![]() |
Aggiornamento 60 CSx
E' gia uscita la 2.60 queste le migliorie:
|
Dimenticavo....ho scaricato il programma POI LOADER........ci carichi tutti i POI....(autovelox ecc..ecc...)in un unico file....tenendoli separati dai Waypoint (utilizza lo spazio che c'è in memoria credo che ce ne puoi caricare fino all'ignoranza !!!!!).............fantastico :D :D
PS se ci carichi gli autovelox ti da anche l'allarme Devo ancora testarlo.....poi vi faccio sapere |
Quote:
Ma dimmi...come si aggiorna il software? Basta scaricarlo dal sito e col cavo caricarlo nel csx? Gratuito spero...vero? Tra poco mi sà che abbatto la scimmia anch'io....stò solo temporeggiando un pò ma.....a breve....:arrow: ..! :lol: Ora che l'hai smanettato e testato un pò...lo ricompreresti? Consigli l'acquisto senza remore? Dai...contribuisci all'abbattimento....ahahah! :D Ciao! |
Quote:
|
Quote:
|
Iena, ho fatto l'acquisto.
Concordato il tutto con il gentilissimo e disponibilissimo Michele, non vedo l'ora di averlo tra le mani.....il 60CSx ovviamente. Manami un pò di link a tutti quei bei programmini di cui mi hai parlato in birreria, grazie Ciao, Alex da Tai (dove se corro troppo mi fanno la foto e da questa posso risalire alla posizione dell'autovelox così da inserirla nel GPS....è così che funziona? si? ho capito tutto!) |
Quote:
Riguardo la versione software, in quel test che era stato linkato qui, del tipo tedesco che aveva il CS e il CSX a confronto, nel CSX aveva già la vers 2.6! (scritto lui) :confused: Buona strada! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Procedura. Scaricare da www.poigps.com i files per TomTom (in formato .ov2) occorre prima registrarsi; la registrazione e' gratuita. Scompattare il files scaricati in una cartella (qualunque nome) del proprio PC. Scaricare da www.poigps.com il programma POI Converter ed installarlo nel proprio PC. Scaricare dal sito Garmin www.garmin.com il programma free POILoader ed installarlo nel proprio PC. Se non se ne dispone gia', procurarsi un programma di grafica ed installarlo nel proprio PC. (es. Paint Shop Pro va benissimo allo scopo). Lanciare il programma di grafica e modificare, una per volta, le dimensioni delle icone che accompagnano i POI scaricati, da 22x22 a 16x16 tramite il comando RESIZE del programma di grafica e salvare. Lanciare il programma di conversione POIconverter e convertire da estensione .ov2 a estensione .csv (selezionare "AutoRoute Pushpins")uno alla volta i files scaricati. Collegare il Garmin al vostro PC tramite il cavetto USB in dotazione al Garmin. Nota : il nome dell'icona deve avere LO STESSO NOME di quello del file, diversamente l'icona non verra' mostrata. Lanciare il programma POIloader Il programma individua la periferica Garmin collegata; selezionare la cartella ove risiedono i files e le icone convertite, selezionare la funzione Manuale e settare le varie cose secondo quanto desiderato (tono di avviso e distanza di avviso dal POI). Terminato il caricamento il programma deve dare un messaggio contenente la quantita' dei punti caricati. Se non viene data la quantita' dei POI, la procedura non e' andata a buon fine; in questo caso ripetere il caricamento. Nota : le icone nella mappa vengono visualizzate solamente quando ci si avvicina ad una di queste. Visualizzando la mappa da fermo, nessuna icona POI sara' visibile. Le icone sono visibili anche in mappa 3D. E' tutto. Nel sito www.bedetti.com/poi_garmin.zip ci sono i POI gia' pronti da caricare sui Garmin, files che vengono aggiornati settimanalmente. A disposizione per eventuali ulteriori informazioni. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Hai provato a dirgli di seguire una rotta bella lunga che magari ti sei preparato a casa, e provare a sbagliare strada poco dopo essere partito senza fermarti ad aspettare il ricalcolo? Il vecchio facendo così andava in cacca totale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©