Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   disco freno post. x K75s '87 Braking (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65748)

kingcama 04-04-2006 13:38

disco freno post. x K75s '87 Braking
 
oggi ho chiesto a un meccanico che conosco abbastanza bene un disco sostitutivo per la mia K e mi ha proposto quello Braking forato anzichè l'originale.
prezzo comprensivo di pastiglie nuove 180 euro montato.
che ne pensate?

rasù 04-04-2006 19:11

la braking fa roba abbastanza buona, di solito. hai chiesto quanto costa l'originale, magari di tipo forato che funziona meglio?

Luigi 04-04-2006 19:27

Credo oltre 200€...

Il Braking costa all'incirca 120, + 20 di pastiglie, il prezzo totale non mi sembra esagerato.

Cmq io avrei un ottima occasione, dopo il K pride saro' costretto di separarmi del mio disco post, un pezzo carico di storia. La percorrenza è di soli 150 000km, (100 000ant +50 000post). E in pura ghisa Francese, nulla da vedere con l'originale. Lo stato puo definirsi come "conservato, da amatore, perditempo astenersi"

Chiedo 8,27€ non trattabili + spese post.

rasù 04-04-2006 19:35

ed inoltre se lo metti sul giradischi, sul lato A ti suona la marsigliese e sul B la vie en rose........

Luigi 04-04-2006 19:47

Credo che mi suonerà

Ne me quitte pas
Il faut oublier
Tout peut s'oublier
Qui s'enfuit déjà
Oublier le temps
Des malentendus
Et le temps perdu
A savoir comment
Oublier ces heures
Qui tuaient parfois
A coups de pourquoi
Le cœur du bonheur
Ne me quitte pas


del grande Jacques Brel. Sono sicuro che avrebbe avuto un K, del resto la Fernet Branca puo ringraziarlo. Peccato che era Belga:cool:

kingcama 04-04-2006 20:32

LO PRENDO!!! un pezzo di storia come questo merita almeno una posizione di riguardo sul caminetto di casa ( oopppps il camino non ce l'ho!)
il braking da listino sta a 134 e le pastigile esistono semisinterizzate a 20 euro e quelle un pò più prestanti sono a 31.
il prezzo dell'originale mi sa che lo chiedo domani... quando vado a vedere a TV cosa mi dicono... spero di non prendere un infarto.
A proposito: quale è lo spessore minimo che devo mantenere su un disco?

kaRdano 04-04-2006 21:06

il divertimento é riuscire a svitare le due viti a testa piana M8x20 che tengono il disco sul mozzo: sono a basso profilo con frenafiletti.

Luigi 04-04-2006 21:27

"quale è lo spessore minimo che devo mantenere su un disco?"
a memoria non ricordo, credo 3.3mm, cmq è scritto sul mozzo, in pollici:rolleyes:

Poi andare oltre il limite, è eccessivo. Del resto quando avrai comprato il mio disco, entrerai in una nuova dimensione: la teoria della relatività.

antonich_gs 04-04-2006 22:42

Disco Braking: e' montato sul mio kappino dell'88 e mi sembra che funzioni ottimamente.
Non ho idea di quanto sia stato pagato (lo ha fatto uno dei tremila proprietari precedenti) pero' apparentemente frena piu' di quello originale, specie se sforzato un po' (paragone fatto con analoga moto e disco originale). Anzi, forse frena fin troppo.........

kingcama 04-04-2006 22:50

ue! super notizia! allora quest'estate e forse spero prima lo cambio con il braking... domani vi faccio sapere il prezzo dell'originale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©