![]() |
Cambio la r1150r per uno sputer
Ebbene si, anche se corro il rischio di essere radiato.
Causa ernia al disco sto pensando di cambiare la mucca per uno sputer :(( Faccio 120 KM al giorno in autostrada per andare a lavorare e non ce la faccio piu :( Voi che mi consigliate ? non vorrei spendere un patrimonio ... e mi serve qualcosa di affidabile e "stabile" ... nexus, bourgman, TMax ???? Date un consiglio a questo povero nonnetto che a 32 anni è gia stato operato di cataratta e ora gli tocca un'ernia del disco. |
ho guidato il burgman 650
è un missile, anche stabile x essere uno sputer........ |
per stare comodo e camminare t max
|
Ehilà nonnetto ti interessa un Majesty....
sai noi ragazzacci di 40 anni teniamo duro!!!!:lol: :lol: :lol: |
per comodita e prestazioni T MAX ciaooooooooooo
|
Quote:
- Se lo vuoi + sportivo, comodo di seduta ma meno di sospensioni, allora il T-Max - Se vuoi un consiglio sincero, lascia stare gli scooter; per la tua ernia del disco, concediti se puoi una moto dalla posizione in sella comoda e rilassata, e dalle sospensioni di certo migliori di quelle di qualunque scooter........un buon GS, GS/ADV usato sarebbe l' ideale. Il nuovo non te lo consiglio tanto, il 1200 dico, perchè provandolo mi sono accorto che da risposte più secche sulle buche (sospensioni + dure). |
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
|
Un Bel Burgman 650 K6 :D
Ottimo nei lunghi percorsi e con elevato confort :) |
Come primo msg in un forum di bmwisti non c'è male;)
.....benvenuto |
io dopo 48 primavere ne faccio 240 al giorno di km,
passare allo sputerone, forse solo il burgaman 650 ti può offrire le comodità cercate, ma a quale prezzo? hai idea di consumi e dei costi dei tagliandi? se di comodità e comfort hai bisogno una possibilità è un rt 1150/850 usato visto che lo usi in autostrada; economicissimo anche come consumi e manutenzione e sicuramente molto meno soggetto ai furti. lamps |
A mio avviso il Tmax, non è molto indicato se soffri di ernia del disco , in quanto è molto rigido e sullo sconnesso, la tua schiena lo risentirebbe...
Opterei x qualcosa di piu' confortevole , anche se il Tmax a prestazioni è una Iena... |
Quote:
Mio padre, 81 anni in agosto, con ernia al disco, fa sci di fondo ed usa il monopattino con i suoi nipotini (i miei figli di 8 e 10 anni) nel parco. Non cercare scuse meschine, se vuoi uno sputer perchè più comodo fai pure, ma almeno abbi il coraggio delle tue scelte senza vergognartene... ...ti assicuro che gli sputeristi godono di incondizionata stima! ahahahahaha:lol: :lol: :lol: (e questo te lo dice un motociclista 40enne, che guida moto dall'età di 8, e soprattutto senza ipocrisie varie) Lascia che gli sputeristi "striscino" con i loro vermo-mezzi...tu guidi una moto! ciao;) |
Quote:
|
Da ignorante in materia e senza voler offendere nessuno faccio questa considerazione.
Ma se uno ha una ernia al disco la moto/sputer in ogni caso non sarebbe da sconsigliare ? |
la R1150R aveva fatto venire il mal di schiena anche a me... cambia moto... prova (chiaramente senza comprarla) una moto d'impostazione enduristica come GS, LC8, etc etc ... se non sei a pezzi dovresti stare meglio....
Tra gli scooter.... Tmax senza pensarci nemmeno. |
io invece quello che non capisco e' come si possa chiedere ad un forum di moto bmw consigli su uno sputer????
se cercassi consigli ed opinioni su un sputer mi iscriverei ad un apposito forum ... o no? oggi sono acido.... |
Giesse... senza dubbio.
:D :D :D :D :D :D :D lascia perdere gli sputer e prenditi una moto che ti faccia stare più comodo con una posizione corretta. Sinceramente con 120km al giorno di autostrada anche il discorso sicurezza (ruote grandi, possibilità ABS, telaio) pende di molto a favore della moto. Non trascurare il fatto che molti maxisputer (TMax a parte) hanno una posizione molto seduta, quindi alla fine caricano di più la colonna vertebrale perché non scarichi peso sulle manopole. Cerca un bel 1150 usato, se ne trovano in giro di tutti i prezzi.... Lampi |
Quote:
per il semplice motivo che molti mukkisti hanno anche lo sputer .... e quindi è interessante sentire le opinioni di chi salta da una mukka ad uno sputer per quel che riguarda valefr .. non credo che sia reale ... ma solo uno sfottò |
Se hai paura delle vibrazioni, gli scooter sono ancora peggio, visto che vibrano come frullini e le sospensioni servono giusto per tenerci attaccate le ruote.......
Prova uno scooter prima di ogni altra decisione, altrimenti monta due belle Ohlins alla R è vedrai che và sul velluto :cool: |
Quote:
|
..dipende dal tipo di ernia che hai.....se è espulsa se non lo è ....
dove è etc...... ma uno scooter "fa male " quanto e più di una moto. La posizione carica molto di più la colonna che per esempio .....che sò... un 1100 rs per prendere una moto a caso ....economica almeno nell'acquisto più di uno scooter e molto ma molto più goduriosa. Te lo dice uno che a 32 anni si è operato di un ernia L5S1 ......e 2 mesi dopo era in Corsica in moto Ciao |
[quote=Roxter- Se vuoi un consiglio sincero, lascia stare gli scooter; per la tua ernia del disco, concediti se puoi una moto dalla posizione in sella comoda e rilassata, e dalle sospensioni di certo migliori di quelle di qualunque scooter........un buon GS, GS/ADV usato sarebbe l' ideale. Il nuovo non te lo consiglio tanto, il 1200 dico, perchè provandolo mi sono accorto che da risposte più secche sulle buche (sospensioni + dure).[/quote]
Quoto 100% . La posizione seduta dello scooter e' la peggiore per la schiena e a maggior ragione per l'ernia del disco. Idem per i custom. Devi fare in modo di poter scaricare il peso sulle braccia e non sulla schiena, sarebbe indicata una sport tourer... sembra strano ma e' cosi. Ciao |
Quote:
secondo me è una presa per il culò...:lol: |
Quote:
:lol: ;) Su, su, su... In quanto al cambio R1150R-Sputer... Beh, non pensare che uno sputer dia meno sellecitazioni alla schiena. Può vibrare mica da ridere e anche a incassare le asperità non è che sia una Citroen... E' solo più comodo per il sedere e per la maneggevolezza nel traffico. Consultati anche un un ortopedico o un osteopata o anche fisioterpista in merito a questo quesito: E' sicuro che la posizione verticale della schiena sia meglio di quella un po' inclinata? Con la colonna eretta i colpi lombari si sentono di più. Con la colonna inclinata si scaricano di più su bacino e polsi. Il problema è quando la colonna è piegata, cioè quando lavora in flessione. Parlo per esperienza, anche se comunque preferisco la guida eretta, tipo enduro. Io ti direi ti tenerti la R che è bellissima. Al più non la usi per un po' di tempo... ;) |
Ho 45 anni e un pò lo sport, un pò tanti anni di palestra mi hanno creato alla fine un pò di problemi...non ernia, ma mal di schiena che mi veniva andando in moto...Sia con la R1150RT che con la K1200GT, cioè moto con sedute verticali.
Da quando ho la K1200S che ha una posizione in avanti e scarico sulle braccia...problemi scomparsi. Un mio amico, tuo stesso problema, lo ha risolto passando dalla R850R alla Harley Dav. (non mi chiedere quale modello perchè a me fà cacare...). Duecentosessanta PS scooter...TMax, senza dubbi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©