![]() |
Prima prova su BMW con Telelever
Ziao Ragassuoli:
Ieri ho per la prima volta provato un BMW K1200RS. Mi ha stupito positivamente la fluidità di erogazione del motore, bello pieno e progressivo. Il cambio poi pare un orologio svizzero in confronto alla mia Guzzi. Però una perplessità mi è nata... e in modo propotente anche! Ma come si fà a guidare col Telelever:dontknow: Insomma, l'ho portata in montagna e ho provato a girare un po' la manopola, ma in staccata la moto non affonda e in ingresso di curva non riesco a capire se la ruota ant. sta attaccata oppure no! Mi è parsa poprio un brutta sensazione! Anche perchè la moto in ingresso in curva coi freni tirati non ti dà l'idea di raddrizzarsi... eppure un po' lo fà! Da quei 50 Km di montagna fatti ho capito solamente che bisogna buttarla giù e "fidarsi" della stabilità... ma che dire, in realtà è bello sentire ciò che la moto "racconta" con l'avantreno! Per il resto il confort è al top... vibrazioni leggerissime, protezione totale ecc. La sella però mi pare troppo bassa confronto alle pedane... va bè, tanto dovrebbe essere regolabile no? Però sto Telelever mi ha deluso da matti... non mi è piaciuto guidare in quel modo! Eppure fra voi ce ne sono che usano la S (:!: miticissima:!: ) in pista... sarà solo questione di abitudine???:help: Va bè... son poi anche pignolo! |
...pensa che io dopo averlo provato non riesco più a farne a meno...
(del telelever) mi da sicurezza sentire l'avantreno bello fermo :!: :!: :!: ...in pista poi ti stupisci di sverniciare tante jap in staccata :lol: :lol: |
Quote:
centopercento !!! :D :D Mai vista invenzione più stupefacente !! :eek: :eek: |
Da quel che dite voi quindi ci dovrei solo fare l'abitudine!
Mà... però son perplesso! Così non è una guida "maschia", è una guida assistita:-p ! Una cosa che mi ha colpito da matti è l'incredibile precisione costruttiva: abituato a vedere sotto il mio naso tutti quei tubini, vaschette, supporti e vitone in bella vista che formano l'avantreno del mio V11 sono stato spiazzato da quelle fusioni in alluminio e plasticoni perfetti che "chiudono tutto" sulla RS. Mi è parso di salire su un'astronave scendendo dal trattore che è la mia Guzzi! I gusti son gusti, ma la BMW è sempre la + pulita esteticamente! COMPLIMENTI! ...però il Telelever... vedremo se mi abituo! Oh... una eSse che sta davanti alle Jap penso si chiami MANICO! |
Il telelever per lavorar bene deve avere il mono anteriore in buona efficienza, se no perdi moltissima sensibilità.
|
Io non mi trovo con le altre moto!...Sono abituato male...E ti dirò di più;all'inizio perplessità per il cardano...Con il senno di poi nientre schizzi di catena,niente grasso da mettere dopo i lavaggi,cerchi ruota che si puliscono con una cenciata:D :D :!: :!: !...
|
La moto è del 2001 e ha pochissimi Km (30000), quindi io ho dato per scontato che il mono vada bene.
Dici che dovrei farlo controllare? |
a 30.000 km una sospensione è da revisionare già da tempo...;)
a 40.000 le sospensioni delle mukke sono da buttare! |
Quote:
senso che anche se non é il massimo non si sente così tanta differenza e la moto va bene lo stesso... forcella tradizionale molto-molto buona = telelever + ammo mediocre. tutto ciò IMHO. |
Bè... del cardano sono innamorato anche io... l'ho sulla Guzzi ed è vero che pesa da matti, ma non sporca e con la coppia del mio bici arrivano dei calci da paura (essendo una trasmissione rigida).
Ma il Telelever :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ok, la smetto e la riprovo... poi vi sò dire! |
Quote:
scherzi a parte, mi sembra un pò esagerato... non siamo tutti piRloti... la moto la si usa anche per andare a passeggio, non solo in pista / pietraia ;) basta controllarle (o farle controllare) ogni tanto e valutare. |
Confermo le tue brutte sensazioni riguardo il telelever (caso mai ci fossero dei dubbi ho pure la "firma" in tema!!! :lol:).
Brutta, quando arrivi da forcelle tradizionali, la sensazione di non sentire piu' l'avantreno...bruttissima poi quella di avere un pilota automatico che decide lui come piegare lo sterzo... Per quanto mi riguarda MAI una moto con telelever. |
Io a 20.000km ho cambiato il mono anteriore (con un originale) e la moto e' cambiata dal giorno alla notte, anzi, dalla notte al giorno !!
Se il mono anteriore non frena bene senti la moto galleggiare, sembra una sensazione piacevole (automobilisticamente) ma in realtà non senti più l'appoggio. |
Quote:
anche a me é capitato al post. e ho notato differenze !!! |
questo thread e' al livello di quello sui freni dalla SM950 :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
spero che questo post non faccia annoiare troppo il saputello sot'tutt'io friulano... |
allora io sono un pirla: i miei ammortizzatori hanno 51000 km e non sento alcuna necessità di cambiarli...
mah... |
Reintenvengo sulla questione dicendo che con NESSUNA moto (solo con il CBR da pista, ultra-assettatto) sono arrivato a tanto...
http://www.hostfiles.org/files/20051...omma_Sag_2.jpg ...solo che col CBR da pista ci sono arrivato con le slick. Ah, il mono che ha fatto questo è quello originale dell'eSSe, nemmeno quello BXC. Traete voi le vostre conclusioni. Ah, la eSSe, che gran moto !!! :eek: :eek: Se solo non si rompesse... :mad: :mad: |
un pneumatico con la cellulite non l'avevo ancora visto....
|
Ho capito che solo Rigel ha delle perplessità sull'argomento...
Quindi il problema del Telelever del K1200RS è il pilota... cioè io! Uffi! Va bò... Farò controllare l'idraulica del mono anteriore, però la moto non è che ondeggia, anzi... alla fine non ha mai dato segni di cedimento, solo che nemmeno mi ha fatto capire di poter buttare giù la moto! Insomma, secondo me ci manca proprio del tutto la sensazione di appoggio che ti garantisce scese in piega senza preoccupazioni! Sulla mia moto ho delle tradizionali Marzocchi da 45 mm e mi trovo molto bene, sì, affonda, ma dentro la curva la sento incollata e mi invoglia a darcene, sul BMW non slitto, ma nemmeno mi sento incollato e aprendo il gas non mi pare che aumenti l'incisività.... insomma, non mi sento sui famosi binari, ma piuttosto su un territorio oscuro del tipo "Finora tiene, poi si vedrà". Non è facile spiegare le sensazioni di guida, ci vuole un po' di immaginazione:) P.S. Non sapevo che la Esse si spaccasse... ciò mi rincuora, userò l'informazione la prossima volta che sentirò parlare dell'affidabilità del mio V11 (effettivamente scarsa!). |
Quote:
Io NON ho perplessita'...una moto con il telelever non la comprero' mai. :wink: :lol: ______________________________________________ |
Quote:
mi riferivo ovviamente alla disquisizione iniziale... non alla tua digressione ;) |
Quote:
|
Quote:
sarà il mio assetto e le regolazioni ma non mi pare che il telelever sia così disastroso |
Quote:
Poi col V-STROM:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©