![]() |
Interruttore luminoso da manubrio (FOTO)
Finalmente, dopo lunghe ricerche, ho trovato quel che un pò tutti cercavamo da tempo.
La settimana prossima dovrei averne un campione da provare. Naturalmente va montato sulla staffa apposita. http://www.pascolimukkosi.com/files/interruttore.jpg http://www.pascolimukkosi.com/files/cablaggio5.jpg Massimo Adami www.pascolimukkosi.com |
belli... attendiamo sviluppi
|
Minchia e' regalato.......costa piu' dei faretti....quasi .
|
Chi lo commercializza ?
|
Buona soluzione, ma appunto chi li commercializza?
|
Quote:
L'interruttore è prodotto da un'azienda francese, la APEM. In Italia è distribuito dalla Omegafusibili che è anche disposta a venderlo a privati (ma in possesso di partita IVA) Il fatto è che ci sono confezioni da 25 pezzi e costa 34 euro + IVA a l'uno. Io mi sono rivolto all'agente di zona per il Triveneto, il quale in via del tutto eccezionale ha dato disposizioni al distributore italiano di farne avere un solo pezzo ad un rivenditore al dettaglio. Tra una settimana dovrebbe arrivare. Ho scelto il modello tondo "stabile" pulsante nero, led giallo perché è disponibile in magazzino. Per i modelli non disponibili servono 8 settimane. Si potrebbe fare un gruppo di acquisto, ma tra una cosa e l'altra (ritiro, montaggio resistenze in serie in guaina termorestringente per comandare il led a 12V, e spedizione ai singoli, mi sa che si va sui 50 euri a testa. Non è poco, mi rendo conto, ma pare che questo sia il miglior prodotto reperibile con queste caratteristiche ed è appena stato immeso sul mercato. Lo si può immergere nell'acqua. |
è molto bello , 50 euro più la staffetta dietro.... mi sembrano un po assai!!!!!!!
:mad: |
Il prezzo mi sembra veramente esagerato, lavorando nel campo militare conosco quel tipo di componentistica e ti posso dire che non e' giustificato.
Io ho risolto con un interruttore da radio della polizia (quelli con il cappuccio di gomma). Esistono di 2 misure quella grande (da radio) e quella piu' piccola (la levetta e' 1 cm. circa) Costo un paio di euro + il cappucico che e' optional. Tenuta all'acqua perfetta. Il cablaggio te lo fai e te lo rendi stagno da te con del silicone nero. Il led l'ho messo a fianco dell'interruttore ... reso stagno nella connessione sempre con lo stesso sistema. Ciao |
mi sembra che lo venda anche :
rs components cerco e vi faccio sapere;) |
Quote:
Questa per intendersi http://img-europe.electrocomponents....F373161-01.jpg Che però è stagna solo dal lato del pulsante e non è precablata. |
bello ma caro..............
|
ziopork..50 neuri son veramente troppi..inchino allo sbattimento per trovarlo, ma i classici a bacchetta da 5 euro con cappuccio vanno ancora bene IHMO...cazz, non avrete mica intenzione di finire in qualche canale con la moto per testarlo sott'acqua!?!??! :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
APEM INTERRUTTORE STABILE SERIE IP COD. IPR1FAD2LOY (tasto nero led giallo) Massimo |
1 allegato(i)
trovato a 20 euro da RS (www.rs-components.it) loro codice 435-5584 :cool:
|
Quote:
quello senza cavi precablati per intenderci. E' IP67 solo nella parte frontale non sul retro. Il modello IPR1FAD2LOY invece è completamente IP67. Tanto che lo puoi immergere nell'acqua se vuoi, perché ha i cavi precablati. Secondo me gli interruttori a levetta con cappuccio, dato che dietro non sono stagni, non garantiscono nulla. Certo costano un pacco di eruri in meno... Massimo |
rs components
di sicuro aveva il pulsante precablato.... oggi non è più in gamma sono articoli di nicchia e loro si aggiornano |
Quote:
Se reggono bene un lavaggio abbondante e qualche centinaio di km sotto la pioggia mi sembra piu' che sufficiente.... se poi devi accendere i fari sott'acqua... allora le cose cambiano. |
Quote:
credo che si possa ottenere comunque un'ottimo isolamento usando guaine termo-restringenti o annegando il tutto nel silicone |
Ma siamo proprio sicuri che serva un interruttore stagno ?
Nella malaugurata e remota ipotesi che si riempia d'acqua al punto da chiudere il circuito cosa succederebbe ? Al suo interno c'è un positivo o un negativo, mai insieme, quindi al massimo si chiude il circuito senza premere l'interruttore. A sostegno di questo pensiero porto la mia esperienza: tre anni di adventure con due interruttori assolutamente non stagni per il comando di faretti e gps montati in orizzontale e non protetti, quindi nella posizione più sfavorevole per la raccolta d'acqua, e mai nessun problema. Al massimo quando piove, se proprio si ha paura, si schiaccia l'interruttore per chiudere il circuito e non può più succedere niente altro. Io ho ricomprato proprio oggi dal catalogo RS due nuovi interruttori non stagni e rimonterò quelli.:) |
Quote:
Se costassero 5 euro l'uno non saremo qui a discutere e saremo tutti convinti di aver scelto il top, non trovate? Massimo |
Finalmente mi è arrivato.
Ragazzi costa un botto, ma è fatto veramente da Dio.
L'ho pagato scontato € 30,60 ivato, anziché € 40,80 ivato. Ecco alcune foto. http://www.pascolimukkosi.com/files/...uttoreapem.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©