![]() |
Ho provato il GS 1200
Considerazioni a caldo (25 minuti di prova in area urbana e misto veloce, Ancona via Flaminia e strada per Agugliano):
- ai bassi spinge forte! (anche agli alti, ma non sembra) - ***** come vibra :-((( (la R1100S mi sembra vibrasse di meno!) - è troppo alta, tocco appena con le punte dei piedi, ogni manovra da fermo era un supplizio - è una bicicletta, anche se di dimensioni enormi - frena benissimo!!! - mi aspettavo qualcosa di meglio come protezione aerodinamica, è piena di vortici :-( - costa cara Sono passato anche al Ducati Store di Ancona, ho capito subito che la posizione di guida della Multistrada non è quello che cerco. Risalito sulla mia VFR, ho notato che: 1) mi sembrava di avere una zavorra attaccata da qualche parte sotto al serbatoio, la moto è pesantissima :-( (le manovre da fermo sono un supplizio molto più che sul GS) 2) fino ai 5-6000 giri il motore mi sembrava smorto rispetto al boxer 1200 =:-OOOOO 3) dai 6000 in su il V4 si scatena, ma sembra sempre gli manchi potenza!!! =:-OOO 4) la protezione aerodinamica mi sembra nulla, praticamente mi sentivo su una naked 5) la frenata fa pena rispetto alla BMW! 6) il manubrio largo è una benedizione celeste!!! 7) proveniente alle vibrazioni della GS, mi sono sorpreso a tirare la VFR molto di più rispetto al solito, e avevo un passo da paura --> la VFR è nettamente più stabile (ho la gomma dietro nuovissima, Diablo Strada), si può andare molto forte sul veloce ma bisogna sempre tener presente che quel peso va frenato e va spostato nei cambi di direzione. 8) la VFR consuma come una amante! Le prossime moto che vorrei provare sono: BMW R1200S Suzuki V-Strom Suzuki GSX-R 1000 Triumph Daytona 675 (per la serie: idee poco chiare...) |
Ehilà!!!!!!!
Ascolta un consiglio, prova la RT ... :arrow: |
Sono d'accordo sul fatto: idee poco chiare. :)
Magari parti facendoti la domanda: "A cosa mi serve la moto?" :) |
...aehm...però col cavolo che il GS vibra...;)
|
Se scendi da una VFR poi tutte le moto hanno le vibrazioni ;)
|
Quote:
- ai bassi "spinge" meno del 1150 e MOOOOLTO di più agli alti... - potrà essere più rumorosao, ma se c'è un difetto che non ha.. NON VIBRA!!! - è un pò più alta come posizione ma sempre 86cm sono... - si è vero, è una bici... - dipende da GS a GS... - non è PIENA di vortici, è che devi trovare la giusta regolazione sella/cupoolino - costa cara.... E' VERO!!!! :mad: :mad: |
Quote:
quoto al 100% non vibra affatto! ai bassi è vero ha una prima da paura (impenna) |
idem .. non vibra ! :) :) :)
|
Quote:
una più bella dell' altra!:lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
beh ....è che quando passi troppo tempo con i carotoni poi sembrano tutte belle :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ma sui vortici gli do pienamente ragione....il cupolino originale non è il massimo...io sono alto 1,82 e con quello originale e sella bassa il vento è come se mi prendesse la testa e me la mettesse in un frullatore oltre i 130 km/h....ora ho un givi ed è + alto di 12 cm....beh mi sembra di essere su un RT ah hah ah ah a :lol: :lol: :lol: :lol: a 160 con il parabrisss nella seconda posizione sento solo il rumore del vento....tutte le spalle coperte ecc ecc...
per il resto concordo + o - ma io non faccio testo....è la mia prima moto da un anno a questa parte... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi sa che mi servirebbero 2 moto, una 1000 sportiva superleggera e una Goldwing (o RT che dir si voglia)... ma volendo fare tutto in uno, non so che scegliere... il GS1200 sembrava la quadratura del cerchio, ma :confused::confused::confused: |
che gnocca la Parodi...
....non c'entra niente ma quando ci vuole ci vuole
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©