![]() |
Barra corta
magari regolabile..
dove comprarla on-line? ciao Alessio |
|
Quote:
Non ho a disposizione le foto (sono al lavoro) altrimenti te l'avrei mostrata,alla fine sono contento di ciò che ho fatto solo per questioni estetiche (l'ho comperata da Bikerfactory),è fatta molto bene e lavora su uniball di ottima qualità con tanto di ingrassatore. Se vuoi risparmiare qualche soldino la compri originale BMW della misura adatta (se la tua moto è una eSSe come la mia basta che monti quella del GS 1150) ed il gioco è fatto.Ti assicuro che il comportamento della moto cambia radicalmente,non torni più indietro.Per quanto riguard a i prezzi vai a vedere sul sito della Bikerfactory che sono on line e puoi ordinarla da lì (in 2 giorni ce l'hai a casa e paghi in contrassegno). |
prova a vedere anche su moto.it, tempo fa ne vendevano una usata....
|
ieri ho montato la barra regolabile; con moto posizionata sul centrale ho notato che via via che si accorcia la lunghezza della barra la ruota posteriore gira con una resistenza crescente.
Questo è sicuramente dovuto al variare dell'angolo di lavoro del cardano; cosa ne pensate? http://www.boxer-design.de/images/paraleveneu.jpg La barra del Rockster è circa 39 cm con la barra fino a 37,5 la ruota gira liberamente da 37,5 a 35,5 (credo che sia la misura del GS) si indurisce sempre più. a livello di comportamento della moto (barra provata a 36,5) ho notato un notevole miglioramento: pià alta di posteriore, più agile, chiude meglio le curve (soggettivo). Ho già letto i vari posts, ma volevo discutere con voi sulle misure precise ;) |
Quote:
poi ognuno dica quel che vuole io mi fido del CAD |
Quote:
chiedi a guanaco..... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
quando montai la barra corta arrivai alla conclusione che se fosse stata un po' più lunga (5mm?) sarebbe stato meglio, ora mi sono abituato ai 365mm ma questa considerazione di muntagnin mi fa pensare... vuoi vedere che il mio fondo schiena ci capisce qualcosa:rolleyes: :rolleyes: |
maddai...
stai a vedere che buon senso, fondo schiena e simulazioni CAD portano allo stesso risultato :lol: scherzi a parte mi fa piacere avere qualche conferma alle mie idee totalmente empiriche e prive di conoscenza (per ora). appena ho 2 minuti la regolo a 371 mm e probabilmente la terrò così :D grazie mille |
Quote:
Buon divertimento. |
mooolto soddisfatto :D
ho suscitato l'ividia di un amico che ha la rockster da 2 anni e da tempo cerca una barra corta usata :lol: io ho la rock da 1 mese :eek: da precedenti esperienze ho imparato che le scimmie vanno uccise istantaneamente :arrow: |
....esatto e le occasioni colte al volo.
|
perdonate l'ignoranza... :-o
ma la differenza è così sensibile? cioè voglio dire, è solo una questione di sensazione o la differenza si sente davvero notevolmente? Denghiù M. |
lasciando da parte le questioni tecniche, posso dirti che la differenza si sente eccome!
non sono sensazioni personali o soggettive; il posteriore della moto si alza realmente e la maneggevolezza migliora davvero. devo ancora verificare se la stabilità alle alte velocità è cambiata (da quando l'ho montata non ho ancora superato i 140 Km/h) per il resto solo miglioramenti ;) |
sono commosso ... :crybaby: ... era una vita che stressavo i possessori di barre regolabili .. chiedendo di provare i 371 mm .....
:wav: |
visto che mi interessa e molto e visti i prezzi in giro assolutamente esosi c'è qualcosa a buon prezzo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©