Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato la K 1200 S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=64292)

mary 26-03-2006 20:46

Ho provato la K 1200 S
 
Oggi ho riprovato la K 1200 S...l'havevo già fatto a misano, durante la presentazione ma , non avendo mai guidato una moto in pista ed avendolo fatto in fretta e furia, non mi aveva dato nemmeno il tempo per rendermi conto di quello che facevo, anche se avevo capito che la moto è dolcissima e molto potente.
Oggi, invece, ho guidaro su strada per circa un'ora e mezza ed ho potuto capire un " pò " di più quello che avevo tra le mani.:-p
Effettivamente è una moto molto dolce da guidare e morbida da piegare, nonostrante sia così sportiva.
Mi sono, però, posto la domanda su cosa possa portare un utante a comperare un " gingillo " del genere.
Secondo me è solo questione di " senso del potere, o di onnipotenza " che spinge un normale cittadino a prendere trà le mani una " bomba " del genere ( lo stesso dicasi per tutte le altre moto come questa o peggio...), in quanto non sfruttabili assolutamente su strada ed è inutile che pensiate di dire il contrario...
Ho tirato una seconda e mi sono ritrovato all'incirca sui 160/170 e mancavano tanti giri prima della fine ( scusate se non sono molto preciso sui giri/mun. o sulle velocità, ma dovevo guardare un pò tutto ed il tempo era poco...), quindi, messa la terza non c'era più niente da tirare perchè la strada stava finendo...in seguito su u tratto ancora più lungo, a circa 6000 giri in 4a , ho tirato a " tutta manetta" di colpo e la moto ha pattinato prima di arrivare circa a 9.000 giri/m...
Voglio dire che tutta questa potenza e questi elevatissimi numero di giri non possono essere assolutamente sfruttabili su strada, a meno di rischiare continuamente la pelle propria e quella degli altri ( ma quello che interessa di più è la propria...!) .
Riguardo a quanto sentito sui vari forum, sembrava che tutti fossero in grado di spremere all'osso questa " atomichetta " ma credo che siano molte " chiacchiere " alla base dei discorsi, e mi sento in grado di dirlo con molta fermezza.
Comunque, per quanto riguarda l'erogazione, gli scoppiettii ecc, non ho notato nulla del genere, ovvero gli scoppiettii erano limitatissimi ed a un numero di giri di poco superiore al minimo ( intorno a 2000 g/min ) che vuole dire quello che già dissi a suo tempo: un motore che gira a 11.000, deve essere guidato almeno da 5/6000giri in su ma, meraviglia, anche a più basso regime di giri il motore gira " tondissimo ", certamente la coppia è molto più in sù, ma tutto sommato è accettabilissimo.
Portare questa moto " piano " non vuole dire nulla, allora si potrebbe tornare subito a qualcosa di più " umano " e gestibile con una maggiore soddisfazione di guida su un misto stretto.
Per dirla tutta dalle mie parti, in Abruzzo, con i percorsi misti strettissimi, non si può andare oltre la terza, tirando le marce adeguatamente...allora, mi chiedo, a cosa serve la K 1200 S ???
E' bellissima, è velocissima, è potentissima:D :arrow: ma...a cosa serve?
La comprerei, se avessi altre moto, per fare dei piccoli giri, ma poi subito a casa...o in pista, ma per la pista c'è di meglio ( non per me a 60 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).:rolleyes: :(

novantottoottani 26-03-2006 21:15

Bella domanda quella che ti poni,io,utente di suddetta moto,di cui ne sono pienamente soddisfatto,ti posso solo rispondere con una risposta:essere consapevoli di avere un motoveicolo che ti fa' sentire di essere il dominatore della strada.........risposta demenziale a una prima lettura..........ma al giorno d'oggi,oberati dal traffico,chiusi in quelle scatole di lamiera,in coda,non sapendo dove parcheggiare,perennemente in coda a passo d'uomo,il poter salire su di un mezzo che con una leggera rotazione del polso destro ti fa' lasciare tutto e tutti alle spalle e' una soddisfazione per il proprio ego.........la differenza la fanno quelle due parole"essere consapevoli" e questo vale per tutti i missili regolarmente in vendita........................

Aristoc@z 26-03-2006 21:38

quindi?

non ho capito il post.
Da possessore di un K1200s condivido alcune impressioni ma non capisco il senso del post. Lo dico senza malizia.

Io non l'ho presa per senso d'onnipotenza ma perchè mi piaceva, esteticamente e dopo averla provata. non pattina a 6000 giri in 4 se apri e nemmeno è una di quelle moto con la ruota davanti sempre per aria. Anzi, anche volendo è una delle moto più difficili con il quale fare wheeling, ammesso che abbia un senso farlo.
Sono d'accordo con te: non ho letto tutti i forum ma sono certo che se hai incontrato tanta gente che dici di averla portata al limite essi probabilmente sono dei burloni o dei bauscia (si dice a Milano..). I limiti sono elevatissimi e riscontrabili solo in pista con su uno con due mar....i grossi così.
Non io ad esempio
Ma uno dei tanti motivi x la quale qs moto ha un suo mercato è che c'è gente che al di là della sintonia estetica e della passione del Brand pensa che se una moto è fatta per essere affidabile e sicura a 280 km/h essa è intrinsecamente ed ancor + eccezionalmente sicura a velocità umane.
Ecco a me piace sapere cosa c'è sotto le gomme, mi piace sapere che mi toglierà d'impaccio da tante situazioni e lo farà con il suo telaio FERMO, con la sua ripresa insuperabile, con la sua sospensione anteriore che si beve tutto e comunque con un grado di confort assolutamente superlativo per quella dinamica.
Su quelle strade che dici il 50% delle moto che ci sono non avrebbero senso ma esiste un mercato oltre a quelle strade e per fortuna. Se no per chi fa viaggi veloci senza disdegnare altro esisterebbero solo le tourer e le ks e non quelle moto che vanno bbene sulle strade a cui facevi riferimento.
insomma il mondo è bello perchè è vario.
Sono appena tornato da un weekend in compagnia della mia moto e non solo. Tante emozioni e non solo per la compagnia in carne ed ossa....

;)

xero70 26-03-2006 21:47

Beh se volessi darti una risposta non farei altro che ripetere ciò che hanno scritto nei due post precedenti, infatti mi trovo d'accordissimo con loro, aggiungerei solo che se ci viene da chiederci a cosa serve un Ks con tanta potenza mi sà che dovremmo farci questa domanda per tante altre (forse tutte) moto e macchine, alla fine molti prodotti servono anche in modo irrazionale ma servono a soddisfare le nostre emozioni che a volte non puoi descrivere..................ma solo provare.
Per fortuna non esiste solo il K1200s, a ogn'uno la sua moto.

Gert 26-03-2006 21:51

il punto è sempre il solito: ognuno vive la moto a sua immagine e somiglianza.
Tutto dipende dal tipo di uso e dal tipo di gratificazioni che soggettivamente uno si aspetta da un certo mezzo applicato al suo soggettivo utilizzo.

Oggi ho provato la K1200R (per la seconda volta). La trovo una moto esteticamente bellissima, quanto la S, e penso che se fossi orientato vero quella categoria di moto metterei la K1200R al top delle mie scelte.

In città non soffre come altre plurifrazionate, ha un'erogazione da paura e tutto sommato, nonostante il passo notevole è persino maneggevole.

In curva va giù che è un piacere, quando apri sembra che non finisca più i freni sono efficacissimi... ma... semplicemente non è la mia moto!

Sono abituato ad una postura diversa, più comoda col GS, l'utilizzo che faccio della moto prevede un largo uso in città (purtroppo), per l'altra parte dell'impiego che ne faccio (turistico) ho bisogno di caricarla con borse bauli etc.,... quindi non dico che la K "è una moto che non ha senso", solo non che non avrebbe senso per me...

Se vivessi in provincia, con strade che lo permettono potrei anche sopoprtare il sacrificio di organizzarmi sul bagaglio, riducendolo o accettando il compromesso di qualche borsa che rovinerebbe l'estetica di quel capolavoro... ma vivendo a Milano, no, per me, e solo per me non ha alcun senso...

Insomma, come sempre, ogni moto ha il suo padrone e ogni padrone ha la sua moto...

Detto questo le K sono dei mezzi fantastici... se mi potessi permettere una seconda moto andrei a parare sicuramente lì...

emiddio 26-03-2006 22:03

Quoto Mary 100%
 
Sono completamente d'accordo con la riflessone di MARY,anche se non ho mai provato il MISSILE...posso aggiungere solo che col mio GS 1200 riesco a tirare TUTTE LE MARCE soltanto in un piccolo tratto di pochi km in autostrada vicino la mia città,e sempre rischiando IL RITIRO DELLA PATENTE!Col traffico di oggi,E COME LA GENTE GUIDA,non si riesce a sfuttare una moto oltre i 60/70 cavalli,e se pure lo si riesce a fare di tanto in tanto CI SONO I LIMITI ed i loro pericoli...Il GS con la sua potenza,ha un poco di senso in piu' perchè si può sfruttare la COPPIA,ma un 4cil come quello del MISSILE ................................SOLO IN PISTA!

mary 26-03-2006 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Gert
il punto è sempre il solito: ognuno vive la moto a sua immagine e somiglianza.
Tutto dipende dal tipo di uso e dal tipo di gratificazioni che soggettivamente uno si aspetta da un certo mezzo applicato al suo soggettivo utilizzo.

Oggi ho provato la K1200R (per la seconda volta). La trovo una moto esteticamente bellissima, quanto la S, e penso che se fossi orientato vero quella categoria di moto metterei la K1200R al top delle mie scelte.

In città non soffre come altre plurifrazionate, ha un'erogazione da paura e tutto sommato, nonostante il passo notevole è persino maneggevole.

In curva va giù che è un piacere, quando apri sembra che non finisca più i freni sono efficacissimi... ma... semplicemente non è la mia moto!

Sono abituato ad una postura diversa, più comoda col GS, l'utilizzo che faccio della moto prevede un largo uso in città (purtroppo), per l'altra parte dell'impiego che ne faccio (turistico) ho bisogno di caricarla con borse bauli etc.,... quindi non dico che la K "è una moto che non ha senso", solo non che non avrebbe senso per me...

Se vivessi in provincia, con strade che lo permettono potrei anche sopoprtare il sacrificio di organizzarmi sul bagaglio, riducendolo o accettando il compromesso di qualche borsa che rovinerebbe l'estetica di quel capolavoro... ma vivendo a Milano, no, per me, e solo per me non ha alcun senso...

Insomma, come sempre, ogni moto ha il suo padrone e ogni padrone ha la sua moto...

Detto questo le K sono dei mezzi fantastici... se mi potessi permettere una seconda moto andrei a parare sicuramente lì...

Tu hai interpretato bene quello che volevo dire...e sono pienamente d'accordo con tutto quanto dici.
La comprerei senz'altro se avessi più di una moto, in quanto con 30.000 Km annuali, avrei difficoltà ad andare in lunghi viaggi, ma sarei molto gratificato a godermi un pomeriggio da solo con " lei "!
Vedo che c'è stata un'impennata da parte di altri utenti...ma non ve la prendete è solo una mia riflessione, anche se Fabrizio@ ha detto che taluni sparano grosse " cavolate " sul dominio della K 1200 S;)
E chiaro che ciascuno di noi trova soddisfazione da cose diverse e tanti, giustamente, sono pienamente soddisfatti di quanto si può fare con il K1200S, guai se non fosse così.
Voglio comunque spiegare che non ho detto nulla di male dulla moto anzi, secondo me, è fantastica in tutto e non capisco cosa si possa volere di più. comunque la trovo un pochino eccessiva.:confused: anche se appetitosa.:eek:
Per finire...anche emiddio magaldi ha interpretato bene il mio pensiero.:D ;)

Cokay 26-03-2006 22:21

Ma che " missile " ??? :lol:
Io i Ks li svernicio senza pietà ! :cool: :lol: :lol: :lol:

xero70 26-03-2006 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Cokay
Ma che " missile " ??? :lol:
Io i Ks li svernicio senza pietà ! :cool: :lol: :lol: :lol:

Qui a Salerno non succede :lol: :lol: :lol:

Cokay 26-03-2006 22:45

Quote:

Originariamente inviata da xero70
Qui a Salerno non succede :lol: :lol: :lol:

Che fai , SFIDI ??? :angryfir: :angryfir: :lol:

xero70 26-03-2006 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Cokay
Che fai , SFIDI ??? :angryfir: :angryfir: :lol:

Assolutamente no, scrivo solo quello che succede, ultima vittima oggi pomeriggio, R1 nera e oro, scarichi akra, bellissima, sono stato dietro per ammirarla e aspettare che aprisse, l'ha fatto........anche io ...............e....................ciao ciao, ma sicuramente una bella moto finita in mani inesperte:lol: :lol: :lol:

P.s.: fatto accaduto in autostrada con scarso traffico

Cokay 26-03-2006 23:07

[QUOTE=xero70] una bella moto finita in mani inesperte:lol: :lol: :lol:



Inesperte ? :lol:
O era un incapace , oppure ( molto più probabile ) non ha raccolto il guanto di sfida . :lol: ;)

xero70 26-03-2006 23:30

[QUOTE=Cokay]
Quote:

Originariamente inviata da xero70
una bella moto finita in mani inesperte:lol: :lol: :lol:



Inesperte ? :lol:
O era un incapace , oppure ( molto più probabile ) non ha raccolto il guanto di sfida . :lol: ;)

Ti posso assicurare che il guanto di sfida l'ha raccolto eccome, però c'e da precisare una cosa, io sono convintissimo che R1 è più performante del Ks e ci mancherebbe altro, ma non stiamo parlando dello shattle contro un ciao, quindi un pò di condizioni a favore e anche una potenza superiore può essere bastonata, comunque.....................speriamo di non incontraci mai cha saranno botte:lol: :lol: :lol:

mary 27-03-2006 08:11

Lo sapevo che sarebbe andata a finire così!:rolleyes: :-o

Gioxx 27-03-2006 08:51

Marooooonnnnnaaa che azzz di missile hai provato???????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: cosa aveva il nos??? in seconda a 170kmh avevi ancora tanti giri????? a 6000 giri in quarta hai accellerato ed ha pattinato???????????
porca pupazza allora la mia e' difettata!:lol: :lol: :lol: :lol:

Gioxx 27-03-2006 08:53

Comunque preciso che la mia da ottobre ha percorso 14.000 km facendo del sano mototurismo ed anche con passeggero....quindi non la cambierei per nessuna...al momento ;)

dgardel 27-03-2006 09:08

Date gas e basta!!!

280eoltre 27-03-2006 09:20

Quote:

Originariamente inviata da mary
Oggi ho riprovato la K 1200 S...l'havevo già fatto a misano, durante la presentazione ma , non avendo mai guidato una moto in pista ed avendolo fatto in fretta e furia, non mi aveva dato nemmeno il tempo per rendermi conto di quello che facevo, anche se avevo capito che la moto è dolcissima e molto potente.
Oggi, invece, ho guidaro su strada per circa un'ora e mezza ed ho potuto capire un " pò " di più quello che avevo tra le mani.:-p
Effettivamente è una moto molto dolce da guidare e morbida da piegare, nonostrante sia così sportiva.
Mi sono, però, posto la domanda su cosa possa portare un utante a comperare un " gingillo " del genere.
Secondo me è solo questione di " senso del potere, o di onnipotenza " che spinge un normale cittadino a prendere trà le mani una " bomba " del genere ( lo stesso dicasi per tutte le altre moto come questa o peggio...), in quanto non sfruttabili assolutamente su strada ed è inutile che pensiate di dire il contrario...
Ho tirato una seconda e mi sono ritrovato all'incirca sui 160/170 e mancavano tanti giri prima della fine ( scusate se non sono molto preciso sui giri/mun. o sulle velocità, ma dovevo guardare un pò tutto ed il tempo era poco...), quindi, messa la terza non c'era più niente da tirare perchè la strada stava finendo...in seguito su u tratto ancora più lungo, a circa 6000 giri in 4a , ho tirato a " tutta manetta" di colpo e la moto ha pattinato prima di arrivare circa a 9.000 giri/m...
Voglio dire che tutta questa potenza e questi elevatissimi numero di giri non possono essere assolutamente sfruttabili su strada, a meno di rischiare continuamente la pelle propria e quella degli altri ( ma quello che interessa di più è la propria...!) .
Riguardo a quanto sentito sui vari forum, sembrava che tutti fossero in grado di spremere all'osso questa " atomichetta " ma credo che siano molte " chiacchiere " alla base dei discorsi, e mi sento in grado di dirlo con molta fermezza.
Comunque, per quanto riguarda l'erogazione, gli scoppiettii ecc, non ho notato nulla del genere, ovvero gli scoppiettii erano limitatissimi ed a un numero di giri di poco superiore al minimo ( intorno a 2000 g/min ) che vuole dire quello che già dissi a suo tempo: un motore che gira a 11.000, deve essere guidato almeno da 5/6000giri in su ma, meraviglia, anche a più basso regime di giri il motore gira " tondissimo ", certamente la coppia è molto più in sù, ma tutto sommato è accettabilissimo.
Portare questa moto " piano " non vuole dire nulla, allora si potrebbe tornare subito a qualcosa di più " umano " e gestibile con una maggiore soddisfazione di guida su un misto stretto.
Per dirla tutta dalle mie parti, in Abruzzo, con i percorsi misti strettissimi, non si può andare oltre la terza, tirando le marce adeguatamente...allora, mi chiedo, a cosa serve la K 1200 S ???
E' bellissima, è velocissima, è potentissima:D :arrow: ma...a cosa serve?
La comprerei, se avessi altre moto, per fare dei piccoli giri, ma poi subito a casa...o in pista, ma per la pista c'è di meglio ( non per me a 60 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).:rolleyes: :(


Ciao,
ho 45 anni, lavoro in proprio e sono padre...perciò ho tutte le caratteristiche di colui che deve fare della prudenza il suo motto. (Tutti dovrebbero).
Allora...ho avuto tre moto, R850RT R1150RT K1200GT...poi finalmente provando la K1200S ho trovato la moto "sulla", non "nella" (come dice Condor...), mi sono sentito più "protetto" dalla sicurezza che io stesso mi infondevo guidandola. Sulle altre no...
E' personale, è vero...ma con le altre moto, oltre 190 km orari non sono mai andato per la paura...cioè per quel semplicissimo stimolo che ti chiude il sedere, apre la bocca dello stomaco e ti fà chiudere il gas.
Con questa ho toccato i 260....Credo perchè mi sentissi sicuro. Si.
Non sò se la sfrutterò mai tutta, come dici tu.
E' vero costa un sacco.
Ma ha moltissime ragioni per essere la mia moto.
Duecentosessanta

Gioxx 27-03-2006 09:50

Quote:

Originariamente inviata da duecentosessanta
Ciao,
ho 45 anni, lavoro in proprio e sono padre...perciò ho tutte le caratteristiche di colui che deve fare della prudenza il suo motto. (Tutti dovrebbero).
Allora...ho avuto tre moto, R850RT R1150RT K1200GT...poi finalmente provando la K1200S ho trovato la moto "sulla", non "nella" (come dice Condor...), mi sono sentito più "protetto" dalla sicurezza che io stesso mi infondevo guidandola. Sulle altre no...
E' personale, è vero...ma con le altre moto, oltre 190 km orari non sono mai andato per la paura...cioè per quel semplicissimo stimolo che ti chiude il sedere, apre la bocca dello stomaco e ti fà chiudere il gas.
Con questa ho toccato i 260....Credo perchè mi sentissi sicuro. Si.
Non sò se la sfrutterò mai tutta, come dici tu.
E' vero costa un sacco.
Ma ha moltissime ragioni per essere la mia moto.
Duecentosessanta

Non c'e' altra moto piu' adatta al bolerino!!:lol: :lol:

Logistich 27-03-2006 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Cokay
Ma che " missile " ??? :lol:
Io i Ks li svernicio senza pietà ! :cool: :lol: :lol: :lol:


Che antipatico che sei!!!!!!!!!!!!:confused: :confused: :confused:

Andare in giro con la carta vetrata per sverniciare le moto parcheggiate non è una bella cosa!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


.....si scherza ;)

Gioxx 27-03-2006 11:34

1 allegato(i)
Ecco cosa faccio con il k1200s...per la gioia di 260!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Baffo 27-03-2006 12:12

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
Ecco cosa faccio con il k1200s...per la gioia di 260!!!:lol: :lol: :lol: :lol:


Solo una curiosità.............
hai fatto una piccola piastra per appoggiare il borsone oppure è appoggiato dietro e legato con le cinghie? In due non da problemi la sacca?

Grazie

Fabio - TV

Gioxx 27-03-2006 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Baffo
Solo una curiosità.............
hai fatto una piccola piastra per appoggiare il borsone oppure è appoggiato dietro e legato con le cinghie? In due non da problemi la sacca?

Grazie

Fabio - TV

No e' appoggiato sopra al fanale ed alle borse, ho comperato due cinghie perche' quelle del borsone non vanno benissimo e sono scomode da mettere e togliere, un capo lo infilo nel gancio delle valigie, l'altro nell'apposita feritoia nelle maniglie.
Un solo problema bisogna mettere qualcosa tra il borsone e le valige della moto altrimenti con le vibrazioni opacizza la parte nera delle valigie.
Per quanto riguarda le cinghie sono quelle che formano due anelli alle estremita' ed al centro un gancio apri chiudi con regolatore...per l'80% della lunghezza sono rigide e per il restante 20% sono elastiche!
Cmq se hai bisogno di delucidazioni in merito ti mando delle foto in mp.
Ciao
E visto che sei della zona ti dico anche dove prenderle...costano un cavolata.

xero70 27-03-2006 12:26

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
Ecco cosa faccio con il k1200s...per la gioia di 260!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Ma resta abbastanza spazio per il passeggero??

Baffo 27-03-2006 12:36

In effetti cercavo anch'io delle cinghie così!
dai che ci troviamo per una birra una di queste sere oppure un sabato pome per un giretto con i altri personaggi di Qde.

La capienza delle borse laterali è paragonabile alle borse nere rigide touring BMW? Per intenderci quelle usate dalla R1100S o R1150R?

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©