Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Magari fosse sempre così!!!... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65402)

Guanaco 02-04-2006 21:54

Magari fosse sempre così!!!...
 
Freddo, nebbia, caldo, sole, nuvole, tramonto... di tutto... molto sole comunque.
Riusciti a evitare il traffico, strade bellissime, ottimo pranzo.
Bella cameriera, simpatica e sexy.
Milano, Monferrato alto e basso a zig-zag, Ovada, Turchino, Faiallo, Savona, riviera and back tra le montagne e attraverso strade che tagliano i campi.
Quando incontri una carota il conducente non ti saluta, si sbraccia; ah, ah, ah... io, idem... Comunque, tra enduristi è così. Anche tutti i GS salutavano decisi, meno quelli col 1200, boh, chissà perché...
Un sacco di imbranati su streetfighter...
Più di 500 km (!!) di statale, strade secondarie e passi. Giro spettacolare.
Un'esagerazione, ma dal KTM non si scenderebbe mai... quella moto è un mostro... oltre i suoi 100 CV dichiarati...
Ma sella e sedere erano ormai come dado e bullone...
Mi ronzano ancora le orecchie.
Arrivo a casa stanco, mi sbraco nella poltrona e vedo Beningni da Fazio.
Mezz'ora di TV goduriosissima. Semplice e, allo stesso tempo, ad alto livello.
Roberto, un poeta, un comico, un filosofo...
Non vorrei esagerare, ma secondo me di animali così non ne fanno più di uno ogni 50 anni...
Degna chiusura del viaggio domenicale.
Adesso un po' di QdE, doccia e poi un bel romanzo...
Fossero così tutte le giornate!!!!

:) :) :) :)

Moonchy 02-04-2006 22:15

Fossero così tutte le giornate!!!!

:) :) :) :)[/QUOTE]

barbasma 02-04-2006 22:18

da quando guido KTM tutte le volte che la uso è così...;) :!:

Guanaco 02-04-2006 23:04

Adesso devo trovare il setup ottimale.
Devo irrigidire un pelo davanti e dietro per la strada.
Ma va benissimo anche così... passa su tutto, qualche scuotimento, è ovvio, ma è come se avesse un cuscinetto d'aria al posto delle ruote... Dove le stradali si scompongono la carota avanza come un bulldozer... Le hyper vedono subito arancione negli specchietti... e senza che uno si sforzi troppo.
Sul veloce bisogna invece stare molto più concentrati...

P.S.
Vorrei solo la battuta della sella un po' più avanzata; basterebbero un paio di cm. Se ti tiri avanti dopo un po' riscivoli indietro. E poi davanti la sella è troppo dura... Però, se fosse più avanzata probabilmente non sarebbe ottimale in off... Sto comunque parlando di guida d'attacco, cattiva...

barbasma 02-04-2006 23:06

io dietro sempre precarico come se avessi il passeggero... davanti completamente scarico...

per la sella difatti l'ho fatta reimbottire.... www.renazco.com e adesso avanzo contro il serbatoio alla grande...

ah... io ho anche un manubrio più aperto (magura sx che montano le exc)... quello di serie mi stancava i polsi...

Guanaco 02-04-2006 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
io dietro sempre precarico come se avessi il passeggero... davanti completamente scarico...

per la sella difatti l'ho fatta reimbottire.... www.renazco.com e adesso avanzo contro il serbatoio alla grande...

ah... io ho anche un manubrio più aperto (magura sx che montano le exc)... quello di serie mi stancava i polsi...

A me quello che stanca il polso è l'on/off... più l'on che l'off... impossibile un attacco dolce a giri bassi e medi, tanto più che uso spesso anche la prima...
Devo tenere la mano sempre in tensione per dosare millimetricamente... mi piace la guida elegante e odio gli scatti.
E' davvero fastidioso. Lo so che con i carburatori non lo faceva, ma credo che sia una questione di Euro 3.
Infatti, lo fanno anche altre moto, comprese le 4 cilindri...

barbasma 02-04-2006 23:16

uhmmm devo provarla per capire...

a quanto mi ricordo della DUKE990 non aveva alcun ON/OFF anzi era talmente fluida da sembrare meno cattiva del carburatore...

ma come ha detto vigliac... la nuova mappatura arriverà presto...

ps: in OFF la regolazione del precarico la inverto... davanti duro... dietro molle...

Guanaco 02-04-2006 23:17

Ma la SD era già Euro 3?

barbasma 02-04-2006 23:17

uhmm boh... non lo so...

Guanaco 02-04-2006 23:18

Bella la sella.
Suppongo sia anche più alta (nel bene e nel male).
How much?

barbasma 02-04-2006 23:20

scrivigli una mail indicando che sei forumista di LC8.ORG

te la fa in vari colori... vinile o pelle trattata...

per il vinile mi pare 270 dollari + 60 di spedizione

Guanaco 02-04-2006 23:22

Interessante.
Ci penserò.
Grazie.

...per il resto il manubrio Renthal mi va benissimo...

Aristoc@z 03-04-2006 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Freddo, nebbia, caldo, sole, nuvole, tramonto... di tutto... molto sole comunque.
Riusciti a evitare il traffico, strade bellissime, ottimo pranzo.
Bella cameriera, simpatica e sexy.
Milano, Monferrato alto e basso a zig-zag, Ovada, Turchino, Faiallo, Savona, riviera and back tra le montagne e attraverso strade che tagliano i campi.
Quando incontri una carota il conducente non ti saluta, si sbraccia; ah, ah, ah... io, idem... Comunque, tra enduristi è così. Anche tutti i GS salutavano decisi, meno quelli col 1200, boh, chissà perché...
Un sacco di imbranati su streetfighter...
Più di 500 km (!!) di statale, strade secondarie e passi. Giro spettacolare.
Un'esagerazione, ma dal KTM non si scenderebbe mai... quella moto è un mostro... oltre i suoi 100 CV dichiarati...
Ma sella e sedere erano ormai come dado e bullone...
Mi ronzano ancora le orecchie.
Arrivo a casa stanco, mi sbraco nella poltrona e vedo Beningni da Fazio.
Mezz'ora di TV goduriosissima. Semplice e, allo stesso tempo, ad alto livello.
Roberto, un poeta, un comico, un filosofo...
Non vorrei esagerare, ma secondo me di animali così non ne fanno più di uno ogni 50 anni...
Degna chiusura del viaggio domenicale.
Adesso un po' di QdE, doccia e poi un bel romanzo...
Fossero così tutte le giornate!!!!

:) :) :) :)

che bello qs post.....

momenti di felice semplicità...


quoto ;) :)

Guanaco 03-04-2006 00:18

Quote:

Originariamente inviata da fabrizi@
che bello qs post.....

momenti di felice semplicità...


quoto ;) :)

Grazie.
Vado a nanna...
:)

jenk 03-04-2006 00:57

Guanaco .... un pelo di sana invidia :cool:

Un consiglio .... per il setting delle sospensioni .... non ascoltare il Barba ;)
Ha un pò le idee confuse :lol:

Guanaco 03-04-2006 13:36

Quote:

Originariamente inviata da jenk
Guanaco .... un pelo di sana invidia :cool:

Un consiglio .... per il setting delle sospensioni .... non ascoltare il Barba ;)
Ha un pò le idee confuse :lol:

Azz, più di 500 km di statali e passi...
Comunque, ero insieme a un amico con la R che mi ha seguito fedele...
Grande moto anche quella... ovviamente con i suoi limiti prestazionali...

In quanto alle sospensioni... non volevo dirlo... :-o :lol: :)

Certo che così la moto di Barba "punta" di più, ma con le molle scariche affonda troppo... e dietro scalcia...

barbasma 03-04-2006 13:40

uhmm le mie sospensioni le ho settate su consiglio di vigliac...:confused:

adesso in autostrada è piantata a terra anche a velocità alte... e nel misto mi piace assai...

comunque io ho parlato solo di precarico... poi c'è compressione ed estensione... e per quelle uso i settaggi sport del manuale...

Guanaco 03-04-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
uhmm le mie sospensioni le ho settate su consiglio di vigliac...:confused:

adesso in autostrada è piantata a terra anche a velocità alte... e nel misto mi piace assai...

comunque io ho parlato solo di precarico... poi c'è compressione ed estensione... e per quelle uso i settaggi sport del manuale...

In pratica col precarico sei sotto lo standard e per l'idraulica sei su sport...
Non è un po' sbilanciato come setup?

barbasma 03-04-2006 13:48

ah domande troppo difficili per me...:confused:

io ho anche le molle delle forche spessorate di 22mm circa e quindi ho già un pò di precarico anche di base... penso che è per questo che vigliac mi ha detto di mollarlo tutto...

Guanaco 03-04-2006 13:50

Io devo fare delle prove...
Ci sono un sacco di regolazioni... est/comp, precarico, idraulica veloce/lenta... Ma in linea di massima vanno di pari passo...

barbasma 03-04-2006 13:58

vieni a smaialare una volta... con vigliac... e ti spiega come funziano in modo approfondito...:)

gianluigi 03-04-2006 14:01

......ieri l'ho regolata per uso sport da manuale.......con il posteriore non mi sono trovato bene, troppo sensibile( mi andava facilmente di traverso):( ....ed ogni piccola imperfezione dell'asfalto me la trasmetteva in modo brusco sul corpo !!!!!:-o ....non ho più la schiena le braccia e le chiappe di un ventenne sigh....


però se non indurisco il trasferimento di carico è troppo accentuato......


proverò la formula vigliac.....:cool: :lol: :lol:


per guanaco : l' ON/OF......mi stà sul casso !!!:confused: :(

Guanaco 03-04-2006 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
vieni a smaialare una volta... con vigliac... e ti spiega come funziano in modo approfondito...:)

Al massimo vengo a vedere... con l'elicottero...
Oppure, mi presti la tua...:confused: :lol:

Guanaco 03-04-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi
......ieri l'ho regolata per uso sport da manuale.......con il posteriore non mi sono trovato bene, troppo sensibile( mi andava facilmente di traverso):( ....ed ogni piccola imperfezione dell'asfalto me la trasmetteva in modo brusco sul corpo !!!!!:-o ....non ho più la schiena le braccia e le chiappe di un ventenne sigh....


però se non indurisco il trasferimento di carico è troppo accentuato......


proverò la formula vigliac.....:cool: :lol: :lol:


per guanaco : l' ON/OF......mi stà sul casso !!!:confused: :(

Io uso molto più di prima il freno post per evitare gli impuntamenti...
Però, non si impunta molto, più che altro è una sensazione... la moto non si scompone... se si guida cvattivi bisogna comunque tenerla per le corna...
Devo dire che il setup di base è buono, almeno per le strade che faccio di solito.
Secondo me basterebbe una battuta di sella più avanzata, più verso il serbatoio...
L'on/off è fastidioso... Lo limito moltissimo, ma mi stanco il polso...

gianluigi 03-04-2006 14:09

non è facile, a Roma la metto tutta sul confort .....quando siamo in due per i giri domenicali la devo ricambiare tutta....e se vado da solo un' altra regolazione di nuovo.....ma comunque ci stò prendendo la mano......in 5 minuti faccio tutto !!!:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©