![]() |
Giacca Rally!!!!! Si ma made in China
Ho preso la mia prima giacca BMW, Mod Rally 2! Quando la metto GODO! Quando guardo l' etichetta made in China, meno!!!!!!!! Cosa dite di una giacca che costa 600 euro e la BMW spende per farla 20 euro??? o forse meno???????? La stessa cosa la fa dainese e Prada!!!!!!!!!!
|
Muta rassegnazione:rolleyes:
|
purtroppo funziona cosi' :mad:
una ciotola di riso agli operai che la producono e tutto il guadagno in tasca alle aziende. uno schifo! |
Quote:
|
Se da noia basta non comprarla... ed al limite dare i soldi a chi produce in italia/europa... ammesso ce ne siano ancora! :lol:
|
Loro sono bravi ed agevoalti ad eportare le produzioni in Cina.....
.....noi invece distruggiamo l'economia se compriamo qualche minchiata dai cinesi! Non ci capisco più un c@@@o!!:confused: :confused: :confused: |
come spesso accade mi pare che si generalizzi su quanto costi produrre una data cosa. Il fatto che a loro il prodotto finito possa costare 20 euro come valore effettivo non rispecchia tutto il processo industriale.
ci sono diversi fattori: progetto della giacca, disegno, ingegnerizzazione realizzazione delle macchine per produrla trasporto acquisto delle materie prime (che non vengono prodotte in Cina ma assemblate lì, come fa anche la Tod's che taglia le pelli in Italia e le fa cucire in Cina ;) ) distribuzione pubblicità varie ed eventuali. che poi BMW come tutte le aziende guadagni uno sproposito è vero, ma la proporzione non è questa, assolutamente. E comunque ricordate che il mercato lo facciamo noi, se non va bene basta non comprare. Non si tratta di una casa o di un pacco di pasta, cose necessarie che dovrebbero avere costi calmierati, è un bene voluttuario e come tale posso anche accettare che uno lo paghi quanto vuole il produttore. |
Al Salone di Milano bastava comprare la giacca Rally... ma con marchio cinese o taywanese ! Senza l'elica costava massimo 70 euro!!!! ;)
|
Quote:
Per fortuna (o sfortuna dipende dai casi) faccio tutt'altro ;) ;) ;) |
I prodotti PRADA sono tutti rigorosamente Made In Italy !!!
Dainese ovv si produce in Romania e foerse Cina... |
Con 600 EURO prendevi una splendida giacca in ARMACOR della RUKKA:
MADE IN FINLAND... |
Quote:
verissimo ... Luna Rossa la fanno in Italia ........ |
le PRADA le fanno in TUNISIA...
se poi ci mettono l'etichetta made in italy... è un altra cosa...;) |
Quote:
Molti altri capi BMW sono made in Turchia o Romania ma non significa che una giacca a vento acquistata in un supermecato di Bucarest sia la stessa cosa. |
Consiglio vivamente la lettura del libro NOLOGO di Naomi Klein, un libro preso come manifesto del movimento no-global, ma elogiato e preso ad esempio anche da importanti testate economiche, infatti è un saggio su come è cambiato il marketing negli anni.
Per fare un esempio scrive che la Nike è ridotta a pochi uffici in America che si preoccupano solo del brand, mentre la produzione è completamente decentrata. Oggi, scrive la Klein, le concorrenti della Nike non è l'Adidas, ma la Coca-Cola o l'IBM...la sfida si gioca non sul prodotto ma sul brand (la Apple insegna) Ciao |
Quote:
Quoto .... sabato ho portato a casa un completo Streetguard 2 (tra l'altro il modello 2006 cambia leggermente); sinceramente non mi interessa niente delle (enormi :rolleyes: ) etichette "made in china" (che ho staccato :lol::lol::lol: ), mi basta che mantenga le promesse si standard qualitativo proprie di BMW ... e soprattutto che sia così eccezionale come tanti di voi hanno scritto (e mi hanno convinto così a comprare :mad::mad: ;) ) |
c'e' una sentenza di una corte (non mi ricordo quale ne' quando) che dice che e' lecito etichettare i prodotti di ditte italiane (nella fattispecie erano magliette fatte in cina per conto di una ditta italiana) con una bandiera tricolore e la scritta "italia" anche se sono prodotte all'estero (la motivazione e' che comunque il progetto, la qualita', la scelta dei materiali etc. sono di origine italiana, quindi si evidenzia il know-how, non la produzione).
il marchio "made in italy" invece e' tutelato e normato diversamente, non dovrebbe applicarsi a prodotti realizzati all'estero. |
anche i nuovi guanti rallye 2 sono made in china :( me ne sono accorto una volta arrivato a casa
|
Alla fine non si tratta di un reattore di un Boeing 777 e' un prodotto tessile con un livello tecnologico basso perfettamente alla portata di un operaio specializzato cinese...Del resto ormai la Cina e' la cd "fabbrica del mondo" e perfino gli I-pod sono li prodotti...Cma lo scorso anno la giacca rossa mi scolori' addosso dopo solo 6 mesi di utilizzo e mi fu sostituita in garanzia...la Rally Pro che ho preso ora si e' presa 4 ore di pioggia e neve a 0 gradi e non ha fatto una piega...E' un capo oltre che bello molto ben pensato e costruito....
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Con l'evoluzione in corso in Cina,a meno di non voler tenere il popolo sotto controllo consumismo,tra un po' di anni scemera' questa convenienza ad assemblare prodotti in casa loro.............il problema e' sopravvivere per questi po' di anni............
|
Quote:
|
io non compro made in china
:mad: |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©