![]() |
Sapevate che per azionare le 4 frecce....
per accendere le 4 frecce non e' necessario allungarsi fino all'interruttore sul cruscotto ma basta premerle entrambe? Un po' come sui GS1200 di ora. L'ho scoperto oggi per caso :D .
Pero' appena si mollano si spengono.. o meglio... ne rimane accesa una sola, per cui si tratta di un triangolo solo temporaneo... infatti per tenerlo fisso bisogna per forza pigiare il tasto apposito... pero' in una situazione di emergenza (tipo autostrada) e' sicuramente piu' comodo. Enzy |
Ora vado fuori e provo sull'ADV.....:confused:
|
Quote:
Ciao |
Per i GS 1100 e' senz'altro utile visto che mamma BMW ha pensato di collocare il tasto del triangolo sul cruscotto, ben distante dagli altri comandi e quindi direi proprio "fuori portata" in una situazione di emergenza.
|
Quote:
dopo provo e posto la verifica. Grazie intanto |
stasera lo provo, se non funziona con la mia.............................vedi quello che ti succede
|
azz!!
domani non posso ma sabato provo sul mio 1150 mi è capitato un paio di volte in autostrada di smadonnare mentre frenando improvvisamente con lo sguardo sulla strada a tentoni cercavo di pigiare il tasto! se funziona, denghiu! |
Sul 1150 è cosa già nota :D
|
... ma quindi dite che funziona anche sui kappini?
|
l'impianto dovrebbe essere uguale ai kappini..... ma non credo sia una funzione voluta, semplicemente il comando frecce non capisce quale freccia azionare e le aziona tutte e due, finchè non si rilascia un pulsante. può essere anche che non sia una cosa del tutto indolore per relè e circuiti vari.....
|
Quote:
Confermo il funzionamento sulla R1100RT del 2000 :D Grazie 1000, era un'informazione che non avevo... visto che non è stato un post vano? Ciao |
hai ragione funziona anche nella mia, non ci avevo mai badato.
|
Quote:
|
Quote:
|
se accosti al lato della strada e metti le 4 frecce di solito lo fai per fare qualcosa che richiede di avere le mani libere...... se devi impegnarle tutte e due per tenere accese le frecce cosa riesci a fare, oltre a startene fermo in un posto pericoloso?
|
Quote:
|
ecco, questo è un utilizzo interessante!
|
confermo anche su rt 1150 funziona
|
Quote:
Se poi devo accostare, fermarmi, ecc. attacco le 4 frecce dal suo interruttore e cosi' non tengo occupato nulla. |
Sul GT funziona, immagino anche sul GS.
Ma non vedo il vantaggio: il pulsante dedicato è a portata di mano, e comunque se c'è un emergenza improvvisa voglio essere in grado di manovrare gas, frizione e soprattutto freni senza dover tenere i pollici inchiodati sui tasti. |
Io lo avevo scoperto per caso, ma pensavo fosse una sorta di "falso contatto" non previsto dal costruttore... Sul 1100 è indispensabile dato che prima di arrivare al pulsante sul cruscotto ti hanno già sfracellato.
|
Quote:
|
Funzica anche su RR!! :D :D :D
E l'ho sperimentato proprio al momento del bisogno: coda improvvisa in autostrada e hazard che non funziona + ... a proposito di hazard che non funziona +... circa 8.000km fa mi hanno sostituito l'intero gruppo elettrico destro del manubrio perchè non funzionava più il pulsante che disattiva la freccia :rolleyes: :rolleyes: |
sulla mia K1200RS/98 quando mollo i pulsanti ne lampaggia solo uno (sx o dx)
|
Quote:
in casi di emergenza ... come ho avuto modo di provare... staccare le mani dal manubrio non è proprio la prima cosa che fai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©