Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrDisattiva re il tachimetro temporaneamente... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=63281)

Psycho 20-03-2006 09:27

rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrDisattiva re il tachimetro temporaneamente...
 
Dovrei far recuperare a Schwarzy circa 2000 chilometri.

In seguito all'incidente "mostruoso", il tachimetro originale si era disintegrato.

Il bravo CoMo mi ha messo quello della Dream Twin (ora capisco perchè Schwarzy è molto più allegra di prima...:lol: ) con circa 2000 km in più di quello vecchio...41000 circa contro 39000.

Ho montato un computer da bici (che tra l'altro funziona benissimo EVIDENZIANDO i mostruosi scarti del nostro originale...:mad: ) ed ora non mi rimane che disattivare per i fatidici km mancanti il tachimetro per "raggiungerlo"...

Illuminatemi!:)

Devo PER FORZA svitare il cavo operando da dietro la strumentazione o posso temporaneamente staccarlo dal motorino sulla ruota? Ho visto che c'è una vite...svitando che succede? Si sfila o rischio di romperlo???:confused:

Frankie72 20-03-2006 11:03

Facilissimo, Stacca il cavo dalla ruota e fermalo sulla forcella con una fascetta.
già fatto. Non succede nulla.

marcoroma 20-03-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Psycho
Dovrei far recuperare a Schwarzy circa 2000 chilometri.

In seguito all'incidente "mostruoso", il tachimetro originale si era disintegrato.

Il bravo CoMo mi ha messo quello della Dream Twin (ora capisco perchè Schwarzy è molto più allegra di prima...:lol: ) con circa 2000 km in più di quello vecchio...41000 circa contro 39000.

Ho montato un computer da bici (che tra l'altro funziona benissimo EVIDENZIANDO i mostruosi scarti del nostro originale...:mad: ) ed ora non mi rimane che disattivare per i fatidici km mancanti il tachimetro per "raggiungerlo"...

Illuminatemi!:)

Devo PER FORZA svitare il cavo operando da dietro la strumentazione o posso temporaneamente staccarlo dal motorino sulla ruota? Ho visto che c'è una vite...svitando che succede? Si sfila o rischio di romperlo???:confused:


Tu sei veramente Psycho di nome e di fatto.......gia te l'avevo detto giovedi sera ....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Psycho 20-03-2006 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
Facilissimo, Stacca il cavo dalla ruota e fermalo sulla forcella con una fascetta.
già fatto. Non succede nulla.

SI ok ma come???

Basta svitare quella piccola vite sotto al cavo?Poi lo sfilo???:confused:

PERANGA 20-03-2006 11:53

Curiosità : ma non è che poi alla centralina manca il dato della velocità e viene fuori qualche pasticcio con ABS ( se lo hai ) o con l'iniezione?
Perchè se hai l'abs per misurare la velocità si usa la ruota fonica dell'abs e quindi se lo stacchi rimani senza

Psycho 20-03-2006 12:00

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA
Curiosità : ma non è che poi alla centralina manca il dato della velocità e viene fuori qualche pasticcio con ABS ( se lo hai ) o con l'iniezione?
Perchè se hai l'abs per misurare la velocità si usa la ruota fonica dell'abs e quindi se lo stacchi rimani senza

Credo solo sul gs1200....sul 1150 il sensore ABS è indipendente dal motorino del tachimetro...;)

Frankie72 20-03-2006 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Psycho
SI ok ma come???

Basta svitare quella piccola vite sotto al cavo?Poi lo sfilo???:confused:

Si, è facilissimo.
Io ho girato un po cosi quando si è rotto il tachimetro e sopra gli 80 faceva un rumore da motosega.

Psycho 20-03-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
Si, è facilissimo.
Io ho girato un po cosi quando si è rotto il tachimetro e sopra gli 80 faceva un rumore da motosega.


Grazie GRANDEEEEE!!!!!:D :D :D :D

dopz 20-03-2006 13:52

secondo me dovresti prendere una Deloraine e andare indietro nel tempo avendo prima imbarcato anche la moto... dovrebbe funzionare..... mio cugino c'è riuscito!

lo ha fatto anche superman girando velocissimamente al contrario intorno alla terra...ma sprechi un sacco di benzina e le mutande rosse sopra i pantaloni lo sai non ti donano!

poi vabbe c'è chuck norris che usa i calci rotanti ma è un altro disocorso













vabbe volevo rompere la serietà del post del sor psaico!!!
:tongue3:
:tongue3: :tongue3:

Psycho 20-03-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da dopz
...

Beh...

Con la De Lorean c'ho provato...ma aveva 200.000 miglia ed ho fuso...sono arrivato solo a 35 mph...:mad:

Einstein aveva troppa paura...:-o

Avevo chiesto aiuto a Superman ma...sembra sia morto...:mad:

Ho provato a chiamare mio cugino ma era irraggiungibile..:mad:

Chuck Norris non lo conosco.:confused:

DOPPPPEZZZZ!!!! FATTE VEDE' AL GREEEEEN CHE ME DEVI OFFRI' NA BIRETTTA!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: ;)

dopz 20-03-2006 18:22

vabbe vengo giovedi con Chuck cosi te lo presento... e festeggiamo Rantax con la neo obsomoto!

Welcome 20-03-2006 20:21

Se sfili il cavo poi entra acqua negli ingranaggetti.

Fai cosi':
Rimuovi la vite testa a stella, tira il cavo, prendi tra le dita il cavetto a sezione quadra e sfilalo dalla sua guaina. Rimonta la guaina e fissala con la sua vite.
Quando deciderai di riavere il tuo tachimetro ricordati di lubrificare il cavetto prima di rimontarlo.

Psycho 21-03-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Welcome
Se sfili il cavo poi entra acqua negli ingranaggetti.

Fai cosi':
Rimuovi la vite testa a stella, tira il cavo, prendi tra le dita il cavetto a sezione quadra e sfilalo dalla sua guaina. Rimonta la guaina e fissala con la sua vite.
Quando deciderai di riavere il tuo tachimetro ricordati di lubrificare il cavetto prima di rimontarlo.


MA TU SEI UN GRANDISSIMO!!!:!: :!: :!:
GRAZIEEEEE!!!!!!!:D :D :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©