![]() |
Emulazione: a mio modesto parere
trovo strano che tutto d'un colpo un numero indefinito di persone passi alla carota
nulla di strano, ci mancherebbe, nulla da dire sulla moto, ci mancherebbe ma, a volte si proviene da un genere di moto completamente differente...magari appena acquistata....... in quest'ultimo caso ogni riferimento a Gianluigi è puramente casuale.....:lol: insomma siete delle pecore, meglio essere egheinst come me!!!! Barba dovresti ricevere le provvigioni da KTM......:confused: |
Non sarà perchè la KTM è più moto?
|
Quote:
http://www.samsung.com/it/products/t...32z308pa_l.jpg |
Quote:
|
:lol:
michia ti è rimasto impresso, pensa che proprio 10 minuti fa mi ha chiamato l'amministrazione dell'azienda dicendomi che è appena arrivato.... Quote:
|
Boh, io parlavo seriamente, più motociclista non so, ci si infila in un cul de sac, da quello che ho capito è più moto e meno "facile" della biemmevi.
|
Quote:
comunque è giusto quello che dice brontolo... la bmw vende una vagonata di moto per la loro facilità... si adattano ad ogni stile di guida... però è logico che adesso alcuni di questi che hanno il polso un pò più rapido... provando la carota subiscano il fascino della sportiva... più radicale... più nervosa... e lo dici tu che hai sotto il culo 160cv??? perchè non ti sei comprato un boxer?:confused: |
a parlavi seriamente.....
è un tantino strana la tua affermazione cosa significa che è più moto? solo perchè ha la forcella tradizionale e la trasmissione a catena? mbhò...... io non la vedo così anche ammesso credo proprio che sia una moto di nicchia e non credo che tutti quelli che se la prendono la utilizzino secondo le sue caratteristiche |
Quote:
la carota è una moto specialistica, da condurre in modo particolare certo che non riuscirei a tornare ad un boxer pacioso come il precedente ma questo è un altro discorso |
Quote:
e comunque quali sono le caratteristiche della KTM??? è una moto che va fortissimo su strada va bene in OFF ci fai i viaggioni carico io conosco molti fermoni (.. me compreso) che con la KTM vanno moooolto più veloce che con il boxer... quindi va a cadere anche il discorso del "moto difficile per manici"... e chi è che usa il GS in TUTTE le sue caratteristiche??? |
Quote:
meno estrema??? si se stai sotto i 4000 giri... appena giri il gas ti ritrovi nell'iperspazio in poche centinaia di metri... sarà anche piantata a terra ma è un missile!!! ma tu l'hai provato un KTM??? potenza del marketing... un KR non è estremo... eggià... una moto da 160cv!!! |
la mia non è una moto da pista
la tua è una moto da vero enduro equivale ad una R1 con la mia posso viaggiare, fare qualche tirata e ho raggiunto lo scopo della moto, volendo potrei andare in pista, come con qualsiasi moto del resto, ma non è un animale adatto per quest'uso. Con l'LC8 ci puoi viaggiare carico, come con un GS del resto, una RT, una R, ma se non la porti nel suo terreno è una moto sprecata. Non a caso è la moto della Dakar Non dirmi che tutti quelli che cel'hanno la guidano in OFF. Ora va di moda e molti seguono quella moda io ho seguito la mia, certo, ma, ripeto, la carota è molto più specialistica della mia. |
Quote:
|
scusa... con la mia faccio di tutto...
con la tua fai di meno... e la specialistica sarebbe la MIA???:lol: :lol: ps: io ho paura ad andare forte con la KR... con la mia NO!!! parliamo di moda... beh sono contento per KTM che la ADV sia di tendenza... cosa vuoi che ti dica... e del GS vogliamo parlarne??? |
Secondo me è solo il fatto che con la KTM ci fai qualcosina di più specie fuoristrada ed esattamente le stesse cose a livello turistico.
In più a prezzo minore di un GS che sinceramente per la qualità del tutto è decisamente spropositato. Se vendessero il GS a 12.000 euro...diciamo che per il tipo di moto il Gs è 2000-3000 euro fuori prezzo. Per 11.000 ti fai il tiger che sarà obsoleto, ma il Gs lo vede negli specchietti. |
guarda che io non sto dicendo nulla di male sulla moto
non sto nemmeno criticando la tua scelta oltre tutto l'hai fatta quando, almeno in questo forum, la carota non riceveva tutto questo plauso. Con la carota ci fai di tutto, certo, più della mia, non ci piove stiamo dicendo la stessa cosa a me non interessa l'OFF, mi piacerebbe al massimo un 600 enduro o un 125 ripeto: non tutti, pochi, molto pochi, ne fanno il tuo utilizzo su questo non si discute poi se uno la sfrutta come te allora non c'è niente di meglio |
x highlight
dimmi qualcuno che utilizza la moto al 100% di quello che può fare... nessuno... in giro è pieno di GS e RT la domenica sul lago... o usate come sputer in città... il successo della KTM è dovuto alla curiosità... e alla voglia di provare una moto più sportiva... insomma una moto che comunque prima non esisteva sul mercato... nelle stradali ci sono tantissime moto più o meno sportive... dalla R1200S alla DUCATI 999... che per me è il paragone che più calza tra il GS e il KTMADV... nelle enduro non esisteva una bicilindrica così... stili e concezioni diverse... senza contare l'estremizzazione ulteriore di HP2 e SE... dove l'ADV diventa la TURISTICA TUTTOFARE... come il GS... la moto è la stessa... hanno cambiato approccio marketing... e adesso la gente compra la moto... e dice che è bellissima... non chiedermi perchè... di certo il prezzo inferiore conta... ma non poi tanto... |
si finisce sempre per fare questi discorsi
io dico solo che mi sembra strano che tutte queste persone ora decidano di prendere la carota non discuto su quanto dici, posso anche essere d'accordo la mia considerazione è molto più semplice di quello che sembra ;) |
Moto di nicchia la KTM??
Per me .... ripeto per me .... le moto di nicchia sono quelle che costano care e prodotte in numero limitato (da vedere s'è un giochino di marketing). KTM nel caso della LC8 ha un prezzo (per quanto alto) più basso delle potenziali concorrenti e produce quelle che può vendere. Di sicuro (meglio lo spero) non raggiungerà MAI le vendite del GS .... lo vedo come un pregio e non un difetto. |
[quote=Barbasma]
non chiedermi perchè... quote] sei o non sei a libro paga Ktm???:lol: certo che te lo chiediamo... cmq...secondo me...la risposta è: ha proposto qualcosa di nuovo al momento giusto. banale, ma non ci aveva pensato nessuno di proporre un modello così negli anni 2000 |
so' ragazzi... han bisogno del giocattolino nuovo! ;)
|
Quote:
|
Quote:
Mi spiego meglio: fai il motoescursionismo o il deserto che puoi fare con con il GS, solo che lo fai meglio, più veloce e sicuro. NON ci fai l'enduro vero, per quello bisogna calare di kg,cv e cilindri(a meno di chiamarsi Stefano Sacchini.....:D :cool: ) Invece sul misto vero(passo dolomitico per intenderci) fa paura in assoluto. Ha ragione il Barba: è una moto ignorante e va guidata. Senza offesa ma il pregio migliore del GS a certi livelli diviene il suo maggior limite:quando la prendi vieni conquistato dalla sua facilità di guida che ti perdona molto, ma col passare del tempo (e della pratica) può accadere che una persona desideri una moto da "tagliarsi addosso" e da domare(l'ho già detto, a qualcuno piace il Mercedes, ad altri il Porsche), e vinta la diffidenza iniziale per l'affidabilità(o verificato che anche la mukka tanto affidabile non è più....:lol: ) per qualcuno può essere naturale cambiare e passare al lato arancionedella forza....;) |
Quote:
|
Quote:
meno male che e' plasticosa... perche' se avesse avuto meno plastica :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©