Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   radiatore gemellato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=68178)

guglemonster 19-04-2006 15:59

radiatore gemellato
 
alura... ho provato a tirare su un post vecchio ma è finito sul walwal e nessuno le sfiora nemmeno.... vabbè, riprovo qui.

montando un radiatore gemello a quello della GS, tipo quello della S, in cascata al primo (serie) rischio danni? calo di pressione? eccesso di olio in circolo?

la :arrow: c'è e si vede, ma non vorrei sfondare tutto grassie ;))

Spartacus 20-04-2006 18:37

Bisogna vedere cosa succede prima che la valvola termostatica si apra....

mauroantognini 20-04-2006 19:11

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
alura... ho provato a tirare su un post vecchio ma è finito sul walwal e nessuno le sfiora nemmeno.... vabbè, riprovo qui.

montando un radiatore gemello a quello della GS, tipo quello della S, in cascata al primo (serie) rischio danni? calo di pressione? eccesso di olio in circolo?

la :arrow: c'è e si vede, ma non vorrei sfondare tutto grassie ;))

Non ne vedo proprio l'esigenza,hai mai avuto problemi di surriscaldamento?
Usi per caso il GS per tirare una roulotte??

Muntagnin 20-04-2006 19:19

bisogna controllare che il volume di olio usato per riempire il nuovo radiatore non metta in crisi il livello di quello che rimane nella coppa dell'olio ....

guglemonster 21-04-2006 09:01

in teoria.... ma solo in teoria, la valvola è a valle del circuito di raffreddamento no? indi, i 300 cc in più nel circuito a motore sotto "temperatura" restano nel radiatore a valle e quello a monte è come prima.
interviene la valvola e porta in circolo i 300cc in più che comunque seguono tutto il circolo fino alla prossima chiusura della valvola.
unico neo nel mio ragionamento è il caso di motore spento dopo il raggiungimento della temperatura di apertura della valvola.
in quel caso i 300 cc in più (stimati) dell'olio per il secondo radiatore è tutto nella coppa insieme al resto e alla partenza il volume d'olio sarà maggiore.
situazione critica dovrebbe essere quella di olio in temperatura, massima espansione termica dell'olio e coppa con 300 cc in più.

detto qualche cosa in meno i in più?

il mio dubbio deriva dall'esperienza con la S, la bambina sul bracco veniva spremuta ben benino..... vero è anche che c'è la carenatura... semicarenatura......

il mio è solo un cazzeggio propedeutico per evitare che faccia troppi danni.

il doppio radiatore mi piace come idea....... continuo a pensare che il posizionamento esterno e/o come i vecchi PD sia il migliore in condizioni estive e a pieno carico

mammolo 21-04-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
alura... ho provato a tirare su un post vecchio ma è finito sul walwal e nessuno le sfiora nemmeno.... vabbè, riprovo qui.

montando un radiatore gemello a quello della GS, tipo quello della S, in cascata al primo (serie) rischio danni? calo di pressione? eccesso di olio in circolo?

la :arrow: c'è e si vede, ma non vorrei sfondare tutto grassie ;))

che te ne fai di due radiatori??? già uno non serve a un cavolo, sul mio GS l'ho tolto... :)

guglemonster 21-04-2006 16:58

Quote:

Originariamente inviata da mammolo
che te ne fai di due radiatori??? già uno non serve a un cavolo, sul mio GS l'ho tolto... :)


no, aspetta, l'hai tolto??? e non hai nessun problema di surriscaldamento?
VENDIMELO :))))

mammolo 21-04-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster_11
no, aspetta, l'hai tolto??? e non hai nessun problema di surriscaldamento?
VENDIMELO :))))

Spiacente ma conservo tutti i pezzi originali, circa due scatoloni di roba, perchè se un domani mi vien voglia di ricondizionare la moto come in origine devo poterlo fare. :)

Surriscaldamento??? cos'è? :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©