Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=68310)

zergio 20-04-2006 13:19

Revisione
 
€ 40,50 e avanti un altro!
E io mi facevo le paranoie per le frecce bianche! :mad:
http://img93.imageshack.us/img93/9321/revisione6ze.jpg

Mauro62 20-04-2006 13:23

Io quando sono andato avevo l'interruttore dello stop sull'anteriore che teneva sempre acceso, quando me lo hanno fatto notare l'ho sistemato...
ho staccato un filo e frenato col posteriore... non ricordo la cifra ma qualcosa del genere e avanti un altro.
ovviamento poi ho sostituito l'interruttore con calma

raffapaz 20-04-2006 13:51

a me alla macchina non hanno controllato le emissioni perchè avevano la macchinetta rotta....cmq tutto a posto e avanti un altro.....:rolleyes:

zergio 20-04-2006 14:04

Non c'è bisogno che vi indichi i particolari del VTR :-o (tanto li vedete da soli) le gomme erano le supercorsa pro!:rolleyes:

Saluti

emiddio 20-04-2006 14:16

La revisone come è fatta in Italia è solo un'altro balzello ...
al max controllano se il mezzo frena...Emissioni?................................ ........................

Bobbe 20-04-2006 14:17

Le solite cose all'italiana.
Ci rubano i soldi....

Charly 20-04-2006 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Bobbe
Le solite cose all'italiana.
Ci rubano i soldi....

Quoto al 100%!

touring 20-04-2006 14:46

40.50

appero da noi in Piemonte 48 euris


Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!

dr.Sauer 20-04-2006 14:50

anch'io ho fatto la revisione (a Cantù) ho speso circa 40-42 euri, hanno provato freni, luci, combustione (mi hanno fatto notare il minimo un pò alto) e, cosa furba, mi hanno inserito nel loro db così mi ricorderanno loro la prox scadenza.
tempo: 10 minuti (senza appuntamento alle 11.45 di un sabato)

Gigi 20-04-2006 14:54

Ho tolto il catalizzatore dalla mia r1150r un amico mi ha detto che per superare la revisione non necessita' del rimontaggio dello stesso in quanto il boxerone supera ampiamente anche senza i limiti.
Qulacuno di voi sa rispondermi????

jjerman 20-04-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Gigi
Ho tolto il catalizzatore dalla mia r1150r un amico mi ha detto che per superare la revisione non necessita' del rimontaggio dello stesso in quanto il boxerone supera ampiamente anche senza i limiti.
Qulacuno di voi sa rispondermi????

il mio gs del 95 non è catalizzato, ma è cmq euro1

andrewgs 20-04-2006 15:58

Cifra identica anche per me senza alcun problema, con una R850R di un amico.

Chubetti 20-04-2006 19:59

4 anni fà ho passato la revisione con una Honda Shadow del 89 con le marmitte svuotate.....

alla prova dei Db il tecnico mi ha sorriso dicendomi "bucate?"...
40€ e tutti a casa felici....

la revisione è un modo come un altro di spillarci soldi per come è fatta adesso.. e pensare che mi stò facendo problemi a levare il padellone dalla mia esse....

Enzofi 20-04-2006 21:03

la revisione biennale é solo una nuova tassa che sostituito la marca annuale sulla patente.
Ho due moto storiche che non passano neanche per scherzo i controlli delle emissioni gassose.
La soluzione é geniale, semplice ed efficace:
leggono la mia targa e poi passano sotto il sensore uno scooter moderno che tengono apposta per questi casi.
Non mi costa un centesimo in più.

nossa 21-04-2006 00:03

Finchè è una tassa da 40 euri ogni 2 anni va bene così, se cominciassero a rompere i maroni per tutto sarebbe peggio. Le moto non sono macchine almeno un minimo di gioco ce lo devono lasciare:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©