![]() |
Montare paramani GS su eRRe
Ciao, ho acquistato una copia di paramani per gs 1150 e vorrei montarli sulla cara eRRe...
il sinistro è salito subito bene, senza problemi, ma il destro :-( ... temo sia dovuto al tubo del freno, che distanzia eccessivamente il paramani. chi di voi ha fatto questa operazione come ha risolto il problema?. io ho identificato due alternative, o spostate il raccordo, con conseguente rabbocco e spurgo freni... o tagliare parte del paramani per permettere di raggiungere la distanta giusta dall'attaco..... consigli please... ciao |
Io li ho montati senza fare nessuna modifica, adesso non ricordo bene dove ho fatto passare il tubo dei freni, mi sembra dentro il paramani, ma dovrei guardarci per esserne sicuro.
Comunque è abbastanza menoso montarli bene.... |
...facendo mente locale...
ho tagliato le fascette che tengono i fili elettrici al manubrio e fatto passare tutto dentro i paramani, compreso il tubo del freno |
Quote:
Tu hai i tubi in gomma o già quelli in metallo? temo che dovrò svitare e ruotare il manicotto... :( fare spurgo e rabbocco..... comunque vale la pena, è bellissima con i paramani :D |
Quote:
no, non devi ruotare nulla. Devi solo forzare l'attacco del paramani finchè non entra la vite, una volta inserita vedrai che riesci ad avvitare il tutto... PS: fatti aiutare da qualcuno in modo che uno stringa la vite e l'altro sforzi il paramani, da solo è mooolto più complicato e non ci riesci |
Quote:
tubi in metallo;) |
Quote:
magari questa sera riprovo.... ;) |
A lavoro ultimato potresti postare qualche foto per valutare il risultato?
Saluti |
con i tubi in treccia metallica non ci sono problemi, io ho montato e smontato senza tagliare o forzare nulla (ho la Rockster con il manubrio della RR).
|
Io li ho montati senza far nessuna modifica...si sono agganciati alla perfezione! :D
http://www.janno.va.it/images/paramani.jpg |
Quote:
E' bellissima, il risultato che ho visto anche sulla mia quando li ho puntati e me ne sono innamorato... chiedo anche a te: hai i tubi in treccia o quelli in gomma??? temo che il problema siano le dimensioni del manicotto :mad: :mad: grazie |
Bel lavoro...ci stanno veramente bene,è la prima che sento così.
|
Bella davvero!
Il cupolino è lo speedster verniciato immagino, avresti una foto di insieme per vedere meglio il tutto, vorrei fare lo stesso lavoro sulla mia RR nera. A proposito quanto costano i paramani, sono gli originali? Sono del GS1150 e del GS1200? Ne esistono aftermarket magari a prezzi diversi da quelli di mamma BMW? Ciao |
Quote:
:wav: Ieri sera sono alla fine riuscito a montarli... Ho però dovuto ruotare il manicotto del tubo freno, in questo modo sono riuscito a farli salire. Stanno benissimo, neri su moto nera, devo solo trovare due adesivi da attacarci.. se nel weekend faccio un paio di foto (cerco dove metterle online) e vi mostro il risultato. Spero che per la versione 1200 della eRRe, perchè uscirà, sono sicuro che uscira.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: siano disponibili come optional, magari un pò più fini e meglio integrati con la struttura.... ciao e grazie per l'aiuto |
Quote:
|
Quote:
ribadisco la necessità di trovare due adesivi.... http://img100.imageshack.us/img100/3199/p10100053dk.jpg Qui è dove ho dovuto ruotare il tubo freno.... http://img138.imageshack.us/img138/8594/p10100060el.jpg http://img106.imageshack.us/img106/9148/p10100108ep.jpg http://img80.imageshack.us/img80/2677/p10100062jn.jpg |
[QUOTE=satan]Ecco le foto:
ribadisco la necessità di trovare due adesivi.... Molto aggressiva! Complimenti. :D :D :D A questo punto ci starebbe bene un cupolino più importante tipo il touring BMW :arrow: per riproporzionare il tutto. |
[quote=rebb]
Quote:
Il cupolino originale mi piace, ma a mio avviso è troppo costoso. La prossima modifica che mi piacerebbe fare è mettere il muso della rockster... i fari sdoppiati sono bellissimi, il problema è che rinunciare anche a quell'unghia di cupolino, io faccio spesso viaggi superiori ai 300-400 km, mi prare un sacrificio eccessivo ;) e montare un cupolino sulla rockster è blasfemia ;) cmq, tornando ai paramani, sono molto contento dell'investimento. |
1 allegato(i)
Il cupolino originale mi piace, ma a mio avviso è troppo costoso.
La prossima modifica che mi piacerebbe fare è mettere il muso della rockster... i fari sdoppiati sono bellissimi, il problema è che rinunciare anche a quell'unghia di cupolino, io faccio spesso viaggi superiori ai 300-400 km, mi prare un sacrificio eccessivo ;) Informati sul prezzo del faro e scoprirai che costa come il cupolino (io ce l'ho), se non qualcosa in più...........un vero sproposito in entrambe i casi, ma facendo tragitti lunghi noteresti sicuramente il beneficio del cupo che oltretutto sta molto bene! Al cambio faro ci sto pensando anche io, ma con quello della K1200R :arrow: (vedi mio 3D "che ne pensate?"), a quel punto niente cupo o qualcosa di minimale però. Ciao |
Quote:
Ma hai montato quel doppio faro quadrato?? il cupolino di che marca è? |
Quote:
Il faro è quello del nuovo K1200R ed il cupolino è lo speedster elaborato al computer :lol: nella parte inferiore dove prima c'era lo scasso per il faro tondo originale. Nel frattempo ho montato parafango posteriore Wunderlich, minifreccie Waltermoto iridium che stanno na favola e specchi ovali cromati della 1200C, oltre a Y filtro K&N eprom he he he he he! Ciao |
Quote:
il cupolino nero così è proprio bello, se riesci ad ammazzare la scimmia, fammi sapere... grazie ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©