Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma secondo voi è ancora...tra di noi?!? :-) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=63248)

Roxter 19-03-2006 22:00

Ma secondo voi è ancora...tra di noi?!? :-)
 
http://www.bridgestone-mc.at/images/...xter%20BMW.jpg

Muntagnin 19-03-2006 22:08

moto ferma appoggiata su un cilindro

(guarda i fori dei freni .... disco posteriore)

Aristoc@z 19-03-2006 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Roxter

sta x cadere

Guanaco 19-03-2006 22:15

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Me la spieghi per favore?
Non ho capito la relazione tra le certezza che la moto non è "in moto" ed i fori del disco posteriore.

Mah, dai...
Se la moto fosse in movimento i fori sarebbero quadrati...
Ma solo quelli del disco posteriore.
:confused: :lol:

nelblù 19-03-2006 22:17

comunque se in moto e veramente bravo:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Muntagnin 19-03-2006 22:28

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Me la spieghi per favore?
Non ho capito la relazione tra le certezza che la moto non è "in moto" ed i fori del disco posteriore.

- visto che la foto è laterale .. se si vuole congelare .. il soggetto devi seguirlo durante lo scatto ... quindi lo sfondo verrebbe .... mosso

- la foto è in piena luce quindi la foto è stata fatta in automatico ... e con il diaframma che legge a tutta immagine .. quindi lo sfondo ha prevalso inscurendo la moto che era in controluce. In caso di lettura a spot centrale lo sfondo sarebbe venuto invece sovraesposto.

- di conseguenza il tempo di scatto è andato a settarsi al massimo .... quindi diciamo attorno ai 1/640 sec o al massimo a 1/1000 a secondo delle macchine

- con quei tempi i fori non sarebbero rimasti congelati .. ma tendenti all'ovale

:)

PS: ho citato i fori del disco posteriore perchè sono più visibili essendo il disco in ombra

Roxter 19-03-2006 22:42

La cosa che non mi è chiara, è lo sterzo:

per me dovrebbe essere rivolto all' esterno della curva, non all' interno come si vede dalla foto.......

Guanaco 19-03-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
La cosa che non mi è chiara, è lo sterzo:

per me dovrebbe essere rivolto all' esterno della curva, non all' interno come si vede dalla foto.......

Hai perfettamente ragione...
Per l'effetto giroscopico lo sterzo si gira leggermente dalla parte opposta.

Inoltre, la traiettoria è inverosimile... non segue la corda...

Roxter 19-03-2006 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Hai perfettamente ragione...
Per l'effetto giroscopico lo sterzo si gira leggermente dalla parte opposta.

Inoltre, la traiettoria è inverosimile... non segue la corda...

Marooooooooooooooooooooooo........

So troppo bravo!!!!!


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

vibobo 19-03-2006 22:59

:sleepy2: :sleepy2: :sleepy2: :sleepy2: :sleepy2: :sleepy2: BO!!!!

Muntagnin 19-03-2006 23:00

questi sono i dati macchina

http://www.hostfiles.org/files/20060...rockettara.jpg

in effetti era settata in priorità di scatto .. e a 1/500 sec manco morti congeli l'immagine

Burro 19-03-2006 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
questi sono i dati macchina......

:rolleyes: mi hai impressionato!
:!: :!: :!: ;)

xero70 19-03-2006 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
La cosa che non mi è chiara, è lo sterzo:

per me dovrebbe essere rivolto all' esterno della curva, non all' interno come si vede dalla foto.......

Confermo, se veramente è in movimento dopo 2 metri è caduto di sicuro perchè con quell'angolazione di sterzo stà chiudendo di brutto la traiettoria.

Muntagnin 20-03-2006 08:24

Per SirJo

se ti devo dire la piena verità .. quello che mi ha sorpreso è più che altro la perfetta centratura della moto nel fotogramma.

a mio modo di vedere, tenere centrato un soggetto in movimento in una ripresa laterale non è così facile ... occorre come minimo seguirlo ... ma allora avresti pur sempre uno sfondo mosso.

se dai uno sguardo ai dati macchina EXIF noti che aveva una focale di 45 mm quindi vuol dire che il fotogramma non è stato aggiustato riquadrandolo in seguito.

un trucchetto molto usato è quello di inquadrare di più del necessario in modo da poter tagliare in seguito il sovrappiù.

certo che un fotografo professionista dirà sicuramente cose più articolate delle mie .

conclusione: visto che la macchina era una Nikon D1 e che nel 2000 costava una paccata di soldi ... penso che la foto è stata fatta ad arte in bassa risoluzione ... sgranandola per dare l'idea del movimento. Vorrei far notare che i dati macchina scompaiono dopo una qualsiasi manipolazione al fotoschiop .. quindi sta benedetta foto è così come è ... le mie elucubrazioni possono essere opinabili .. ma i dati macchina non si possono discutere

Al prossimo giro .. porto la mia macchina fotografica e ci divertiremo a immortalare gli smanettoni con le orecchie per terra

motociclisticamente parlando ... ho notato che la sospensione posteriore mi pare molto aperta .. mentre in quelle condizioni .. mi verrebbe da pensare che dovrebbe essere molto più compressa

Trikke 20-03-2006 10:24

Certo che è ancora tra di noi ;)

Ingresso

http://www.bridgestone-mc.at/images/...ster%20BMW.jpg

Uscita

http://www.bridgestone-mc.at/images/...ster%20BMW.jpg

Comunque :!:

Joe Sasa 20-03-2006 10:35

Io non ho ancora capito se ci state cojonando o se realmente con quella posizione Improbabile dello sterzo è riuscito a non andare lungo......
:confused: :confused: :confused:

Trikke 20-03-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Joe Sasa
Io non ho ancora capito se ci state cojonando o se realmente con quella posizione Improbabile dello sterzo è riuscito a non andare lungo......
:confused: :confused: :confused:

Questo non lo so ma io mi ricordavo di aver visto quella foto sulle immagini di google (QUI )

Comunque secondo me i più grandi sono questi:

http://www.bridgestone-mc.at/images/...7-BMW-R100.jpg

http://www.bridgestone-mc.at/images/...-124-Guzzi.jpg

http://www.bridgestone-mc.at/images/...0RT-%20BMW.jpg

Flipper71 20-03-2006 12:54

...caduto o no...... la curva è in contro pendenza in discesa!!;)
E' più facile fare stè pieghe :)

Il Veleggiatore 20-03-2006 12:56

l'ultimo, quello con l'RT è quello che fa più impressione....:rolleyes:
comunque, parere da semo, sono cose che un buon manico può fare.

ps
quello della Rock ha la testa sinistra completamente limata, mi pare....:confused:

Muntagnin 20-03-2006 12:59

a questo punto .. probabilmente ho toppato?

facciamo una cosa .. scopriamo dove diavolo è sta curva e ci facciamo una spedizione .....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Deleted user 20-03-2006 13:03

quello con l'RT e' il mio nuovo mito!

Il Veleggiatore 20-03-2006 13:04

altra cosa: una piega vista dall'esterno fa più impressione.

Guanaco 20-03-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
questi sono i dati macchina

...

in effetti era settata in priorità di scatto .. e a 1/500 sec manco morti congeli l'immagine

Sono d'accordo.
Supponendo che la moto proceda a 50 km/h, la velocità tangenziale della ruota è appunto 50 x 3,6 = 180 m/s.
All'altezza dei fori dei dischi, cioè a circa 1/2-1/3 del diametro, la velocità è:
1/2 x 180 m/s = 90 m/s
1/3 x 180 m/s = 60 m/s

Con uno scatto di 1/1000 sec si ha (tangenzialmente) una percorrenza di: 0,06-0,09 m.
Insomma, circa 6-9 cm.

La percorrenza dei fori non è rettilinea e, inoltre, la loro velocità si somma o si sottrae a quella del mezzo a seconda che ci troviamo sopra o sotto il mozzo.
Ma i dati riportati (peraltro conservativi) sono sufficienti a indicare che anche con uno scatto da 1/1000 sec la foto del disco verebbe mossa.

Però, le foto poi postate sembrano parlare chiaro...
Quindi... non me lo spiego...

topcat 20-03-2006 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Trikke

Comunque secondo me i più grandi sono questi:


aggiungici pure K1200LT in piega sul MALOJA.....:!:
sembrava di stare in mezzo ai fuochi d'artificio tanto erano lunghe le scintille delle pedane-cavalletto-....

xero70 20-03-2006 14:20

Ecco la foto della verità, questa ci fà capire la vere efficienza e possibilità delle pieghe:lol: :lol: :lol:
http://www.hostfiles.org/files/20060320021723_ktm.jpg [/url][/IMG]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©