Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Copia Autenticata dei documenti... si può ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65602)

RickyVE 03-04-2006 20:39

Copia Autenticata dei documenti... si può ?
 
Mi sono sempre chiesto se, per non farsi proprio fregare del tutto in caso di furto, è possibile utilizzare delle copie autenticate in comune dei più comuni documenti della moto...

- libretto;
- certificato di proprietà
- integrazione A3 della patente e ... patente

fabsalem 03-04-2006 20:51

Che io sappia non è ammesso ne per patente di guida ne per carta di circolazione, polizza RCA! Mi hanno detto che le copie seppur autenticate potrebbe essere utilizzate anche in caso di sequestro delle originali.
Saluti e buona strada!

Muttley 03-04-2006 20:55

Non si può, conviene averne una copia a casa per agevolare le cose in caso di furto/smarrimento ma bisogna sempre avere l'originale. Il certificato di proprietà invece può essere lasciato a casa.

rasù 04-04-2006 00:24

mi ricordavo che è obbligatorio portarsi dietro anche il certificato di proprietà, ma sono informazioni vecchie, magari è cambiata qualche norma!

Muttley 04-04-2006 00:26

Rasù da quando il vecchio "foglio complementare" è divenuto CDP non è piu necessario recarlo seco.

rasù 04-04-2006 00:53

bene, posso togliere un po' di cartaccia dal sottosella!

barbasma 04-04-2006 08:17

reco meco!!! ioni!

drmask 04-04-2006 08:23

Certificati di proprietà di auto e moto sempre ben custoditi a casa !! ;)

GIANFRANCO 04-04-2006 09:00

Quote:

Originariamente inviata da rasù
bene, posso togliere un po' di cartaccia dal sottosella!

Tu lasci i documenti della moto, sotto la sella??? Tu sei un pazzo!
Il libretto e i documenti si portano sempre e soltanto insieme! Schiaffali nelle tasche del giubbotto, nella protezione della spalla, negli stivali, dove ti pare...ma non lasciarli mai e ripeto mai, vicino alla moto. E' un consiglio disinteressato, eh? Poi ognuno fa come gli pare.

Per tua info., nel momento in cui fregano una moto, ed i vigili urbani fermano il ladruncolo in sella alla tua moto, credi forse che loro sono a conoscenza che la moto e' stata rubata??? Non lo vedono da nessuna parte! Non hanno questa informazione!!! Il ladruncolo, gli mostra i tuoi documenti, che tu hai lasciato sotto la sella della moto...e se ne va bello e tranquillo...

echo21 04-04-2006 09:53

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO
Tu lasci i documenti della moto, sotto la sella??? Tu sei un pazzo!
Il libretto e i documenti si portano sempre e soltanto insieme! Schiaffali nelle tasche del giubbotto, nella protezione della spalla, negli stivali, dove ti pare...ma non lasciarli mai e ripeto mai, vicino alla moto. E' un consiglio disinteressato, eh? Poi ognuno fa come gli pare.

Per tua info., nel momento in cui fregano una moto, ed i vigili urbani fermano il ladruncolo in sella alla tua moto, credi forse che loro sono a conoscenza che la moto e' stata rubata??? Non lo vedono da nessuna parte! Non hanno questa informazione!!! Il ladruncolo, gli mostra i tuoi documenti, che tu hai lasciato sotto la sella della moto...e se ne va bello e tranquillo...

Anch'io porto sempre con me i documenti..azzo per forza nel sottosella del GS non ci sta na mazza :mad: :mad:
A parte gli scherzi penso sia una buona precauzione!!

rasù 04-04-2006 19:39

convintissimo che tenerli sulla moto non sia la cosa più sicura, ma mi fa più paura la quasi certa multazza ed i punti persi per chi gira senza documenti (che di solito mi rimangono ben custoditi nella giacca che sta nell'armadio) che l'ipotesi che un malvivente sia interessato al mio ferraccio vecchio.

mariosol 05-04-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da rasù
convintissimo che tenerli sulla moto non sia la cosa più sicura, ma mi fa più paura la quasi certa multazza ed i punti persi per chi gira senza documenti (che di solito mi rimangono ben custoditi nella giacca che sta nell'armadio) che l'ipotesi che un malvivente sia interessato al mio ferraccio vecchio.

Se posso suggerirti, lascia sulla moto una copia della carta di circolazione in carta libera, in modo che, se non puoi tenere indosso l'originale, nel caso di un eventuale controllo di polizia, spiegherai che, il libretto lo tieni a casa per timore di furto o smarrimento e, appena rientrato ti presenterai al più vicino comando di polizia o carabinieri ( in base a chi esegue il controllo ) per far visionare il documento originale. Dimostra la tua buona fede e mettiti a disposizione e riceverari sicura comprensione.
un saluto. mario

Trinitro 05-04-2006 12:16

io tengo libretto, assicurazione e bollo nel portafogli.
nella moto solo il contratto della assicurazione
g.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©