Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cavo acceleratore GS 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=66463)

enzy 07-04-2006 18:02

Cavo acceleratore GS 1100
 
Ho rotto il cavo dell'acceleratore del mio GS.
L'ho portata dal mecca BMW. Per montarlo mi hanno detto che servono circa 2ore di lavoro in quanto si deve togliere serbatoio, batteria, supporto batteria, smontare la scatola dei cavi, sostituire il cavo e rimontare il tutto oltre che attaccarlo poi alla manopola. Inoltre si rende poi necessario fare l'allineamento dei corpi farfallati.

Il cavo costa 30 euro e la spesa totale preventivata e' di 90 euro !!!:mad:

A me sinceramente mi sembra un po' troppo, anche perche' fino allo smontaggio della batteria ci arrivo anch'io in 10 minuti. Quindi 2 ore mi sembrano esagerate. Voi che ne dite?

Purtroppo di meccanica non me ne intendo quasi nulla e quindi sono costretto ad andare dal mecca. Accidenti a me ed alla mia ignoranza!

Oltretutto la devo lasciare fino a Lunedi'.. quindi weekend appiedato!

Ciao e grazie

culodigomma 07-04-2006 18:48

Io proverei a cambiarmelo da solo. Togliere il serbatoio non è un problema, basta solo segnare e clippare i tubi della benza prima di staccarli. Per il resto segui il posizionamento del cavo vecchio e ripeti tale e quale. Provaci tu. Sai la soddisfazione poi a lavoro finito???

Ezio51 07-04-2006 19:06

Quote:

Originariamente inviata da enzy
....Quindi 2 ore mi sembrano esagerate. Voi che ne dite?....

2 ore ci vogliono si, e 90 neuri sono un prezzo giusto.:tongue8:
Ma se imparavi per tempo a farti l'allineamento da te, adesso ne avresti risparmiati 60.;)

enzy 07-04-2006 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
2 ore ci vogliono si, e 90 neuri sono un prezzo giusto.:tongue8:
Ma se imparavi per tempo a farti l'allineamento da te, adesso ne avresti risparmiati 60.;)

Infatti e' proprio questo che mi rode... il problema non era lo smontare serbatoio e batteria, ma il mettere il cavo nuovo e l'allineamento.

Ormai e' andata... spesa totale 80 euro. Pago cosi' la mia "ignoranza meccanica" :confused:

Comunque ho gia' visto le faq relative al vacuometro... ci provero'... speriamo solo di non far danni :confused: ...

Ciao e grazie

fanfo 07-04-2006 21:34

Quote:

Originariamente inviata da enzy
Infatti e' proprio questo che mi rode... il problema non era lo smontare serbatoio e batteria, ma il mettere il cavo nuovo e l'allineamento.

Ormai e' andata... spesa totale 80 euro. Pago cosi' la mia "ignoranza meccanica" :confused:

Comunque ho gia' visto le faq relative al vacuometro... ci provero'... speriamo solo di non far danni :confused: ...

Ciao e grazie

ok, il prezzo è giusto!

_nik_ 08-04-2006 08:22

Quanto costa un vacuometro?

fanfo 08-04-2006 10:08

io me lo sono fatto da solo, fai una ricerca

Ezio51 08-04-2006 11:29

Quote:

Originariamente inviata da _nik_
Quanto costa un vacuometro?

Circa 60 - 80 neuri.

culodigomma 08-04-2006 12:03

Scusate l'ignoranza, ma che cosa è l'allineamento a riguardo del cavo accelleratore???

Ezio51 08-04-2006 14:55

Si tratta di regolare i due cavi dell'acceleratore per allineare le due farfalle in modo che si aprano in modo uguale affinchè gli scoppi dei due cilindri siano uguali....ecc

culodigomma 08-04-2006 22:21

Grazie Ezio, puoi spiegarmi ora come si fa ad allineare le farfalle???? E non mi rispondere....mettendo in fila le margherite.....he he he ... grazie

Ezio51 09-04-2006 07:35

Consulta i files tecnici che sono insieme alle Faq.:hiding:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©