Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Quote:
SEmplicemente GENIALE.
Cosa ti ha risposto Michele?
Io lo comprerei subito
|
|
non mi ha risposto perche' probabilmente ha intravisto che magari non gli conviene perche' pensano che in pochi sarebbero interessati,poi io stesso ignoro le problematiche che qualcuno di voi ha sollevato sulle materie plastiche. Certamente mi vien da pensare che fare una plastica flessibile , nera e ruvida (anche colorata ma intrinsecamente come le plastiche da cross)sia adatta a non patire niente, penso pure che i vari kit di plastiche per le moto da cross non saranno venduti in numero mostruoso di esemplari, ma e' anche vero che i crossisti rompono tutto e i ricambi originali costano. Una cosa certa e' che il becco se uno cade lo graffia se va bene, lo spacca molto spesso se va male, se fosse flessibile non sarebbe male. Ma le plastiche adatte alle vernici brillanti non sono molto flessibili che tanto si fessurerebbe la vernice.... io fossi del settore approfondirei, non pensate ai 4000 gs in italia, pensate a tutti i gs del mondo, se touratech vende il parafanghino dietro fatto cosi', se qualcuno vende tutte le "plastiche" in carbonio, se si trovano in giro accessori che credo veramente in pochi comprino (la sella in pezzo unico touratech per esempio io ce l'ho, ma quanti sono disposti a spendere quelle cifre per una cosa del genere?eppure lo scafo della sella l'han sviluppato apposta) allora forse uno spazio ci sarebbe. Se anche dovessi spendere 300 euro non sarebbe analogo a verniciare i pezzi originali o quasi per vezzo estetico? invece ti compri il kit , quelli originali li metti in naftalina, devasti il kit finche' vuoi e un domani hai la moto nuova con i pezzi originali.All'altro modo tra danni e/o verniciature spendi ben di piu'....meditate gente meditate...come diceva arbore..:lol: :lol:
|