![]() |
La mia Rockster, finalmente competitiva...
Siccome non ce la faccio proprio a studiare, ho deciso di annoiarvi un pò con i miei resoconti.......:lol: :lol: :lol:
Sono riuscito finalmente a togliere i principali difetti alla mia bella Rockster, ovvero: - forte schiacciamento del posteriore nelle accelerazioni + secche - scarso feeling in curva e clamorosa tendenza al sotto sterzo - scomodità allucinante della seduta Le modifiche apportate sono state: - barra corta (eeeeeeeehhhhhhhhhhhhh giaaaaaaaaaaaaaaa.....:lol: :lol: ) - risers manubrio - riduzione del freno in estensione anteriore La moto è cambiata radicalmente!!! La barra corta è uno sballo: ha reso la moto un pelino più agile, ma soprattutto evita che mi si scomponga quanto apro al max prima e seconda....prima infatti la moto torceva incredibilmente.....adesso sembra un treno per quanto vada liscia in questi frangenti... A centro curva poi, l' ho sentita granitica stamattina......ho fatto un pò di misto stretto e finalmente ho trovato un assetto degno di tale nome!!! In ingresso è stabile e veloce allo stesso tempo, mentre a centro curva quando prima sentivo l' ant che se ne andava, oggi avevo una rassicurante sensazione di tenuta!! Tutto ciò dopo aver agito sul freno in estensione dell' ant, mollandolo un pò ed armonizzandolo col nuovo assetto dovuto alla barra corta...... Inoltre, posso piegare di + perchè con la barra corta ho anche alzato la moto di 1,5 cm (che seppur pochi devo dire che incidono...). Con i risers, infine, abbinati ad un corretto posizionamento del cupolino, sto una favola e non soffro più quanto prima ai polsi e agli avambracci..... Che dire, finalmente ho la moto che mi piace!!! Certo, l' HP2 mi stava abbondantemente avanti, ma questa è un' altra storia......:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Da 2,5......
3.5 era troppo grande, e quelli regolabili Wunderlich..troppo brutti!!!:lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Mmmmm correte troppo x i miei gusti.
Ancora non mi sono sciolto come un tempo. Confesso di essere decisamente rigido in moto, non me l'aspettavo!!!! |
Quote:
|
devo dire che la motina di Roxter è veramente bellina!!!!:D :D :D :D
complimets!!! spero che presto faremo un giro insieme!!!!!! io mi attacco con una fune ad andrea xero così brucio tutti!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
ti manca :
bb power Y terminale tamarro senza bd killer filtro snorkel ( non serve a niente ma fa ancora più rumore) |
anche la mia Rockster l'altra settima e' diventata veramente comperitiva... l'ho fatta guidare a uno col manico!!!!! :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Cmq in costiera diventa sempre più pericoloso andare, causa traffico in aumento, e sempre meno oggettivo fare paragoni tra moto e misurarne la competitività.......
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: |
Quote:
Secondo me sono tutte pigliate per il cu*o.....alla fine, quelli che col sudore della fronte e il grano del portafogli hanno taroccato le loro moto, hanno sempre dichiarato di non essere stati in grado di ottenere ciò che volevano, ma solo spropositati aumenti dei consumi...... Si, forse riuscirei a raggiungere 85cv alla ruota.....ma cosa cambia su quel tipo di moto? Su una moto senza telaio...su una moto ad aria ed aste e bilancieri...su una moto da 230 kg...su una moto coi "capocchioni" da fuori che se pieghi un pò di più si impunta un cilindro e ti catapulti direttamente a mare a positano.......:lol: :lol: :lol: (chiaramente tutto riferito alla mia moto......;) ) Beh, ciò che cambia oggettivamente è l' ammontare della pecunia sul conticino alle Poste......altro non saprei........:confused: :confused: ;) ;) ;) ;) Il senso del mio post era questo: ho reso neutra e divertente e "comoda" e protettiva, una moto che in origine era: - sottosterzante - gnucca - troppo caricata sui polsi - senza alcun riparo dall' aria Fatto ciò.......appena posso la permuto col GS..........:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
|
Quote:
In parte vero. Cmq, avendo sperimentato diverse cose. Nell'ordine, la mia classifica è: - Imparare a guidare meglio - Ohlins (o cmq ammortizzatori after-market) e ci si potrebbe fermare qui, ma: Y + eprom + terminale rendono la moto un po' più divertente. Non so se si guadagna un cavallo o un cavallo e mezzo (dubito) :lol: :lol: :lol: :lol: , ma è più "vispa" e sinceramente preferisco. ;) |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
È divertente, ma sicuramente non indispensabile. A me prudevano le mani, non potevo cambiare la moto... e quindi ho sostituito un po' di pezzi. Quando non puoi uccidere la scimmia tocca mutilarla... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ma di avere un motore brillante pronto divertente non un frullatore |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Un effetto sicuro ed utile di modifiche di questo tipo (Y, scarico..), cmq, è la drastica riduzione di peso...... Io per es. siccome mi piaceva l' effetto ruota "a sbalzo" e volevo un motore più rumoroso (il rombo, checchè se ne dica è inebriante), ho tolto il terminale..risparmio di peso: 5kg.....mica male:lol: :lol: Se poi riesco a portare avanti la dieta sono altrettanti kg in meno (questa volta però da "masse sospese", quindi meglio.......:lol: :lol: :lol: ) e allora ho vinto!!!:cool: :cool: :cool: :cool: :lol: Quote:
Non so se rendo bene l' idea........... Finchè si porta avanti un discorso del tipo: "lo faccio perchè risparmio peso", allora transeat; ma se mi vieni a dire che in tal modo trasformi un "frullatore" in un "motorone", beh allora non è che sia tanto convinto.....:confused: :confused: :confused: :confused: 1) perchè è tutto da dimostrare che l' originale sia un "frullatore" 2) perchè è tutto da dimostrare che.....dopo la cura sia un motorone:lol: :lol: 3) scherzi a parte, ricorda che fare certi tipi di interventi non nell' ottica del risparmio di peso (cosa buona, giusta e sacrosanta) ma in quella di taroccare un motore di per sè uno zucchero, vuol dire snaturare il concetto di R1150; vuol dire andare alla ricerca di cose per cui quel motore non è stato progettato.....insomma, vuol dire andare al di la della filosofia della moto stessa, cioè cercare in quella moto....un altro tipo di moto. E' un pò filosofico, ma è quel che penso...in generale, ed alla luce di tutti gli interventi letti su questo forum;) ;) ;) |
Quote:
Quote:
È ovvio che la eRRe sia una moto turistica e non ne puoi tirare fuori una sportiva, però intervenendo su Y eprom succede quanto descritto da Alecta. Ripeto, non è indispensabile (anzi), ma è un cambiamento di "faccia" divertente e piacevole. Se ti capita l'occasione provane una "stappata". ;) Anche io ero della tua stessa opinione fino a qualche mese fa. |
Quote:
provare per credere:eek: |
Quote:
Il peso in meno invece io lo trovo molto utile....guarda, quei 5 kg in meno io un pò li sento rispetto a prima....sicuramente nelle manovre da fermo, un pò anche in città.... Cmq, per ora mi godo la motina così com' è..........per fare esperienza (uagliò, quasi 23 anni tengo......:confused: :confused: :confused: :confused: ), e per tornare al primo punto di er-minio: guidare bene......;) ;) ;) |
Oggi, tornando dall' univ, siccome sono chiattillo dentro :cool: e ai piedi avevo le Hogan belle :cool: , ho deciso di usare il cambio il meno possibile.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
......e il mio frullatore mi ha fatto tranquillamente riprendere da 950/1000 giri in 4°..........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Senza un sussulto e senza nemmeno una vibrazione!! Se questa è la situazione...............ben vengano i frullati!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Scherzi a parte, e non volendomi lanciare in alcuna stregua e sciocca difesa, ciò che dico è semplice: dire che il 1150 sia un frullatore mi sembra un tantino un azzardo.......è vero che con qualche modifica può erogare diversamente (salvo a vedere la bontà e l' utilità di quella erogazione) ed è vero che il 1200 è un altro motore......ma da qui a dire che il 1150 è un frullatore ce ne passa........;) ;) ;) ;) ;) Ragionando in questi termini, allora, si potrebbe pure dire: "perchè il motore dell' R1 m.y. 2006 può essere taroccato con Akrapoic, centralina, air box, ecc. in modo da tirargli 20 cv in più e farlo urlare a 1000 giri più su, allora il motore di serie è un Mulinex......"....... Ma date il gas che è meglio.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©