![]() |
ruota stretta?
Mi hanno messo un dubbio! :idea1: la ruota ant del gs1200( di serie) sembra un po strettina! effettivamente vedendo il Gs1100 o 1150 l'ant di serie sembra più grande!
per la cornaca molto le anakee |
Quote:
|
gomme
Mi sembra si tratti della stessa gomma: 110/80-19".
Effettivamente ora la forcella è un po' più soda... non più una coppia di "grisini" (totò dixit)... Lamps Bob p.s.: Ma qualcuno è riuscito a montare una 21" ??? |
E' solo un'impressione.
|
nella seconda versione del 2006 .. han cambiato le forcelle e anche i cerchi e le gomme
|
Quote:
|
Quote:
NB. C'è una foto sul forum di uno che ha montato una 21 pollici. La utilizza logicamente in una pista da cross |
forse effettivamente è un effetto ottico dovuto al cerchio e alle forcelle ci farò caso appena vedo un gs 1100 e il 1200 vicine:blob:
|
ruota da 21"
Hai mica il link ?
non riesco a trovarlo... Quasi quasi... rifaccio l'omologazione... :arrow: Lamps Bob |
se insistete .. nella terza versione del 2006 .. cambio anche il motore .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Forse l'aveva postata barba ma non sono sicuro. Credo avrai grosse difficoltà ad omologare la gomma da 21... a me hanno vietato il nulla osta per le gomme tacchettate... |
Quote:
comunque la quarta serie dietro ha il 175... una misura di pneumatici apposta per la BMW studiata nella galleria del vento. solo i conce bmw potranno cambiare quella gomma attraverso macchinari complicatissimi. |
Quote:
PS: massacrare il motore sarebbe troppo facile |
Quote:
il telaietto post della carota (la nuova versione 990) è un bel traliccetto di alluminio studiato per ospitare il nuovo sistema ABS al suo interno, e calcolato per carichi (bagaglio e passeggero + mezza chiappa pilota) di 430kg! se invece ti guardi il telaio della nuova r 1200 s noterai che il nodo reticolare è + comprensibile! saludos |
x muntagnin e paco
a me interessano ste cose...:) per ora non ho ancora visto nessuno spaccare il telaio del KTM manco nei salti... anche perchè è identico a quello ufficiale dakar se non per le saldature che penso siano fatte in modo ben più minuzioso... forse... boh... il buon MEONI diceva che a parte le parti in alluminio che sulla ufficiale sono dal pieno... quella di serie era identica... difatti pesano uguale. tutte le moto da enduro e cross hanno il telaietto posteriore attaccato in quel modo... anche le mono... anche le HPN BMW ufficiali dakar hanno telaio a traliccio e telaietto posteriore separato. nel 2005 il telaio dell'ADV è stato modificato in alcune saldature sul fondo nell'attacco del cavalletto per renderlo più flessibile. ma ripeto... mi interessano questi approfondimenti. ps: il telaio KTM costa 750 euro e quello posteriore 450.:) |
Quote:
ma tornando al carotone .. sono interessato alla parte anteriore .. per la cronaca il canotto di sterzo ... |
se vi interessano gli spaccati di magazzino...
www.ktminfo.com parts catalog selezionate anno 2003 e il modello della moto e poi entrate nelle singole fiches...;) |
Quote:
vado a cercarmelo! ciao |
ehm... il motore poi cambierà pare nel 2008 come annunciato per essere montato sulla RC8 da SBK... 1150cc.
e mi interessano anche i pareri degli esperti. |
Quote:
con mountagnin si cazzeggia sui telai solo x cercare di capirne di +, soprattutto quando alcuni dettagli ti fanno sorgere dei dubbi, ma sono convinto che i telai in generale siano le parti + testate e progettate delle moto.....sull'elettronica invece..;) . |
bello .. che sia la volta che rimetto in moto il Kappa 300 2T
la foto di un telaio del carotone non lo trovo .. c'è solo uno schema ... |
foto telaio... vediamo...
www.ktmimages.com ARCHIVE scegliete l'anno... ci sono anche foto del motore in alta risoluzione... comunque... solo il link perchè è enorme... http://barbasma.smugmug.com/photos/65277579-O.jpg |
Quote:
A far le pulci: - qualche dubbio sui due bulloncini superiori che reggono il traliccio .. sono da 6 o da 8? - chissà il perchè delle 2 curve che non coincidono con i tubetti che scendono dall'alto decisamente fatto bene, altro che il telaio della ........... (omissis) ..... |
le viti del retrotelaio sono queste..
FL.HEAD SCREW M10X1,25 L=27 03 sia sopra che sotto. |
la pirlata l'hanno fatta con la polpa freno dietro integrata al pedale...
è molto esposta e prende un sacco di vibrazioni. sulla DUKE990 invece è orizzontale con vaschetta separata e all'interno.. boh.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©