toothy8: :toothy7: :lol: :toothy8: :toothy7:

paolo chiaraluna 21-04-2006 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Settantasette
In questi giorni ho usato la K al posto della mia Guzzi !!!

che dirti..capisco e quoto tutto:eek:
però il mio. Guzzi V11 a 35 mila km è perfetto, come la mia California a 65.000.
la mia R1100S a 35 mila km e rotti ha subito il trapianto di cuscinetti ruote, del cambio, del cardano pure la coppia conica....vedi tu:confused:
Resta cmq una grande, grandissima moto:D

Viggen 21-04-2006 22:59

Concordo su molto di quello che hai scritto, ma penso che la vecchia serie K, sia in assoluto una delle moto più facilmente smontabili.
Senza smontarlo dal telaio, si smontano tutte le parti del motore...
Allo stesso tempo, le serie K a "sogliola" sono le BMW più affidabili in assoluto.

kappa 22-04-2006 20:09

Visto che ti piace vieni a prenderti questa io ho dei problemi alle gambe e non posso + usarla


http://www.hostfiles.org/files/20060422080814_8988.jpg

Settantasette 27-04-2006 10:02

Uè Kappa... se è in regalo mi sacrifico;) !

Così anche le BMW a volte fanno i capricci.... questi cardani che spaccano tutti i cuscinetti!

Cmq la vecchia K (Sogliola) è davvero immortale. Sul K100LT 90000 Km, unico intervento, sostituzione del filo della frizione che dopo 15 anni si è spezzato poverino, il resto perfetto!

Settantasette 27-04-2006 10:08

Per CHiaralunga...

Sul mio V11 la coppia conica si è salavata e anche i cuscinetti del cardano in uscita dal cambio... sulla ruota invece non c'è rimasto nulla di buono, 2 cuscinetti ruota e relativo distanziale, cuscinetto su cui ruota la coppia conica e tutti i paraoli (che son poi 2... ).

Però la mia ne ha 18000 di Km... ammetto che ci sono rimasto male!
Lo sò che adesso la odio (con ste giornate stare in garage fa girare le balle :mad: :mad: ), ma quando sarà pronta son sicuro che dimenticherò!

P.S. Già che ci sono sto facendo dei riser in alluminio per montare il manubrio alto in luogo dei semimanubri... ho guidato una cafe sport ed è davvero tanto + comoda... Poi posto le foto se interessa!

paolo chiaraluna 27-04-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Settantasette
Già che ci sono sto facendo dei riser in alluminio per montare il manubrio alto in luogo dei semimanubri... ho guidato una cafe sport ed è davvero tanto + comoda...


sono un fan dei semimanubri:lol:

Settantasette 28-04-2006 08:36

Bè, Tonigno, è ovvio... era solo per fare un parallelo fra due moto moooolto diverse. Entrambe hanno pregi e difetti, poi diventa gusto personale.

Per CHiaralunga: i semimanubri sono bellissimi e la moto ne perderà di sicuro in estetica... però nei viaggi lunghi a me vien mal di schiena!

mary 28-04-2006 09:40

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Il masochismo fa parte dell'essere umano... :lol: :lol: :lol:

Approvato!!!:mad:
2 1150 RT :
-la prima ( mono accenzione) 50.000 km...
-la seconda ( doppia accenzione) 42.000 km...
......mai sostituito niente...

Ho avuto nella mia vita 7 Moto Guzzi...non le auguro a nessuno.:(
Per me, ...mai più Guzzi! :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©