Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   OT: Vivere a Londra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=63585)

MarcoR 21-03-2006 16:57

OT: Vivere a Londra
 
Domanda per chi conosce o abita a Londra.

Cosa consigliate ad un giovane 25 enne arrivato da poco (non io) a Londra per lavorarci e viverci (zona Hammersmith: lavora per una multinazionale) e conosce nulla o poco e nessuno o quasi, per cominciare a prendere confidenza con la citta' e magari conoscere qualcuno, uscire etc.
E' facile fare amicizia, e' aperta, oppure devi gia' avere qualche punto di riferimento?

ilcobecio 21-03-2006 17:10

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR
Domanda per chi conosce o abita a Londra.

Cosa consigliate ad un giovane 25 enne arrivato da poco (non io) a Londra per lavorarci e viverci (zona Hammersmith: lavora per una societa' di ingegneria) e conosce nulla o poco e nessuno o quasi, per cominciare a prendere confidenza con la citta' e magari conoscere qualcuno, uscire etc.
E' facile fare amicizia, e' aperta, oppure devi gia' avere qualche punto di riferimento?

Fammi capire, vuoi l'indirizzo di qualche bagascia? :lol:

MarcoR 21-03-2006 17:20

L'avrei considerato il piano di riserva. :lol: :lol: :lol:

Non credo che abbia bisogno di quello (almeno per ora). Preferirei cominciare con qualcosa di piu' blando. Non so l'elenco dei "non si fa" ed i "si fa" del broccolo anglosassone.
Per quanto ricordassi io esisteva una sola regola, anzi due: prenderle fuori dal loro contesto originario (dove non sono troppo consociute) e farle bere.. il resto viene da se...
:lol:

calimero 21-03-2006 17:23

scrivi a teok lui abita nei paraggi di londra;)

Giovek 21-03-2006 17:26

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR
Domanda per chi conosce o abita a Londra.

Cosa consigliate ad un giovane 25 enne arrivato da poco (non io) a Londra per lavorarci e viverci (zona Hammersmith: lavora per una societa' di ingegneria) e conosce nulla o poco e nessuno o quasi, per cominciare a prendere confidenza con la citta' e magari conoscere qualcuno, uscire etc.
E' facile fare amicizia, e' aperta, oppure devi gia' avere qualche punto di riferimento?


Ho abitato a Londra dal 1994 al 1996 e studiavo all'università.

Londra ritengo sia la migliore città al mondo per spendere i propri 25 anni.

Inizialmente non è semplicissimo soprattutto se non hai punti di riferimento ma poi, una volta ingranato, difficilmente si sente nostalgia dell'Italia.

Penso che il punto di riferimento iniziale possano essere i colleghi di lavoro. L'ideale sarebbe trovare qualche italiano con cui condividere l'appartamento.

I prezzi degli affitti (come un pò tutto a Londra) sono da paura, ma con una ricerca attenta e uno stipendio in sterline si possono trovare buone soluzioni.

A Londra gli inglesi sono molto pochi e solitamente si lega con la comunità italiana (numerosissima) e spagnola.
Ho amici però, che per scelta, hanno preferito trovar casa in zone periferiche. Questi hanno maggiormente legato con gli inglesi e alcuni di loro si sono sistemati li definitivamente.

Vado ancora a Londra molto spesso e ho un appartamento vicino a Gloucester Road. Se hai qualche necessità specifica contattami pure per mp o mail (g.vecchiato@vecchiato.com).

In bocca al lupo per il tuo amico.

Giovanni.


PS. dimenticavo... il giro di fig@ a Londra è da paura!!!!!!!!!!!!!!

chimico01 21-03-2006 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Giovek
[..] ho un appartamento vicino a Gloucester Road. [..]


Minchia!!!complimenti, mi piace parecchio quella zona

Flying*D 21-03-2006 18:02

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR
L'avrei considerato il piano di riserva. :lol: :lol: :lol:

Non credo che abbia bisogno di quello (almeno per ora). Preferirei cominciare con qualcosa di piu' blando. Non so l'elenco dei "non si fa" ed i "si fa" del broccolo anglosassone.
Per quanto ricordassi io esisteva una sola regola, anzi due: prenderle fuori dal loro contesto originario (dove non sono troppo consociute) e farle bere.. il resto viene da se...
:lol:

Timeout london, la trovi dal giornalaio e c'e' anche online..
trovi indicazioni su tutto cio' che si puo' fare e che si deve fare a Londra;)

http://www.timeout.com/london/

Giovek 21-03-2006 18:09

oppure vai direttamente qua:

http://www.ministryofsound.com/clubbing/gallery/

TEOK 21-03-2006 18:16

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano
scrivi a teok lui abita nei paraggi di londra;)

Eccomi!

Io abito proprio a Londra, ormai da più di un anno.
Dai pure il mio indirizzo e-mail (matteo . alessi @ alessi . com) al tuo amico e digli di scrivermi che magari ci vediamo anche e gli spiego qualcosa.
Io ho 27 anni percui ho un'idea ben chiara di cosa possa cercare..... ;)

MarcoR 22-03-2006 10:00

Grazie mille. Una mail per qualche consiglio ve la giro sicuramente. Intanto il primo passo di trovare casa lo ha gia' fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©