![]() |
Informazioni su borsa serbatoio per R 1150 R
Un mio amico ha la R 1150 R e dovrei consigliargli una borsa da serbatoio; francamente non saprei quale, perchè non ho esperienze dirette con quella moto.
Non so nemmeno se preferire quella prodotta da BMW (ammesso che ne sista una) o da qualcun altro. Da quando ho il GS 1200, uso con massima soddisfazione quella BMW perchè per la prima volta ho una borsa che sia completamente impermeabile (non è che ci volesse poi molto ad inventarla con un pò di nylon di quello dei K-Way); quando avevo moto precedenti, tipo GS 1100 ho usato con soddisfazione modesta sia quelle BMW che quelle di altri produttori (ad es. Givi), perchè avevano in comune il fatto di non essere impermeabili, ma di avere come accessorio la famosa "cuffia". A parte il fastidio di doverla mettere e togliere tutte le volte, si aggiungevano altri problemi: dopo un pò, andando a velocità appena appena superiori, questa tendeva a gonfiarsi, ad appannarsi ed a voler uscire, rendendo fastidiosa la guida, ed impossibile la lettura di eventuali cartine inserite nella parte trasparente. Per la R 1150 R ? Che faccio ? Grazie ;) |
quella della bmw è carina e funzionale. non so quanto costi.
in alternativa, se si decide a montare il bagster, ha una varietà di scelta niente male. ;) |
Io, odiando le valige laterali, fino a quando ho pochi bagagli, uso le borse del bagster. Molto comode. Purtroppo quelle che ho io non sono impermeabili ed anche loro hanno il preservativo che si gonfia e si appanna...
Quando ne usi due una sull'altra, ti sparano il vento in faccia che potrebbe non essere piacevole ;) |
Io ho la borsa serbatio originale BMW.
secondo me i vantaggi sono: non ha i magneti e non segna il serbatoio, ottima fattura, resistente, capiente grazie anche alla cerniera d'espansione. Difetti: non hai la possibilità di usarla come zaino, nessun sistema di sicurezza contro il furto. Per renderla impermeabile devi metterle in preservativo :-) comunque io ne sono molto soddisfatto. ciao |
Oggi mi sono informato dal conce e quella originale costa 198€ :)
|
io ho l'originale e mi trovo bene, si aggancia e sgancia rapidamente, ci sta parecchio, è estensibile, non è super impermeabile ma pur avendo preso acqua non ho messo il preservativo e non ne è entrata, non è super economica però è una costante bmw, essendo fatta apposta calza a pennello, dovrebbe esserci anche qualcosa di wunderlich
|
Quote:
|
grazie
approffitto delle info che avete dato.
Grazie |
Non è che tutto l'acchitto bagster sia molto più economico ragazzi :wink:
|
Da quando ho il GS 1200, uso con massima soddisfazione quella BMW perchè per la prima volta ho una borsa che sia completamente impermeabile (non è che ci volesse poi molto ad inventarla con un pò di nylon di quello dei K-way...
a proposito, io l'ho ordinata assieme alle valigie. non è che che sia un pelo troppo alta? io a quella originale che avevo sul 1150 dovevo sempre fare due giri di cavo elastico x farla stare in posizione...se puoi, rassicurami!:lol: :lol: ah...dimenticavo, mi confermi che è dotata di tracolla? lampss |
oops... le mie domande erano per pier!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io ho avuto una borsa con i magneti non bmw e usandola per 2 anni non mi ha fatto nessun danno al serbatoio. non è che la borsa la dovete tirare!!!! ma si deve adagiare con cura nel serbatoio ed è tutto ok!!!;) ;) ;) |
Quote:
concordo, importante che sia il serbatoio e i magneti siano puliti!!! |
Quote:
|
Quote:
la stessa che ho io, purtroppo nel 1200 non la poso usare :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©