Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Montaggio sella touratech (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=66096)

Chicco 06-04-2006 08:29

Montaggio sella touratech
 
Ieri mi è arrivata la sella della touratech.
Montandola mi sono accorto che il gancio posteriore non arriva preciso al nuovo attacco montato.
C'è qualche accorgimento particolare da apportare ?
Ho provato a rimuoverla ma è rimasta incastrata (era buio e non ho voluto fozare più di tanto).
Qualcuno può darmi indicazioni ?
Thanks a lot :(

pepot 06-04-2006 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Chicco
Ieri mi è arrivata la sella della touratech.
Montandola mi sono accorto che il gancio posteriore non arriva preciso al nuovo attacco montato.
C'è qualche accorgimento particolare da apportare ?
Ho provato a rimuoverla ma è rimasta incastrata (era buio e non ho voluto fozare più di tanto).
Qualcuno può darmi indicazioni ?
Thanks a lot :(

il fermo posteriore ha la possibilità di essere regolato di diversi mm.
può scorrere avanti ed indietro.....
prima di serrare la vite che blocca la serratura chiudi bene la sella e poi lo fermi

Chicco 06-04-2006 13:47

Dalle istruzioni allegate sembra che si debba togliere qualcosa da sotto la sella. Me lo confermi o la sella può essere montata così come ?
Grazie

pepot 06-04-2006 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Chicco
Dalle istruzioni allegate sembra che si debba togliere qualcosa da sotto la sella. Me lo confermi o la sella può essere montata così come ?
Grazie

da sotto la sella del passeggero bisogna levare le 2 alette laterali di plastica che poi deve avvitare nella parte posterire della sella touratech

pepot 06-04-2006 16:37

questa
http://www.hostfiles.org/files/20060...988-024-f.jpeg

aspes 07-04-2006 09:02

Quote:

Originariamente inviata da pepot
il fermo posteriore ha la possibilità di essere regolato di diversi mm.
può scorrere avanti ed indietro.....
prima di serrare la vite che blocca la serratura chiudi bene la sella e poi lo fermi

infatti c'e' una asola, ho fatto pure io cosi', ma per farlo arrivare bene ho dovuto asdolare ancora un pochino con la lima e piegare lievemente la piastra di ferro. Non ho capito invece il discorso "alette" che hai fatto , io non ho levato niente dalla vecchia sella per metterlo sulla nuova, se hai una foto me la mandi a "aspes@email.it" ? sai che qui per filtri aziendali non riesco a vederle...grazie

bibi 07-04-2006 12:22

Ho ordinato anch'io la sella tt, la cosa dei fianchetti in plastica da smontare e rimontare su quella acquistata mi sembra strana infatti non è menzionata ne sul catalogo ne sul sito internet. C'è infatti più di qualcuno anche sul mercatino che vorrebbe fare uno scambio, ora mi chiedo e vi chiedo e chi come me l'ha anche venduta (l'originale) che fa non può montare quello che ha acquistato da touratech o dovrebbe ricomprare quella originale.... mi sembra un pò strano. Se così è la touratech non è molto chiara.

pepot 07-04-2006 14:15

quando io ho comprato la sella touratech parecchio tempo fa era necessario smontare queste 2 alette dalla sella passeggero di cui ho messo la foto ed inserirle sotto la sella TT. Le istruzioni erano chiare
può anche essere che adesso è fornito tutto insieme

bibi 10-04-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da pepot
quando io ho comprato la sella touratech parecchio tempo fa era necessario smontare queste 2 alette dalla sella passeggero di cui ho messo la foto ed inserirle sotto la sella TT. Le istruzioni erano chiare
può anche essere che adesso è fornito tutto insieme


No è tutto come parecchio tempo fa.

La sella la si può montare anche senza le due alette, sicuramente montandole il risultato finale è esteticamente più gradevole.
Comunque la sella è ben fatta solo che la touratech dovrebbe essere più chiara quando uno acuista una sella questa dovrebbe essere completa di tutto e poi anche se non servono le istruzioni (in questo caso) dovrebbero mandarle almeno in inglese (anche)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©